focus privacy

  • Privacy - Rapporto di lavoro -Lavoro

18 giugno 2025

Geolocalizzazione e controllo diretto del lavoratore: non basta l’accordo sindacale per renderlo lecito

di Simona Loprete

"Il controllo a distanza dell’attività lavorativa mediante l’utilizzo di strumentazione tecnologica da parte del datore di lavoro è permessa, sempre fatte salve le procedure di garanzia previste, soltanto incidentalmente, ossia in occasione del perseguimento di tali legittime finalità previste espressamente dalla legge (organizzative e produttive, di sicurezza del lavoro e di tutela del patrimonio aziendale' in maniera indiretta e preterintenzionale".


Questo contenuto è riservato agli abbonati. Se già disponi di un accesso valido clicca qui per autenticarti, altrimenti clicca qui per richiedere una PROVA GRATUITA!
Inoltre puoi:
- contattare i numeri 06.56.56.7212 o 392.993.6698
- inviare una richiesta al servizio clienti
- consultare le formule di abbonamento