Cerca in
Cerca in
News
Giurisprudenza
Corte di Cassazione
Corte di giustizia UE
Corte Costituzionale
Tribunale UE
Corti di Merito
Consiglio di Stato
T.A.R.
Documentazione
Normativa nazionale
Normativa europea
Normativa internazionale
Normativa regionale
Prassi amministrativa
AGCM - Garante concorrenza e mercato
AGCOM - Garante nelle comunicazioni
Agenzia delle dogane e dei monopoli
ANAC - Autorità anticorruzione
Comitato di controllo della pubblicità
Commissione europea
CONSOB - Commissione società e borsa
EDPB - Comitato europeo per la protezione dei dati
IAP - Istituto Autodisciplina pubblicitaria
IVASS - Istituto vigilanza assicurazioni
Ministero del lavoro e delle politiche sociali
Ministero dello sviluppo economico
PRIVACY - Garante protezione dati personali
Testi autorali
Focus privacy
Formulario privacy
Sanzionatorio privacy
L'angolo del Professionista
Massime di Giurisprudenza delle imprese
Cerca in
News
Giurisprudenza
Corte di Cassazione
Corte di giustizia UE
Corte Costituzionale
Tribunale UE
Corti di Merito
Consiglio di Stato
T.A.R.
Documentazione
Normativa nazionale
Normativa europea
Normativa internazionale
Normativa regionale
Prassi amministrativa
AGCM - Garante concorrenza e mercato
AGCOM - Garante nelle comunicazioni
Agenzia delle dogane e dei monopoli
ANAC - Autorità anticorruzione
Comitato di controllo della pubblicità
Commissione europea
CONSOB - Commissione società e borsa
EDPB - Comitato europeo per la protezione dei dati
IAP - Istituto Autodisciplina pubblicitaria
IVASS - Istituto vigilanza assicurazioni
Ministero del lavoro e delle politiche sociali
Ministero dello sviluppo economico
PRIVACY - Garante protezione dati personali
Testi autorali
Focus privacy
Formulario privacy
Sanzionatorio privacy
L'angolo del Professionista
Massime di Giurisprudenza delle imprese
ricerca avanzata
ricerca anche su
login
×
Accedi
Utente
Password
Password dimenticata
Accedi
×
Reimposta la password
Inserisci il nome utente associato al tuo account di FAIRPLAY antitrust, consumatori, privacy.
La nuova password ti sarà inviata all'indirizzo email associato.
Utente
Reimposta
Login
Attenzione
Prosegui la navigazione
Toggle navigation
login
Home
Normativa
Normativa nazionale
Normativa europea
Normativa internazionale
Normativa regionale
Giurisprudenza
Consiglio di Stato
Corte Costituzionale
Corte di Cassazione
Corte di Giustizia UE
Corti di Merito
T.A.R.
Tribunale UE
Prassi e decisioni
Commissione europea
Abuso di posizione dominante
Aiuti di Stato
Cartelli
Concentrazioni
Altre pratiche anticoncorrenziali
CONSOB - Commissione società e borsa
IAP - Istituto Autodisciplina pubblicitaria
IVASS - Istituto vigilanza assicurazioni
Ministero dello Sviluppo Economico
Ministero del lavoro e delle politiche sociali
PRIVACY - Garante protezione dati personali
EDPB - Comitato europeo per la protezione dei dati
AGCM - Garante concorrenza e mercato
AGCOM - Garante nelle comunicazioni
Agenzia delle dogane e dei monopoli
ANAC - Autorità anticorruzione
Comitato di controllo della pubblicità
Chi siamo
Comitato scientifico
Contattaci
F.A.Q.
Abbonamenti
FAIRPLAY INFO
Chi siamo
Contattaci
F.A.Q.
Abbonamenti
Casi antitrust
C.E. Competition cases
Focus privacy
Formulario privacy
Sanzionatorio privacy
RICHIESTA DI INFORMAZIONI
Inviaci una
richiesta
, sarai ricontattato subito da un nostro consulente per conoscere la nostra offerta o per ottenere una prova gratuita. Scarica subito la nostra
brochure
!
PROVA GRATUITA
val al sito
»
La prima banca dati giuridica in materia di Proprietà Industriale e Diritto d'Autore
La sezione comprende pronunce accuratamente selezionate e classificate da esperti della materia
Visualizza n.
25
50
100
Consiglio di Stato, sez. VI, 19/06/2025, n. 5357 [Concorrenza - Intese - Accordo "Deal Memo" stipulato in vista della gara per i diritti televisivi della Serie A di calcio (triennio 2021-2024) - Responsabilità antitrust nei gruppi societari - Mera appartenenza ad un gruppo non sufficiente per imputare la responsabilità di una violazione antitrust ad una società "sorella"]
Consiglio di Stato, sez. III, 05/06/2025, n. 4902 [Trattamento dei dati personali - Dati bancari e finanziari - Istanza di iscritto al Fondo Pensione CAIMOP - Cassa Integrativa Medici Ospedalità Privata di potere acquisire una serie di atti e documenti del Fondo di appartenenza - Diniego]
Consiglio di Stato, sez. VI, 04/06/2025, n. 4843 [Tutela dei consumatori - Pratiche scorrette - Società che gestisce sito web ove è possibile comparare offerte in diversi settori, tra cui quello assicurativo e finanziario, ritenuta responsabile di aver posto in essere una pratica commerciale ingannevole e una pratica commerciale aggressiva]
Consiglio di Stato, sez. VI, 29/05/2025, n. 4708 [Concorrenza - Pubblicità - Autorità amministrative indipendenti - Compentenza AGCOM - Competenza esclusiva in materia di vigilanza sulle specifiche modalità di presentazione delle comunicazioni commerciali nei servizi di media audiovisivi - Configurazione della "comunicazione commerciale audiovisiva occulta"]
Consiglio di Stato, sez. VI, 23/05/2025, n. 4541 [Tutela dei consumatori - Pratiche scorrette - Società controllante e controllata del settore energia ritenute responsabili di aver posto in essere una pratica commerciale scorretta in violazione degli artt. 20, 21, 24 e 25 del Codice del Consumo - Diffusione di informazioni ingannevoli tramite di messaggi preregistrati e/o operatori telefonici]
Consiglio di Stato, sez. VI, 20/05/2025, n. 4301 [Concorrenza - AGCOM - Delibera 263/20/CIR - Delibera 18/21/CIR - Imposizione di un onere di contribuzione al costo netto del servizio universale (CNSU) a carico degli operatori di telefonia mobile - Impugnazione di operatore di telefonia - Ritenuto sussistente il dedotto vizio di motivazione e di istruttoria]
Consiglio di Stato, sez. VI, 20/05/2025, n. 4302 [Tutela dei consumatori - Trasparenza e tutela dell’utenza - Impresa assicurativa ritenuta responsabile, in relazione a liquidazioni di polizze vita, afferenti richieste di prestazione, di aver erogato la prestazione stessa ai beneficiari in ritardo rispetto al termine stabilito dalle condizioni contrattuali]
Consiglio di Stato, sez. VI, 20/05/2025, n. 4304 [Trattamento dei dati personali - Dati bancari e finanziari - Contratto di cessione crediti - Istanza di pagamento del credito - Omesso riscontro - Istanza di accesso agli atti all’Agenzia delle Entrate per l’ostensione dei dati reddituali, patrimoniali e finanziari presenti nell’anagrafe tributaria della società debitrice]
Consiglio di Stato (ord.), sez. VI, 16/05/2025, n. 1819 [Concorrenza - Accesso civico generalizzato - Massimari giurisprudenziali - Sospensione degli effetti della sentenza - Ricorso per motivi di giurisdizione - Richiesta dall'AGCM la sospensione degli effetti di una sentenza del Consiglio di Stato che le imponeva di consentire l'accesso civico generalizzato ai Massimari]
Consiglio di Stato, sez. VI, 14/05/2025, n. 4145 [Tutela dei consumatori - Pratiche scorrette - Settore dell'energia elettrica - Società ritenuta responsabile della mancata implementazione di un efficace sistema di controllo dell’operato delle proprie agenzie partner, e dei sub agenti a queste collegati, nelle attività di acquisizione di nuovi contratti in suo favore]
Consiglio di Stato, sez. VI, 14/05/2025, n. 4144 [Tutela dei consumatori - Trasparenza e tutela dell’utenza - Società che gestisce piattaforma online ritenuta responsabile di aver posto in essere un'attività di vendita di biglietti per eventi a prezzo maggiorato da parte degli utenti del proprio sito - Violazione dell’art. 1, comma 545, della legge 11 dicembre 2016, n. 232 e ss.mm.ii.]
Consiglio di Stato (ord.), sez. VI, 14/05/2025, n. 4151 [Concorrenza - Intese - Procedimento sanzionatorio AGCM - Termine ragionevole per l'avvio dell'istruttoria - Compatibilità con il diritto dell'Unione Europea - Rinvio pregiudiziale - Esclusa dal TAR l'applicabilità del termine decadenziale di novanta giorni previsto dall'art. 14 della legge n. 689/1981 alla fase preistruttoria]
Consiglio di Stato, sez. VI, 14/05/2025, n. 4148 [Concorrenza - Intese - Impreseresponsabili di aver posto in essere intese violative dell’art. 101 del TFUE volte a distorcere le dinamiche concorrenziali nel mercato della produzione e commercializzazione dei fogli in cartone ondulato ed in quello della produzione e commercializzazione degli imballaggi in cartone ondulato - Sanzione AGCM]
Consiglio di Stato, sez. VI, 13/05/2025, n. 4100 [Concorrenza - Intese - Procedimento antitrust per accordi di co-investimento - Accettazione di impegni - Sindacato giurisdizionale - Termini procedimentali - Idoneità degli impegni a rimuovere le preoccupazioni concorrenziali - Violazione degli incentivi all'investimento - Rigetto del ricorso]
Consiglio di Stato, sez. VI, 12/05/2025, n. 4059 [Concorrenza - Aiuti di Stato - Domanda volta ad ottenere un contributo in conto capitale per eseguire la costruzione di un impianto idroelettrico per la fornitura di energia elettrica in autoconsumo - Accoglimento - Revoca parziale del contributo - Inapplicabilità del regime di aiuto statale in quanto scaduto]
Consiglio di Stato (par.), sez. I, 12/05/2025, n. 464 [Trattamento dei dati personali - Dati giudiziari - Disposta l’archiviazione della richiesta di accertare presunte violazioni del codice di comportamento del personale del Ministero della giustizia - Denunciato che alcuni funzionari avevano favorito la divulgazione di informazioni riservate su un procedimento penale]
Consiglio di Stato, sez. VI, 12/05/2025, n. 4063 [Concorrenza - Aiuti di Stato - Domanda volta ad ottenere un contributo in conto capitale per eseguire la costruzione di un impianto idroelettrico per la fornitura di energia elettrica in autoconsumo - Accoglimento - Revoca parziale del contributo - Inapplicabilità del regime di aiuto statale in quanto scaduto]
Consiglio di Stato, sez. V, 12/05/2025, n. 4041 [Concorrenza - Procedura per l’affidamento in concessione tramite finanza di progetto, ex art. 183, co. 15 del D.Lgs. n. 50 del 2016, dei servizi di Smart city, efficientamento energetico del servizio di pubblica illuminazione ed igiene ambientale - Aggiudicazione - Revoca dell'aggiudicazione]
Consiglio di Stato, sez. VI, 09/05/2025, n. 3958 [Trattamento dei dati personali - Accesso agli atti - Consip - Procedimento di verifica dell’eventuale violazione del codice etico - Istanza di accesso agli atti - Accoglimento parziale - Trasmissione della documentazione richiesta con oscuramento delle parti ove sono riportati l’identità dell’originario segnalante]
Consiglio di Giustizia Amministrativa Regione Siciliana, sez. giurisd., 02/05/2025, n. 365 [Concorrenza - Decreto n. 866 del 12 ottobre 2018, di approvazione delle linee guida per il rilascio e la proroga delle concessioni di coltivazione delle sostanze minerali di prima categoria individuate dall’art. 2 della l.r. n. 54/1956 - Impugnazione - Rigetto - Appello - Rigetto]
Consiglio di Stato, sez. V, 02/05/2025, n. 3725 [Tutela dei consumatori - Trasparenza e tutela dell’utenza - Provvedimento del Comune di revoca dell’autorizzazione rilasciata per il servizio noleggio autovettura con conducente entro il medesimo Comune - Assenza del requisito obbligatorio della disponibilità della rimessa situata nel territorio del Comune]
Consiglio di Stato, sez. VI, 30/04/2025, n. 3681 [Tutela dei consumatori - Pratiche scorrette - Impresa attiva nella vendita di gas naturale e di energia elettrica ritenuta responsabile di aver posto in essere una pratica commerciale scorretta ai sensi degli artt. 20, 21 e 22 del D.Lgs. 6 settembre 2005, n. 206, commessa in relazione alle offerte commerciali - Sanzione di AGCM]
Consiglio di Stato, sez. VI, 29/04/2025, n. 3609 [Tutela dei consumatori - Pratiche scorrette - Compagnia aerea ritenuta responsabile di aver posto in essere condotte, tutte connotate da una valenza unitaria, volte ad ostacolare i consumatori nel loro diritto di ricevere il rimborso in denaro dell’importo pagato per l’acquisto del biglietto aereo poi cancellato]
Consiglio di Stato, sez. VI, 28/04/2025, n. 3579 [Tutela dei consumatori - Pratiche scorrette - Settore della fornitura di energia elettrica e gas naturale - Pratiche commerciali scorrette ai sensi degli artt. 20, 21, 22, 24 e 25 del Codice del Consumo - Condotta illecita in violazione dell’art. 66 bis del Codice del Consumo - Aggancio e acquisizione di clientela mediante tecniche ingannevoli]
Consiglio di Stato, sez. VI, 28/04/2025, n. 3578 [Tutela dei consumatori - Pratiche scorrette - Settore della vendita dei servizi di telecomunicazione nella fornitura di energia elettrica e gas naturale - Pratiche commerciali scorrette ai sensi degli artt. 20, 21, 22, 24 e 25 del Codice del Consumo - Condotta illecita in violazione dell’art. 66 bis del Codice del Consumo]
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
FINE