
protezione dei dati personali ita
17 giugno 2025
DNA e diritto alla paternità: la Cassazione bilancia tra privacy e accertamento biologico
La Corte di Cassazione si è pronunciata su un caso riguardante le modalità di accertamento della paternità biologica, rigettando il ricorso di un uomo che contestava la validità di una consulenza tecnica d'ufficio (CTU) basata su un prelievo di materiale biologico presso struttura ospedaliera acquisito senza il suo consenso.
Questo contenuto è riservato agli abbonati. Se già disponi di un accesso valido clicca qui per autenticarti, altrimenti clicca qui per richiedere una PROVA GRATUITA!
Inoltre puoi:
- contattare i numeri 06.56.56.7212 o 392.993.6698
- inviare una richiesta al servizio clienti
- consultare le formule di abbonamento