La sezione comprende testi selezionati dalle fonti ufficiali e riportati nella loro versione vigente

  • Privacy - Aspetti generali

Decisione (UE) 5 dicembre 2019, n. 2019/2071

Decisione (UE) 2019/2071 del Parlamento europeo e del Consiglio del 5 dicembre 2019 relativa alla nomina del garante europeo della protezione dei dati. (Decisione (UE) 05/12/2019, n. 2019/2071, pubblicata in G.U.U.E. 6 dicembre 2019, n. L 316I)
  • Tutela dei consumatori - Aspetti generali

Direttiva (UE) 27 novembre 2019, n. 2019/2161

Direttiva (UE) 2019/2161 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 novembre 2019 che modifica la direttiva 93/13/CEE del Consiglio e le direttive 98/6/CE, 2005/29/CE e 2011/83/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per una migliore applicazione e una modernizzazione delle norme dell’Unione relative alla protezione dei consumatori (Testo rilevante ai fini del SEE). (Direttiva (UE) 27/11/2019, n. 2019/2161, pubblicata in G.U.U.E. 18 dicembre 2019, n. L 328) La Direttiva (UE) 27 novembre 2019, n. 2019/2161, in vigore dal 7 gennaio 2020, è riportata nel testo vigente. Termine di recepimento: 28 novembre 2021 Normativa di recepimento: D.Lgs. 7 marzo 2023, n. 26
  • Privacy - Sicurezza dei dati

Decisione del Consiglio di Amministrazione dell’ENISA 21 novembre 2019

Decisione del Consiglio di Amministrazione dell’Agenzia dell’Unione Europea per la Cibersicurezza, del 21 novembre 2019, sulle norme interne relative alle limitazioni di determinati diritti degli interessati in relazione al trattamento dei dati personali nell’ambito del funzionamento dell’ENISA. (Decisione 21/11/2019, pubblicata in G.U.U.E. 10 febbraio 2020, n. L 37)
  • Privacy - Dati giudiziari

Direttiva (UE) 23 ottobre 2019, n. 2019/1937

Direttiva (UE) 2019/1937 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2019, riguardante la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell’Unione. (Direttiva (UE) 23/10/2019, n. 2019/1937, pubblicata in G.U.U.E. 26 novembre 2019, n. L 305) La Direttiva (UE) 23 ottobre 2019, n. 2019/1937, in vigore dal 16 dicembre 2019, è riportata nel testo vigente aggiornato con le successive modificazioni ed integrazioni apportate, da ultimo, dalla Direttiva (UE) 31 maggio 2024, n. 2024/1640. Termine di recepimento: 17 dicembre 2021 Normativa di recepimento: D.Lgs. 10 narzo 2023, n. 24
  • Privacy - Dati sanitari

Decisione (UE) 22 ottobre 2019, n. 2019/1765

Decisione di esecuzione (UE) 2019/1765 della Commissione del 22 ottobre 2019 che stabilisce le norme per l’istituzione, la gestione e il funzionamento della rete di autorità nazionali responsabili dell’assistenza sanitaria online e che abroga la decisione di esecuzione 2011/890/UE [notificata con il numero C(2019) 7460] (Testo rilevante ai fini del SEE). (Decisione 22/10/2029, n. 2019/1765, pubblicata in G.U.U.E. 24 ottobre 2019, n. L 270)  La Decisione (UE) 22 ottobre 2019, n. 2019/1765 è riportata nel testo vigente aggiornato con le successive modificazioni ed integrazioni apportate dalla Decisione (UE) 15 luglio 2020, n. 2020/1023.
  • Privacy - Aspetti generali

Decisione della Corte di giustizia dell’Unione europea 1° ottobre 2019

Decisione della Corte di giustizia dell’Unione europea del 1° ottobre 2019 recante norme interne relative alla limitazione di determinati diritti degli interessati in materia di trattamento dei dati personali nell’esercizio delle funzioni diverse da quelle giurisdizionali della Corte di giustizia dell’Unione europea. (Decisione 01/10/2019, pubblicata in G.U.U.E. 14 ottobre 2019, n. L 261)
  • Privacy - Aspetti generali

Decisione dell’alto rappresentante dell’Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza 1° ottobre 2019

Decisione dell’alto rappresentante dell’Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza del 1° ottobre 2019 recante modalità di attuazione in materia di protezione dei dati personali da parte del servizio europeo per l’azione esterna e di applicazione del regolamento (UE) 2018/1725 del Parlamento europeo e del Consiglio. (Decisione 01/10/2019, pubblicata in G.U.U.E. 31 ottobre 2019, n. C 370)
  • Privacy - Aspetti generali

Decisione dell’alto rappresentante dell’Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza 1° ottobre 2019

Decisione dell’alto rappresentante dell’Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza del 1° ottobre 2019 sulle norme interne relative alle limitazioni di determinati diritti degli interessati in relazione al trattamento dei dati personali nell’ambito del funzionamento del servizio europeo per l’azione esterna. (Decisione 01/10/2019, pubblicata in G.U.U.E. 31 ottobre 2019, n. C 370)
  • Tutela dei consumatori - Clausole vessatorie e abusive

Comunicazione 27 settembre 2019

Comunicazione della Commissione — Orientamenti sull'interpretazione e sull'applicazione della direttiva 93/13/CEE del Consiglio concernente le clausole abusive nei contratti stipulati con i consumatori (Testo rilevante ai fini del SEE.). (Comunicazione 27/09/2019, pubblicata in G.U.U.E. 27 settembre 2019, n. C 323)
  • Privacy - Aspetti generali

Decisione del consiglio di amministrazione dell’Agenzia di sostegno al BEREC 10 settembre 2019

Decisione del consiglio di amministrazione dell’Agenzia di sostegno al BEREC (Ufficio BEREC) del 10 settembre 2019 sulle norme interne relative alle limitazioni di determinati diritti degli interessati in relazione al trattamento dei dati personali nell’ambito delle attività svolte dall’Ufficio BEREC. (Decisione 10/09/2019, pubblicata in G.U.U.E. 24 aprile 2020, n. L 130)
  • Privacy - Aspetti generali

Decisione del Consiglio di amministrazione del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie 9 settembre 2019

Decisione del consiglio di aministrazione del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie del 9 settembre 2019 sulle norme interne relative alle limitazioni di determinati diritti degli interessati in relazione al trattamento dei dati personali nell’ambito del funzionamento del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie. (Decisione 09/09/2019, pubblicata in G.U.U.E. 31 marzo 2020, n. L 98)
  • Concorrenza - Risarcimento del danno

Comunicazione 8 agosto 2019

Comunicazione della Commissione — Linee guida per i giudici nazionali in ordine alle modalità di stima della parte del sovrapprezzo trasferita sull'acquirente indiretto. (Comunicazione 08/08/2019, pubblicata in G.U.U.E. 8 agosto 2019, n. C 267)
  • Privacy - Aspetti generali

Comunicazione 24 luglio 2019, COM(2019) 374 final

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio - Le norme sulla protezione dei dati come strumento generatore di fiducia nell'UE e oltre i suoi confini: un bilancio. (Comunicazione 24/7/2019, COM(2019) 374 final, pubblicata in EUR-Lex)
  • Privacy - Aspetti generali

Decisione del Consiglio di Amministrazione dell’Osservatorio Europeo delle Droghe e delle Tossicodipendenze 28 giugno 2019

Decisione del Consiglio di Amministrazione dell’Osservatorio Europeo delle Droghe e delle Tossicodipendenze del 28 giugno 2019 sulle norme interne relative alle limitazioni di determinati diritti degli interessati in relazione al trattamento dei dati personali nell’ambito del funzionamento dell’EMCDDA. (Decisione 28/06/2019, pubblicata in G.U.U.E. 16 gennaio 2020, n. L 12)
  • Tutela dei consumatori - Trasparenza e tutela dell'utenza

Regolamento (UE) 20 giugno 2019, n. 2019/1150

Regolamento (UE) 2019/1150 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 giugno 2019, che promuove equità e trasparenza per gli utenti commerciali dei servizi di intermediazione online (Testo rilevante ai fini del SEE). (Regolamento (UE) 20/06/2019, n. 2019/1150, pubblicato in G.U.U.E. 11 luglio 2019, n. L 186) Il Regolamento (UE) 20 giugno 2019, n. 2019/1150, in vigore dal 31 luglio 2019 ed applicabile dal 12 luglio 2020, è riportato nel testo vigente. 
  • Libera circolazione delle merci

Regolamento (UE) 20 giugno 2019, n. 2019/1020

Regolamento (UE) 2019/1020 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 giugno 2019, sulla vigilanza del mercato e sulla conformità dei prodotti e che modifica la direttiva 2004/42/CE e i regolamenti (CE) n. 765/2008 e (UE) n. 305/2011 (Testo rilevante ai fini del SEE). (Regolamento (UE) 20/06/2019, n. 2022/1020, pubblicato in G.U.U.E. 25 giugno 2019, n. L 169) Il Regolamento (UE) 20 giugno 2019, n. 2019/1020, in vigore dal 15 luglio 2019 ed applicabile dal 16 luglio 2021, salvo le eccezioni indicate nell'articolo 44, è riportato nel testo vigente aggiornato con le successive modificazioni ed integrazioni apportate, da ultimo, dal Regolamento (UE) 19 dicembre 2024, n. 2025/40
  • Privacy - Aspetti generali

Direttiva (UE) 20 giugno 2019, n. 2019/1024

Direttiva (UE) 2019/1024 del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 giugno 2019 relativa all'apertura dei dati e al riutilizzo dell'informazione del settore pubblico (rifusione). (Direttiva (UE) 20/06/2019, n. 2019/1024, pubblicata in G.U.U.E. 26 giugno 2019, n. L 172) La Direttiva (UE) 20 giugno 2019, n. 2019/1024, in vigore dal 16 luglio 2019, è riportata nel testo vigente. Termine di recepimento: 17 luglio 2021 Normativa di recepimento: D.Lgs. 8 novembre 2021, n. 200
  • Privacy - Aspetti generali

Decisione dell’Autorità europea per la sicurezza alimentare 19 giugno 2019

Decisione dell’Autorità Europea per la sicurezza alimentare del 19 giugno 2019 sulle norme interne relative alle limitazioni di determinati diritti degli interessati in relazione al trattamento dei dati personali nell’ambito delle attività svolte dall’EFSA. (Decisione 01/10/2019, pubblicata in G.U.U.E. 14 ottobre 2019, n. L 261)
  • Privacy - Aspetti generali

Decisione dell’Ufficio di presidenza del Parlamento europeo 17 giugno 2019

Decisione dell’Ufficio di presidenza del Parlamento europeo, del 17 giugno 2019, sulle norme di attuazione relative al regolamento (UE) 2018/1725 del Parlamento europeo e del Consiglio sulla tutela delle persone fisiche in relazione al trattamento dei dati personali da parte delle istituzioni, degli organi e degli organismi dell’Unione e sulla libera circolazione di tali dati, e che abroga il regolamento (CE) n. 45/2001 e la decisione n. 1247/2002/CE. (Decisione 17/06/2019, pubblicata in G. U. U. E. 2 agosto 2019, n. C 259) La Decisione 17 giugno 2019 è riportata nel testo vigente aggiornato con le successive modificazioni ed integrazioni apportate dalla Decisione 16 gennaio 2023.
  • Tutela dei consumatori - Aspetti generali

Direttiva (UE) 20 maggio 2019, n. 2019/770

Direttiva (UE) 2019/770 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 maggio 2019, relativa a determinati aspetti dei contratti di fornitura di contenuto digitale e di servizi digitali (Testo rilevante ai fini del SEE). (Direttiva  (UE) 20/05/2019, n. 2019/770, pubblicata in G.U.U.E. 22 maggio 2019, n. L 136) La Direttiva (UE) 20 maggio 2019, n. 2019/770, in vigore dall'11 giugno 2019, è riportata nel testo vigente vigente aggiornato secondo la rettifica pubblicata nella G.U.U.E. 5 maggio 2022, n. L 131. Termine di recepimento: 1° luglio 2021 Normativa di recepimento: D.Lgs. 4 novembre 2021, n. 173