La sezione comprende testi selezionati dalle fonti ufficiali e riportati nella loro versione vigente

  • Tutela dei consumatori - Pratiche scorrette

Comunicazione 14 marzo 2013, n. 2013/C138

Comunicazione 2013/C138 della Commissione del 14 marzo 2013 al Parlamento europeo, al Consiglio e al Comitato economico e sociale europeo, relativa all'applicazione della direttiva sulle pratiche commerciali sleali - Raggiungere un livello elevato di tutela dei consumatori - Rafforzare la fiducia nel mercato interno. (Comunicazione 14/03/2013, n. 2013/C138, pubblicata in EUR-Lex)
  • Concorrenza - Aiuti di Stato

Comunicazione 19 dicembre 2012

Comunicazione della Commissione agli Stati membri sull’applicazione degli articoli 107 e 108 del trattato sul funzionamento dell'Unione europea all’assicurazione del credito all’esportazione a breve termine. (Comunicazione 19/12/2012, pubblicata in G.U.U.E. 19 dicembre 2012, n. C 392) La Comunicazione 19 dicembre 2012 è riportata nel testo vigente aggiornato con le successive modificazioni ed integrazioni apportate, da ultimo, dalla Comunicazione 18 novembre 2021.
  • Tutela dei consumatori - Indennizzi e risarcimenti

Regolamento (UE) 12 dicembre 2012, n. 1215/2012

Regolamento (UE) n. 1215/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 dicembre 2012, concernente la competenza giurisdizionale, il riconoscimento e l’esecuzione delle decisioni in materia civile e commerciale (rifusione). (Regolamento (UE) 12/12/2012, n. 1215/2012, pubblicato in G.U.U.E. 20 dicembre 2012,  n. L 351)
  • Concorrenza - Aiuti di Stato

Comunicazione 8 maggio 2012, COM/2012/0209 final

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato eononomico e sociale europeo e al Comitato delle Regioni - Modernizzazione degli aiuti di Stato dell’UE (Comunicazione 08/05/2012, COM/2012/0209 final, pubblicata in EUR-Lex)
  • Concorrenza - Aiuti di Stato

Regolamento (UE) 25 aprile 2012, n. 360/2012

Regolamento (UE) n. 360/2012 della Commissione del 25 aprile 2012, relativo all'applicazione degli articoli 107 e 108 del trattato sul funzionamento dell'Unione europea agli aiuti di importanza minore («de minimis») concessi ad imprese che forniscono servizi di interesse economico generale (Testo rilevante ai fini del SEE). (Regolamento (UE) 25/04/2012, n. 360/2012, pubblicato in G.U.U.E. 26 aprile 2012,  n. L 114) Il Regolamento (UE) 25 aprile 2012, n. 360/2012, in vigore dal 29 aprile 2012, è riportato nel testo vigente aggiornato con le successive modificazioni ed integrazioni apportate, da ultimo, dal Regolamento (UE) 4 ottobre 2023, n. 2023/2391.
  • Tutela dei consumatori - Aspetti generali

Regolamento (UE) 14 marzo 2012, n. 260/2012 (estratto)

Regolamento (UE) n. 260/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 14 marzo 2012, che stabilisce i requisiti tecnici e commerciali per i bonifici e gli addebiti diretti in euro e che modifica il regolamento (CE) n. 924/2009. (Regolamento (UE) 14/03/2012, n. 260/212, pubblicato in G.U.U.E. 30 marzo 2012,  L 94) Il Regolamento (UE) 14 marzo 2012, n. 260/2012, in vigore dal 31 marzo 2012, è riportato per estratto nel testo vigente aggiornato con le successive modificazioni ed integrazioni apportate dal Regolamento (UE) 13 marzo 2024, n. 2024/886.
  • Tutela dei consumatori - Salute e sicurezza

Regolamento (UE) 25 ottobre 2011, n. 1169/2011

Regolamento (UE) n. 1169/2011 del Parlamento Europeo e del Consiglio 25 ottobre 2011 relativo alla fornitura di informazioni sugli alimenti ai consumatori, che modifica i regolamenti (CE) n. 1924/2006 e (CE) n. 1925/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio e abroga la direttiva 87/250/CEE della Commissione, la direttiva 90/496/CEE del Consiglio, la direttiva 1999/10/CE della Commissione, la direttiva 2000/13/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, le direttive 2002/67/CE e 2008/5/CE della Commissione e il regolamento (CE) n. 608/2004 della Commissione. (Regolamento 25/10/2011, n. 1169/2011, pubblicato in G.U.U.E. 22 novembre 2011, n. L 304) ll Regolamento (UE) 25/10/2011, n. 1169/2011, in vigore dal 12 novembre 2011 ed applicabile dal 13 dicembre 2014, salvo quanto previsto nell'art. 55, è riportato nel testo vigente aggiornato secondo la rettifica pubblicata nella G.U.U.E. 25 novembre 2021, n. L 420.
  • Tutela dei consumatori - Trasparenza e tutela dell'utenza

Direttiva (UE) 25 ottobre 2011, n. 2011/83/UE

Direttiva (UE) 2011/83/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 ottobre 2011, sui diritti dei consumatori, recante modifica della direttiva 93/13/CEE del Consiglio e della direttiva 1999/44/CE del Parlamento europeo e del Consiglio e che abroga la direttiva 85/577/CEE del Consiglio e la direttiva 97/7/CE del Parlamento europeo e del Consiglio (Testo rilevante ai fini del SEE). (Direttiva (UE)  25/10/2011, n. 2011/83/UE, pubblicata in G.U.U.E. 22 novembre 2011, n. L 304) La Direttiva (UE) 25 ottobre 2011, n. 2011/83/UE, in vigore dal 12 dicembre 2011, è riportata nel testo vigente aggiornato con le successive modificazioni ed integrazioni apportate, da ultimo, dalla Direttiva (UE) 28 febbraio 2024, n. 2024/825. Termine di recepimento: 13 dicembre 2013 Normativa di recepimento:  D.Lgs. 21 febbraio 2014, n. 21
  • Tutela dei consumatori - Indennizzi e risarcimenti

Regolamento (UE) 16 febbraio 2011, n. 181/2011

Regolamento (UE) n. 181/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio del 16 febbraio 2011, relativo ai diritti dei passeggeri nel trasporto effettuato con autobus e che modifica il regolamento (CE) n. 2006/2004 (Testo rilevante ai fini del SEE). (Regolamento (UE) 16/02/2011, n. 181/2011, pubblicato in G.U.U.E. 28 febbraio 2011, n. L 55) Il Regolamento (UE) 16 febbraio 2011, n. 181/2011, in vigore dal 20 marzo 2011 ed applicabile dal 1° marzo 2013, è riportato nel testo vigente.
  • Concorrenza - Intese

Comunicazione 14 gennaio 2011, n. 2011/C11/01

Comunicazione 2011/C11/01 della Commissione del 14 gennaio 2011 - Linee direttrici sull’applicabilità dell’articolo 101 del trattato sul funzionamento dell’Unione europea agli accordi di cooperazione orizzontale (Testo rilevante ai fini del SEE) (Comunicazione 14/01/2011, n. 2011/C11/01, pubblicata in G.U.U.E. 14 gennaio 2011, n. C 11) La Comunicazione 14 gennaio 2011, n. 2011/C11/01 è stata sostituita dalla Comunicazione 17 luglio 2023.
  • Concorrenza - Intese

Regolamento (UE) 14 dicembre 2010, n. 1218/2010

Regolamento (UE) n. 1218/2010 della Commissione del 14 dicembre 2010 relativo all’applicazione dell’articolo 101, paragrafo 3, del trattato sul funzionamento dell’Unione europea a talune categorie di accordi di specializzazione (Testo rilevante ai fini del SEE). (Regolamento 14/12/2010, n. 1218/2010, pubblicato in G.U.U.E. 18 dicembre 2010, n. L 335) Il Regolamento (UE) 14 dicembre 2010, n. 1218/2010, in vigore dal 1° gennaio 2011 fino al 30 giugno 2023, è riportato nel testo vigente aggiornato con le successive modificazioni ed integrazioni apportate dal Regolamento (UE) 8 dicembre 2022, n. 2022/2456.
  • Concorrenza - Intese

Regolamento (UE) 14 dicembre 2010, n. 1217/2010

Regolamento (UE) n. 1217/2010 della Commissione, 14 dicembre 2010, relativo all'applicazione dell'articolo 101, paragrafo 3, del trattato sul funzionamento dell'Unione europea a talune categorie di accordi ricerca e sviluppo (Testo rilevante ai fini del SEE). (Regolamento (UE) 14 dicembre 2010 n. 1217/2010, G.U.C.E. 18 dicembre 2010, L 335) Il Regolamento (UE) 14 dicembre 2010, n. 1217/2010, in vigore dal 1° gennaio 2011 fino al 30 giugno 2023, è riportato nel testo vigente aggiornato con le successive modificazioni ed integrazioni apportate dal Regolamento (UE) 8 dicembre 2022, n. 2022/2455.
  • Tutela dei consumatori - Indennizzi e risarcimenti

Regolamento (UE) 24 novembre 2010, n. 1177/2010

Regolamento (UE) n. 1177/2010 del Parlamento europeo e del Consiglio del 24 novembre 2010, relativo ai diritti dei passeggeri che viaggiano via mare e per vie navigabili interne e che modifica il regolamento (CE) n. 2006/2004 (Testo rilevante ai fini del SEE) (Regolamento (UE) 24/11/2010, n. 1177/2010, pubblicato in G.U.U.E. 17 dicembre 2010, n. L 334) Il Regolamento (UE) 24 novembre 2010, n. 1177/2010, in vigore dal 6 gennaio 2011 ed applicabile dal 18 dicembre 2012, è riportato nel testo vigente.
  • Concorrenza - Intese

Comunicazione 28 maggio 2010

Comunicazione della Commissione - Orientamenti aggiuntivi in materia di restrizioni verticali negli accordi per la vendita e la riparazione di autoveicoli e per la distribuzione di pezzi di ricambio per autoveicoli (Testo rilevante ai fini del SEE). (Comunicazione 28/05/2010, pubblicata in G.U.U.E. 28 maggio 2010, n. C 138) La Comunicazione 28 maggio 2010 è riportata nel testo vigente aggiornato con le successive modificazioni ed integrazioni apportate dalla Comunicazione 17 aprile 2023.
  • Concorrenza - Intese

Regolamento (UE) 27 maggio 2010, n. 461/2010

Regolamento (UE) n. 461/2010 della Commissione del 27 maggio 2010 relativo all’applicazione dell’articolo 101, paragrafo 3, del trattato sul funzionamento dell’Unione europea a categorie di accordi verticali e pratiche concordate nel settore automobilistico (Testo rilevante ai fini del SEE). (Regolamento 27/05/2010, n. 461/2010, pubblicato in G.U.U.E. 28 maggio 2010, n. L 129) Il Regolamento (UE) 27 maggio 2010, n. 461/2010, in vigore dal 1° giugno 2010, è riportato nel testo vigente aggiornato con le successive modificazioni ed integrazioni apportate dal Regolamento (UE) 17 aprile 2023, n. 2023/822.
  • Concorrenza - Intese

Comunicazione 19 maggio 2010, n. 2010/C130/01

Comunicazione 2010/C130/01 della Commissione del 19 maggio 2010 - Orientamenti sulle restrizioni verticali (Testo rilevante ai fini del SEE) (Comunicazione 19/05/2010, n. 2010/C130/01, pubblicata in G.U.U.E. 19 maggio 2010, n. C 130) I presenti orientamenti sono stati sostituiti dai nuovi orientamenti sulle restrizioni verticali adottati dalla Commissione con la Comunicazione 28 giugno 2022, n. 2022/C 248/01.
  • Concorrenza - Intese

Regolamento (UE) 20 aprile 2010, n. 330/2010

Regolamento (UE) n. 330/2010 della Commissione del 20 aprile 2010, relativo all'applicazione dell'articolo 101, paragrafo 3, del trattato sul funzionamento dell'Unione europea a categorie di accordi verticali e pratiche concordate (Testo rilevante ai fini del SEE). (Regolamento (UE) 20/04/2010, n. 330/2010, pubblicato in G.U.U.E. 23 aprile 2010, n. L 102) Il Regolamento (UE) 20 aprile 2010, n. 330/2010, in vigore 1° giugno 2010, è riportato nel testo vigente aggiornato secondo la rettifica pubblicata nella G.U.U.E. 9 marzo 2012, n. L 71.
  • Tutela dei consumatori - Aspetti generali

Direttiva 10 marzo 2010, n. 2010/13/UE

Direttiva 2010/13/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 10 marzo 2010 relativa al coordinamento di determinate disposizioni legislative, regolamentari e amministrative degli Stati membri concernenti la fornitura di servizi di media audiovisivi (direttiva sui servizi di media audiovisivi) (Testo rilevante ai fini del SEE). (Direttiva 10/03/2010, n. 2010/13/UE, pubblicato in G.U.U.E. 15 aprile 2010, n. L 95) La Direttiva 10 marzo 2010, n. 2010/13/UE, in vigore dal 5 maggio 2010, è riportata nel testo vigente aggiornato con le successive modificazioni ed integrazioni apportate, da ultimo, dal Regolamento (UE) 11 aprile 2024, n. 2024/1083.
  • Concorrenza - Intese

Regolamento (CE) 28 settembre 2009, n. 906/2009

Regolamento di esecuzione (CE) n. 906/2009 della Commissione del 28 settembre 2009 relativo all’applicazione dell’articolo 81, paragrafo 3, del trattato a talune categorie di accordi, di decisioni e di pratiche concordate tra compagnie di trasporto marittimo di linea (consorzi) (Testo rilevante ai fini del SEE). (Regolamento 28/09/2009, n. 906/2009, pubblicato in G.U.C.E. 29 settembre 2009, n. L 256) Il Regolamento (CE) 28 settembre 2009, n. 906/2009, in vigore dal 26 aprile 2010, è riportato nel testo aggiornato con le successive modificazioni ed integrazioni apportate, da ultimo, dal Regolamento (UE) 24 marzo 2020, n. 2020/436.
  • Tutela dei consumatori - Aspetti generali

Regolamento (UE) 16 settembre 2009, n. 924/2009

Regolamento (UE) n. 924/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio del 16 settembre 2009, relativo ai pagamenti transfrontalieri nella Comunità e che abroga il regolamento (CE) n. 2560/2001 (Testo rilevante ai fini del SEE) (Regolamento (UE) 16/09/2009, n. 949/2009, pubblicato in G.U.U.E. 9 ottobre 2010, n. L 266) Il Regolamento (UE) 16 settembre 2009, n. 924/2009, in vigore dal 29 ottobre 2009 e riportato nel testo vigente aggiornato con le successive modificazioni ed integrazioni apportate, da ultimo, dal Regolamento (UE) 19 marzo 2019, n. 2019/518. è stato abrogato e sostituito  del Regolamento (UE) 14 luglio 2021, n. 2021/1230.
  • Tutela dei consumatori - Aspetti generali

Direttiva 13 luglio 2009, n. 2009/72/CE

Direttiva 2009/72/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 luglio 2009, relativa a norme comuni per il mercato interno dell’energia elettrica e che abroga la direttiva 2003/54/CE (Testo rilevante ai fini del SEE) (Direttiva 13/07/2009, n. 2009/72/CE, pubblicata in G.U.C.E. 14 agosto 2009, n. L 211) La Direttiva 13 luglio 2009, n. 2009/72/CE, in vigore dal 3 settembre 2009, è riportata nel testo vigente. Le disposizioni della direttiva si applicano a decorrere dal 3 marzo 2011, ad eccezione dell'articolo 11 le cui disposizioni si applicano a decorrere dal 3 marzo 2013. Termine di recepimento: 3 marzo 2011. Normativa di recepimento: D.Lgs. 1° giugno 2011, n. 93.
  • Concorrenza - Intese

Regolamento (CE) 25 maggio 2009, n. 487/2009

Regolamento (CE) n. 487/2009 del Consiglio del 25 maggio 2009 relativo all’applicazione dell’articolo 81, paragrafo 3 del trattato a talune categorie di accordi e pratiche concordate nel settore dei trasporti aerei (Versione codificata) (Testo rilevante ai fini del SEE). (Regolamento 25/05/2009, n. 487/2009, pubblicato in G.U.C.E. 11 giugno 2009, n. L 148) Il Regolamento (CE) 25 maggio 2009, n. 487/2009, in vigore dal 1° luglio 2009, è riportato nel testo vigente.
  • Tutela dei consumatori - Aspetti generali

Direttiva 23 aprile 2009, n. 2009/22/CE

Direttiva n. 2009/22/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 23 aprile 2009 relativa a provvedimenti inibitori a tutela degli interessi dei consumatori (Versione codificata) (Testo rilevante ai fini del SEE) (Direttiva  23/04/2009, n. 2009/22/CE, pubblicata in G.U.U.E. 1 ° maggio 2009, n. L 110) La Direttiva n. 2009/22/CE, in vigore dal 29 dicembre 2009 e riportata nel testo vigente aggiornato con le successive modificazioni ed integrazioni apportate, da ultimo, dalle Direttive (UE) 20 maggio 2019, n. 2019/770 e n. 2019/771, è abrogata ai sensi dell'art. 21 della Direttiva (UE) 25 novembre 2020, n. 2020/1828 a decorrere dal 25 giugno 2023.
  • Concorrenza - Aspetti generali

Regolamento (CE) 26 febbraio 2009, n. 169/2009

Regolamento (CE) n. 169/2009 del Consiglio del 26 febbraio 2009 relativo all'applicazione di regole di concorrenza ai settori dei trasporti ferroviari, su strada e per vie navigabili (Versione codificata) (Testo rilevante ai fini del SEE). (Regolamento 26/02/2009, n. 169/2009, pubblicato in G.U.C.E. 5 marzo 2009, n. L 61) Il Regolamento (CE) 26 febbraio 2009, n. 169/2009, in vigore dal 25 marzo 2009, è riportato nel testo vigente.