
focus privacy
11 giugno 2025
Dati pseudonimizzati, obbligo di informazione e principio di reidentificabilità: profili giuridici nella controversia tra il Garante europeo e il Comitato di risoluzione unico
di Ariella Fonsi
"La pseudonimizzazione è da considerarsi una misura di sicurezza che riduce il rischio di reidentificazione, ma non elimina tale rischio in modo assoluto. I dati pseudonimizzati restano, per la normativa europea, dati personali, a meno che non sia dimostrabile in modo credibile e oggettivo che la reidentificazione sia praticamente impossibile".
Questo contenuto è riservato agli abbonati. Se già disponi di un accesso valido clicca qui per autenticarti, altrimenti clicca qui per richiedere una PROVA GRATUITA!
Inoltre puoi:
- contattare i numeri 06.56.56.7212 o 392.993.6698
- inviare una richiesta al servizio clienti
- consultare le formule di abbonamento