Cerca in
Cerca in
News
Giurisprudenza
Corte di Cassazione
Corte di giustizia UE
Corte Costituzionale
Tribunale UE
Corti di Merito
Consiglio di Stato
T.A.R.
Documentazione
Normativa nazionale
Normativa europea
Normativa internazionale
Normativa regionale
Prassi amministrativa
AGCM - Garante concorrenza e mercato
AGCOM - Garante nelle comunicazioni
Agenzia delle dogane e dei monopoli
ANAC - Autorità anticorruzione
Comitato di controllo della pubblicità
Commissione europea
CONSOB - Commissione società e borsa
EDPB - Comitato europeo per la protezione dei dati
IAP - Istituto Autodisciplina pubblicitaria
IVASS - Istituto vigilanza assicurazioni
Ministero del lavoro e delle politiche sociali
Ministero dello sviluppo economico
PRIVACY - Garante protezione dati personali
Testi autorali
Focus privacy
Formulario privacy
Sanzionatorio privacy
L'angolo del Professionista
Massime di Giurisprudenza delle imprese
Cerca in
News
Giurisprudenza
Corte di Cassazione
Corte di giustizia UE
Corte Costituzionale
Tribunale UE
Corti di Merito
Consiglio di Stato
T.A.R.
Documentazione
Normativa nazionale
Normativa europea
Normativa internazionale
Normativa regionale
Prassi amministrativa
AGCM - Garante concorrenza e mercato
AGCOM - Garante nelle comunicazioni
Agenzia delle dogane e dei monopoli
ANAC - Autorità anticorruzione
Comitato di controllo della pubblicità
Commissione europea
CONSOB - Commissione società e borsa
EDPB - Comitato europeo per la protezione dei dati
IAP - Istituto Autodisciplina pubblicitaria
IVASS - Istituto vigilanza assicurazioni
Ministero del lavoro e delle politiche sociali
Ministero dello sviluppo economico
PRIVACY - Garante protezione dati personali
Testi autorali
Focus privacy
Formulario privacy
Sanzionatorio privacy
L'angolo del Professionista
Massime di Giurisprudenza delle imprese
ricerca avanzata
ricerca anche su
login
×
Accedi
Utente
Password
Password dimenticata
Accedi
×
Reimposta la password
Inserisci il nome utente associato al tuo account di FAIRPLAY antitrust, consumatori, privacy.
La nuova password ti sarà inviata all'indirizzo email associato.
Utente
Reimposta
Login
Attenzione
Prosegui la navigazione
Toggle navigation
login
Home
Normativa
Normativa nazionale
Normativa europea
Normativa internazionale
Normativa regionale
Giurisprudenza
Consiglio di Stato
Corte Costituzionale
Corte di Cassazione
Corte di Giustizia UE
Corti di Merito
T.A.R.
Tribunale UE
Prassi e decisioni
Commissione europea
Abuso di posizione dominante
Aiuti di Stato
Cartelli
Concentrazioni
Altre pratiche anticoncorrenziali
CONSOB - Commissione società e borsa
IAP - Istituto Autodisciplina pubblicitaria
IVASS - Istituto vigilanza assicurazioni
Ministero dello Sviluppo Economico
Ministero del lavoro e delle politiche sociali
PRIVACY - Garante protezione dati personali
EDPB - Comitato europeo per la protezione dei dati
AGCM - Garante concorrenza e mercato
AGCOM - Garante nelle comunicazioni
Agenzia delle dogane e dei monopoli
ANAC - Autorità anticorruzione
Comitato di controllo della pubblicità
Chi siamo
Comitato scientifico
Contattaci
F.A.Q.
Abbonamenti
FAIRPLAY INFO
Chi siamo
Contattaci
F.A.Q.
Abbonamenti
Casi antitrust
C.E. Competition cases
Focus privacy
Formulario privacy
Sanzionatorio privacy
RICHIESTA DI INFORMAZIONI
Inviaci una
richiesta
, sarai ricontattato subito da un nostro consulente per conoscere la nostra offerta o per ottenere una prova gratuita. Scarica subito la nostra
brochure
!
PROVA GRATUITA
val al sito
»
La prima banca dati giuridica in materia di Proprietà Industriale e Diritto d'Autore
La sezione comprende pronunce accuratamente selezionate e classificate da esperti della materia
Visualizza n.
25
50
100
Cassazione civile (ord.), sez. I, 07/05/2025, n. 12034 [Trattamento dei dati personali - Data protection by design e by default - Disabilitazione dei filtri privacy nel sistema informativo che gestisce il dossier sanitario di Azienda Unità Sanitaria Locale per far fronte all'emergenza sanitaria Covid-19 - Reclamo di dipendente e paziente dell’AUSL - Illecito trattamento dei dati personali]
Cassazione penale, sez. V, 07/05/2025, n. 17197 [Trattamento dei dati personali - Diritto all’informazione e all’espressione - Pubblicazione di articoli di stampa ritenuti diffamatori su un quotidiano - Confermata in appello l'assoluzione degli imputati (il direttore e il giornalista) dai reati ex artt. 595, c.p., 13, L. n. 47 del 1948 perché il fatto non sussiste]
Cassazione penale, sez. V, 07/05/2025, n. 17234 [Trattamento dei dati personali - Social network - Pubblicazione di un post che rivolge accuse ad un sindaco sul social network Facebook - Confermata in appello la condanna dell'imputato in relazione al reato ex artt. 595, co. 1, 2 e 3 c.p. - Ricorso - Rigetto - Esimente dell'esercizio del diritto di critica politica]
Corte d’Appello L'Aquila 07/05/2025 [Trattamento dei dati personali - Rapporto di lavoro - Controlli difensivi - Legittimi i controlli, anche tecnologici, finalizzati alla tutela del patrimonio aziendale o alla prevenzione di illeciti, purché vi sia un fondato sospetto e un corretto bilanciamento con la dignità e riservatezza del lavoratore - Utilizzabilità delle prove da parte di terzi]
T.A.R. Campania Napoli, sez. IV, 06/05/2025, n. 3624 [Trattamento dei dati personali - Accesso gli atti - Istanza di candidata non vincitrice di procedura concorsuale, volta ad accedere alla documentazione attestante il possesso dei titoli di riserva in relazione ad alcuni candidati dichiarati vincitori - Omesso riscontro tempestivo]
Cassazione civile (ord.), sez. L, 05/05/2025, n. 11766 [Concorrenza - Patto di non concorrenza - Settore bancario - Nullità del patto di non concorrenza stipulato dalla banca con il dipendente - Limitazione dell’attività lavorativa ed estensione territoriale eccessive a fronte di un corrispettivo esiguo se paragonato al sacrificio richiesto al lavoratore]
Cassazione civile (ord.), sez. L, 05/05/2025, n. 11767 [Concorrenza - Patto di non concorrenza - Nullità - Congruità del corrispettivo - Nullità del patto di non concorrenza quando la limitazione dell'attività lavorativa e l'estensione territoriale sono eccessive rispetto al corrispettivo pattuito, compromettendo la capacità del lavoratore di svolgere alcuna attività nell'ambito creditizio]
Cassazione civile (ord.), sez. III, 05/05/2025, n. 11815 [Tutela dei consumatori - Trasparenza e tutela dell’utenza - Domanda per la condanna del fornitore al pagamento di quanto dovuto a titolo di ripetizione delle somme indebitamente corrisposte per addizionale provinciale all’accisa sull’energia elettrica - Pendenza delle questioni di legittimità costituzionali e del giudizio avanti la CGUE]
T.A.R. Lazio Roma, sez. I, 05/05/2025, n. 8587 [Concorrenza - Intese - Società riconosciuta partecipante all’illecito antitrust di cui al procedimento relativo alla c.d. intesa imballaggi - Annullamento giurisdizionale dell’originario provvedimento sanzionatorio - Rideterminazione della sanzione pecuniaria di AGCM]
T.A.R. Piemonte Torino (ord.), sez. III, 05/05/2025, n. 737 [Trattamento dei dati personali - Accesso gli atti - Domanda di trasferimento di sottufficiale inoltrata all’Aeronautica Militare - Rigetto - Istanza di accesso agli atti - Richiesta ostensione della documentazione afferente alla pianificazione di reimpiego dei sottufficiali e dei graduati e alla pianificazione di posizioni in entrata]
T.A.R. Lazio Roma, sez. I, 02/05/2025, n. 8507 [Concorrenza - Abuso di posizione dominante - Compagnia aerea irlandese ritenuta responsabile di aver attuato politiche discriminatorie e denigratorie nei confronti delle agenzie di viaggio, volte a scoraggiare il cliente finale dal rivolgersi alle stesse per l’acquisto di biglietti aerei e ad accentrare le vendite dei biglietti]
Consiglio di Giustizia Amministrativa Regione Siciliana, sez. giurisd., 02/05/2025, n. 365 [Concorrenza - Decreto n. 866 del 12 ottobre 2018, di approvazione delle linee guida per il rilascio e la proroga delle concessioni di coltivazione delle sostanze minerali di prima categoria individuate dall’art. 2 della l.r. n. 54/1956 - Impugnazione - Rigetto - Appello - Rigetto]
T.A.R. Lazio Roma, sez. V ter, 02/05/2025, n. 8540 [Concorrenza - Procedura aperta indetta da Inapp, ex art. 71, D.Lgs. 31 marzo 2023, n. 36, per l’affidamento del servizio di "realizzazione dell’indagine campionaria sulle professioni (ICP) seconda e terza WAVE" - Aggiudicazione - Ricorso di R.T.I. escluso - Rese nell’offerta tecnica dell'aggiudicataria dichiarazioni mendaci]
Consiglio di Stato, sez. V, 02/05/2025, n. 3725 [Tutela dei consumatori - Trasparenza e tutela dell’utenza - Provvedimento del Comune di revoca dell’autorizzazione rilasciata per il servizio noleggio autovettura con conducente entro il medesimo Comune - Assenza del requisito obbligatorio della disponibilità della rimessa situata nel territorio del Comune]
Cassazione civile (ord.), sez. I, 01/05/2025, n. 11500 [Tutela dei consumatori - Condizioni contrattuali - Domanda per accertare l’inadempimento della banca convenuta per violazione dell’art. 21 T.U.F., nonché del Regolamento Consob n. 11522/1998 e dichiarare la risoluzione degli ordini di acquisto effettuati dagli attori ai sensi dell’art. 1458 cod. civ.]
Cassazione civile (ord.), sez. I, 01/05/2025, n. 11492 [Tutela dei consumatori - Condizioni contrattuali - Decreto di apertura della procedura di liquidazione del patrimonio ex art. 14 ter della L. n. 3/2012 - Reclamo - Accoglimento - Ricorso - Inammissibilità - Procedure di sovraindebitamento disciplinate dalla L. n. 3/2012, come integrata dalla L. n. 221/2012]
Tribunale UE 30/04/2025 (causa T‑263/23) [Concorrenza – Intese – Procedimento amministrativo – Decisione che dispone un accertamento]
Corte di Giustizia 30/04/2025 (causa C‑630/23) [Tutela dei consumatori – Rinvio pregiudiziale – Direttiva 93/13/CEE – Clausole abusive contenute nei contratti stipulati con i consumatori – Contratto di locazione finanziaria espresso in valuta estera]
Corte di Giustizia 30/04/2025 (causa C‑699/23) [Tutela dei consumatori – Rinvio pregiudiziale – Direttiva 93/13/CEE – Articoli da 3 a 5 – Clausole abusive nei contratti stipulati con i consumatori – Contratti di mutuo ipotecario]
Corte di Giustizia 30/04/2025 (causa C‑745/23) [Libera circolazione delle merci – Rinvio pregiudiziale – Regolamento (UE) 2018/1672 – Articolo 3, paragrafo 1 – Mancata dichiarazione di una somma di denaro contante]
Corte di Giustizia 30/04/2025 (causa C‑429/24) [Tutela dei consumatori – Rinvio pregiudiziale – Nozione di “consumatore” – Nozione di “contratto di servizi” – Articolo 2, punto 6 – Contratti di insegnamento relativi all’istruzione dei bambini in età di scuola dell’obbligo]
Corte di Giustizia 30/04/2025 (cause riunite C‑313/23, C‑316/23 e C‑332/23) [Trattamento dei dati personali - Rinvio pregiudiziale - Stato di diritto - Indipendenza dei giudici - Articolo 19, paragrafo 1, secondo comma, TUE - Tutela giurisdizionale effettiva nei settori disciplinati dal diritto dell’Unione - Organo giudiziario competente a proporre l’avvio di procedimenti disciplinari]
Consiglio di Stato, sez. VI, 30/04/2025, n. 3681 [Tutela dei consumatori - Pratiche scorrette - Impresa attiva nella vendita di gas naturale e di energia elettrica ritenuta responsabile di aver posto in essere una pratica commerciale scorretta ai sensi degli artt. 20, 21 e 22 del D.Lgs. 6 settembre 2005, n. 206, commessa in relazione alle offerte commerciali - Sanzione di AGCM]
T.A.R. Lazio Roma, sez. III ter, 30/04/2025, n. 8372 [Tutela dei consumatori - Trasparenza e tutela dell’utenza - Attività di vigilanza su istituto bancario, in particolare sulla notoria vicenda della vendita di diamanti indicata da una comunicazione anonima segnalante la promozione, da parte di detto istituto, dell’acquisto di diamanti presso la propria clientela, commercializzati da DPI]
Corte di Giustizia 29/04/2025 (causa C‑453/23) [Concorrenza - Aiuti di Stato - Aiuti concessi dagli Stati membri - Rinvio pregiudiziale - Articolo 107, paragrafo 1, TFUE - Nozione di “aiuto di Stato” - Selettività di una misura fiscale - Criteri di valutazione - Determinazione del quadro di riferimento - Imposta patrimoniale]
INIZIO
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
FINE