Cerca in
Cerca in
News
Giurisprudenza
Corte di Cassazione
Corte di giustizia UE
Corte Costituzionale
Tribunale UE
Corti di Merito
Consiglio di Stato
T.A.R.
Documentazione
Normativa nazionale
Normativa europea
Normativa internazionale
Normativa regionale
Prassi amministrativa
AGCM - Garante concorrenza e mercato
AGCOM - Garante nelle comunicazioni
Agenzia delle dogane e dei monopoli
ANAC - Autorità anticorruzione
Comitato di controllo della pubblicità
Commissione europea
CONSOB - Commissione società e borsa
EDPB - Comitato europeo per la protezione dei dati
IAP - Istituto Autodisciplina pubblicitaria
IVASS - Istituto vigilanza assicurazioni
Ministero del lavoro e delle politiche sociali
Ministero dello sviluppo economico
PRIVACY - Garante protezione dati personali
Testi autorali
Focus privacy
Formulario privacy
Sanzionatorio privacy
L'angolo del Professionista
Massime di Giurisprudenza delle imprese
Cerca in
News
Giurisprudenza
Corte di Cassazione
Corte di giustizia UE
Corte Costituzionale
Tribunale UE
Corti di Merito
Consiglio di Stato
T.A.R.
Documentazione
Normativa nazionale
Normativa europea
Normativa internazionale
Normativa regionale
Prassi amministrativa
AGCM - Garante concorrenza e mercato
AGCOM - Garante nelle comunicazioni
Agenzia delle dogane e dei monopoli
ANAC - Autorità anticorruzione
Comitato di controllo della pubblicità
Commissione europea
CONSOB - Commissione società e borsa
EDPB - Comitato europeo per la protezione dei dati
IAP - Istituto Autodisciplina pubblicitaria
IVASS - Istituto vigilanza assicurazioni
Ministero del lavoro e delle politiche sociali
Ministero dello sviluppo economico
PRIVACY - Garante protezione dati personali
Testi autorali
Focus privacy
Formulario privacy
Sanzionatorio privacy
L'angolo del Professionista
Massime di Giurisprudenza delle imprese
ricerca avanzata
ricerca anche su
login
×
Accedi
Utente
Password
Password dimenticata
Accedi
×
Reimposta la password
Inserisci il nome utente associato al tuo account di FAIRPLAY antitrust, consumatori, privacy.
La nuova password ti sarà inviata all'indirizzo email associato.
Utente
Reimposta
Login
Attenzione
Prosegui la navigazione
Toggle navigation
login
Home
Normativa
Normativa nazionale
Normativa europea
Normativa internazionale
Normativa regionale
Giurisprudenza
Consiglio di Stato
Corte Costituzionale
Corte di Cassazione
Corte di Giustizia UE
Corti di Merito
T.A.R.
Tribunale UE
Prassi e decisioni
Commissione europea
Abuso di posizione dominante
Aiuti di Stato
Cartelli
Concentrazioni
Altre pratiche anticoncorrenziali
CONSOB - Commissione società e borsa
IAP - Istituto Autodisciplina pubblicitaria
IVASS - Istituto vigilanza assicurazioni
Ministero dello Sviluppo Economico
Ministero del lavoro e delle politiche sociali
PRIVACY - Garante protezione dati personali
EDPB - Comitato europeo per la protezione dei dati
AGCM - Garante concorrenza e mercato
AGCOM - Garante nelle comunicazioni
Agenzia delle dogane e dei monopoli
ANAC - Autorità anticorruzione
Comitato di controllo della pubblicità
Chi siamo
Comitato scientifico
Contattaci
F.A.Q.
Abbonamenti
FAIRPLAY INFO
Chi siamo
Contattaci
F.A.Q.
Abbonamenti
Casi antitrust
C.E. Competition cases
Focus privacy
Formulario privacy
Sanzionatorio privacy
RICHIESTA DI INFORMAZIONI
Inviaci una
richiesta
, sarai ricontattato subito da un nostro consulente per conoscere la nostra offerta o per ottenere una prova gratuita. Scarica subito la nostra
brochure
!
PROVA GRATUITA
val al sito
»
La prima banca dati giuridica in materia di Proprietà Industriale e Diritto d'Autore
La sezione comprende pronunce accuratamente selezionate e classificate da esperti della materia
Visualizza n.
25
50
100
Cassazione civile (ord.), sez. I, 20/03/2025, n. 7406 [Trattamento dei dati personali - Obblighi del titolare/responsabile/incaricato del trattamento - Abbonamento alla sosta a pagamento - Segnalazione al Garante per la protezione dei dati personali in ordine alla raccolta dei dati al fine di sottoscrivere l’abbonamento]
T.A.R. Lazio Roma, sez. I, 19/03/2025, n. 5699 [Tutela dei consumatori - Pratiche scorrette - Pubblicità ingannevole di velocipedi elettrici a pedalata assistita e Mobility scooter - Mancanza di indicazione di garanzia legale - Omesso inserimento delle condizioni generali di vendita dei prodotti sui siti del venditore - Violazione degli artt. 21, 22, 23, 49 e 52 del Codice del Consumo]
T.A.R. Puglia Lecce, sez. II, 19/03/2025, n. 434 [Concorrenza - Gara per l’affidamento del servizio di pulizia presso gli immobili comunali - Riammissione in gara della società risultata prima classificata - Aggiudicazione - Impugnazione - Omessa l'esclusione della prima classificata da parte della Stazione appaltante nonostante la stessa abbia commesso un grave illecito professionale]
Tribunale UE 19/03/2025 (causa T‑142/23) [Concorrenza – Intese – Abuso di posizione dominante – Mercato dell’estrazione e della fornitura di sabbia di quarzo – Decisione di rigetto di una denuncia]
Consiglio di Stato, sez. V, 19/03/2025, n. 2279 [Concorrenza - Procedura aperta indetta da società in house del Comune - Aggiudicazione - Ricorso principale e incidentale - Accoglimento del solo ricorso principale - Aggiudicazione assunta in violazione dell’art. 51, co. 3 del D.Lgs. n. 50 del 2016, nonché delle specifiche indicazioni contenute nel disciplinare di gara]
Consiglio di Stato, sez. V, 19/03/2025, n. 2257 [Concorrenza - Gara per l’affidamento dei servizi di pulizia di sanificazione ed altri servizi per gli enti del servizio sanitario nazionale (“Gara Sanità”) -Esclusione di società dalla gara ex art. 38, co. 1, lett. f), del D.Lgs. n. 163 del 2006 - Società sanzionata da AGCM per aver posto in essere un’intesa restrittiva della concorrenza]
Consiglio di Stato, sez. VI, 19/03/2025, n. 2256 [Tutela dei consumatori - Salute e sicurezza - Seggiolone per neonati sottoposto a verifica di conformità alle disposizioni in materia di sicurezza generale dei prodotti e alle norme tecniche dichiarate dall’operatore economico - Ritiro e richiamo del prodotto per le gravi non conformità riscontrate]
Cassazione civile (ord.), sez. II, 19/03/2025, n. 7362 [Tutela dei consumatori - Salute e sicurezza - Psicologa ritenuta responsabile di aver adottato un progetto di normazione sulla figura del counselor non psicologo,sfruttando il proprio titolo professionale per avallare una figura pseudo professionale in aperta sovrapposizione a quella sanitaria di psicologo protetta dalla legge]
Cassazione civile (ord.), sez. II, 19/03/2025, n. 7354 [Tutela dei consumatori - Trasparenza e tutela dell’utenza - Decreto ingiuntivo - Intimazione di pagamento dei compensi professionali per la difesa prestata da legale in controversie civili - Opposizione - Accordi sui compensi professionali contenenti clausole vessatorie]
Cassazione civile (ord.), sez. II, 19/03/2025, n. 7355 [Tutela dei consumatori - Trasparenza e tutela dell’utenza - Decreto ingiuntivo - Intimazioni di pagamento dei compensi professionali per l'attività di rappresentanza e assistenza prestata da legale - Opposizione - Accordi sui compensi professionali contenenti clausole vessatorie]
Consiglio di Stato, sez. VI, 19/03/2025, n. 2255 [Tutela dei consumatori - Contratti a distanza e fuori dai locali commerciali - Gestore del servizio telefonico ritenuto responsabile di aver posto in essere condotte contrarie alle previsioni consumeristiche riguardanti la conclusione di contratti a distanza e/o negoziati fuori dei locali commerciali]
Cassazione civile (ord.), sez. I, 19/03/2025, n. 7385 [Concorrenza - Intese - Fideiussione bancaria - Decreto ingiuntivo - Revoca - Appello - Abusività di clausole fideiussorie - Riproposizione, nei contratti di garanzia, di uno schema negoziale predisposto dall’Associazione Bancaria Italiana valutato dalla Banca d’Italia contrario all’art. 2 della Legge n. 287/1990 (con provv. 55 del 2005)]
Cassazione civile (ord.), sez. I, 19/03/2025, n. 7390 [Concorrenza - Intese - Decreto ingiuntivo emesso nei confronti dei fideiussori e a favore della banca - Opposizione - Accoglimento - Appello - Accoglimento limitato alla pretesa contrarietà della fideiussione alle norme antitrust, secondo quanto decretato da Banca d’Italia e da AGCM]
T.A.R. Lazio Roma, sez. IV, 18/03/2025, n. 5550 [Trattamento dei dati personali - Minori - Messa in onda di un programma televisivo nel corso del quale è stato trattato il caso di un minorenne vittima di ripetuti abusi da parte - Emersi elementi che possono condurre al riconoscimento del minore - Rivelazione di dati sensibili riconducibili allo stato di salute del minore]
Cassazione civile (ord.), sez. III, 18/03/2025, n. 7239 [Tutela dei consumatori - Condizioni contrattuali - Domanda per accertare l’inesatto adempimento del contratto di abbonamento valevole per assistere alle partite casalinghe della squadra calcistica del Napoli - Rilevata differenza (in eccesso) tra il corrispettivo versato per l’acquisto dell'abbonamento e la somma del costo dei biglietti]
Cassazione penale, sez. I, 18/03/2025, n. 10738 [Trattamento dei dati personali - Dati giudiziari - Rideterminazione in appello della pena nei confronti dei coimputati - Analisi di tabulati e nell’estrapolazione di messaggistica criptata via chat, intervenuta su dispositivi attribuiti ai singoli imputati e, in alcuni casi, a questi sequestrati - Copie forensi dei telefonini in sequestro]
Corte d’Appello L'Aquila 18/03/2025 [Trattamento dei dati personali - Dati sanitari - Azione legale intrapresa da una dipendente addetta al servizio di cardiologia presso l’ospedale per ottenere l’indennità una tantum prevista dall’accordo aziendale per il personale impegnato nell’emergenza Covid-19 - Deposito di documentazione dimostrativa del carico di lavoro eccezionale affrontato dai reparti]
T.A.R. Lazio Roma, sez. I, 17/03/2025, n. 5416 [Tutela dei consumatori - Pratiche scorrette - Impegno del professionista (broker assicurativo) di fornire informazioni a supporto del claim impiegato sul proprio sito per fare maggiore chiarezza sul funzionamento del sito, sulle compagnie di assicurazione confrontate e sulla quantificazione del risparmio possibile]
T.A.R. Lazio Roma, sez. IV, 17/03/2025, n. 5421 [Concorrenza - Domanda di ammissione al finanziamento pubblico denominato “Smart & Start Italia” istituito dal MISE per realizzare un progetto di sviluppo di prodotti, servizi e soluzioni nel campo dell’economia digitale, consistente nella creazione di una piattaforma web (Applaudart) per facilitare l’incontro tra domanda e offerta di servizi]
T.A.R. Lazio Roma, sez. III quater, 17/03/2025, n. 5459 [Tutela dei consumatori - Salute e sicurezza - Richiesta di autorizzazione ad effettuare pubblicità sanitaria per medicinale di automedicazione da banco rivolta al Ministero della Salute - Approvazione con modifiche al messaggio pubblicitario mediante l’eliminazione del claim “più vantaggioso” riferita al formato più grande del medicinale]
T.A.R. Lazio Roma, sez. I, 17/03/2025, n. 5489 [Tutela dei consumatori - Trasparenza e tutela dell’utenza - Regolamento recante la determinazione dei criteri e delle modalità di iscrizione e tenuta del registro degli organismi di mediazione e dell’elenco degli enti di formazione]
T.A.R. Lazio Roma, sez. I, 17/03/2025, n. 5417 [Concorrenza - Intese - Intesa sui fogli in cartone ondulato e intesa sugli imballaggi in cartone ondulato - Impugnazione del provvedimento sanzionatorio dell'AGCM - Rideterminazione della sanzione - Giudizio di ottemperanza - Calcolo degli interessi - Annullamento giurisdizionale del provvedimento sanzionatorio]
T.A.R. Piemonte Torino, sez. III, 17/03/2025, n. 516 [Trattamento dei dati personali - Dati giudiziari - Richiesta visione ed estrazione di copia di “tutti i documenti” inerenti al procedimento di richiesta del rilascio della licenza di porto fucile per uso a volo, in particolare in riferimento ai motivi ostativi in base ai quali l’istante sarebbe stato asseritamente deferito in stato di libertà]
T.A.R. Lombardia Brescia, sez. II, 17/03/2025, n. 221 [Trattamento dei dati personali - Dati sanitari - Sospensione di minore dalla frequenza della scuola materna in quanto dalla piattaforma regionale risultava non effettuata la vaccinazione obbligatoria e che la famiglia non aveva prodotto documentazione attestante l’inizio del percorso vaccinale]
Consiglio di Stato, sez. VI, 17/03/2025, n. 2203 [Tutela dei consumatori - Pratiche scorrette - Società incaricata della gestione del Servizio Idrico Integrato responsabile di aver posto in essere pratiche commerciali scorrette ex artt. 24 e 25 del Codice del Consumo in quanto contrarie alla diligenza professionale e idonee a falsare il comportamento economico del consumatore medio]
INIZIO
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
FINE