
corte di cassazione
Cassazione civile, sez. I, 14/02/2000, n. 1617 [Concorrenza sleale - Presupposti e limiti del rapporto di concorrenza - Configurabilità dell'illecito di concorrenza sleale ex art. 2598 cod. civ. - Necessaria la sussistenza di un rapporto di concorrenza tra le imprese, caratterizzato da una comunanza di clientela, anche solo potenziale]
Concorrenza sleale - Presupposti e limiti del rapporto di concorrenza - Configurabilità dell'illecito di concorrenza sleale ex art. 2598 cod. civ. - Necessaria la sussistenza di un rapporto di concorrenza tra le imprese, caratterizzato da una comunanza di clientela, anche solo potenziale - Identità del metodo di commercializzazione non sufficiente da sola ad integrare il rapporto di concorrenza in assenza di affinità o succedaneità tra i prodotti offerti - Identità di clientela rilevante data non dalla mera coincidenza soggettiva degli acquirenti, ma dall'insieme di consumatori che manifestano lo stesso bisogno di mercato.
Questo contenuto è riservato agli abbonati. Se già disponi di un accesso valido clicca qui per autenticarti, altrimenti clicca qui per richiedere una PROVA GRATUITA!
Inoltre puoi:
- contattare i numeri 06.56.56.7212 o 392.993.6698
- inviare una richiesta al servizio clienti
- consultare le formule di abbonamento