corte di cassazione

  • Privacy - Diritto all’informazione e all’espressione -Radiotelevisione, diritti televisivi, editoria e stampa, servizi pubblicitari

Cassazione penale, sez. V, 10/04/2025, n. 14195 [Trattamento dei dati personali - Diritto all’informazione e all’espressione - Direttore di testata giornalistica ritenuto responsabile del reato di cui all’art. 595 cod. pen., in riferimento all’art. 13 della L. n. 47 del 1948 - Risarcimento del danno - Ricorso - Intrinseca portata diffamatoria dell’articolo del giornale, pubblicato on line]

Trattamento dei dati personali - Diritto all’informazione e all’espressione - Direttore di testata giornalistica ritenuto responsabile del reato di cui all’art. 595 cod. pen., in riferimento all’art. 13 della L. n. 47 del 1948 - Risarcimento del danno - Ricorso - Intrinseca portata diffamatoria dell’articolo del giornale, pubblicato on line, scritto dall’imputato - Struttura enunciativa della notizia avente chiara connotazione lesiva della reputazione altrui, ordinariamente interpretata come proiezione della stima e della considerazione che della persona nutra il circostante tessuto sociale - Difetto di prova che la notizia giornalistica abbia riportato un fatto storicamente vero, presupposto indefettibile perché possa invocarsi la scriminante dell’esercizio del diritto di cronaca.

Questo contenuto è riservato agli abbonati. Se già disponi di un accesso valido clicca qui per autenticarti, altrimenti clicca qui per richiedere una PROVA GRATUITA!
Inoltre puoi:
- contattare i numeri 06.56.56.7212 o 392.993.6698
- inviare una richiesta al servizio clienti
- consultare le formule di abbonamento