
corte di cassazione
Cassazione civile (ord.), sez. I, 24/04/2025, n. 10811 [Concorrenza - Revocatoria fallimentare - Distinzione tra fideiussione omnibus e fideiussione ordinaria - Manleva dei fideiussori - Dichiarazione di inefficacia, a norma dell’art. 67, comma 1, n. 2, e comma 2, L. fall., nei confronti di un Istituto di credito, di pagamenti ricevuti in periodo sospetto mediante accollo dei mutui]
Concorrenza - Revocatoria fallimentare - Distinzione tra fideiussione omnibus e fideiussione ordinaria - Manleva dei fideiussori - Dichiarazione di inefficacia, a norma dell’art. 67, comma 1, n. 2, e comma 2, L. fall., nei confronti di un Istituto di credito, di pagamenti ricevuti in periodo sospetto mediante accollo dei mutui che la società poi fallita aveva contratto con la banca - Conoscenza da parte del creditore dello stato di insolvenza del debitore - Violazione dell’art. 2697 cod. civ. e dell’art. 2 della L. n. 287/1990 - Accoglimento della domanda di manleva proposta dalla banca nei confronti dei fideiussori della società poi fallita in ragione della clausola di reviviscenza della garanzia contenuta nel contratto di fideiussione sottoscritto dagli stessi.
Questo contenuto è riservato agli abbonati. Se già disponi di un accesso valido clicca qui per autenticarti, altrimenti clicca qui per richiedere una PROVA GRATUITA!
Inoltre puoi:
- contattare i numeri 06.56.56.7212 o 392.993.6698
- inviare una richiesta al servizio clienti
- consultare le formule di abbonamento