corte di cassazione

  • Privacy - Social network -Tecnologie dell'informazione e della comunicazione (ICT)

Cassazione penale, sez. V, 07/05/2025, n. 17234 [Trattamento dei dati personali - Social network - Pubblicazione di un post che rivolge accuse ad un sindaco sul social network Facebook - Confermata in appello la condanna dell'imputato in relazione al reato ex artt. 595, co. 1, 2 e 3 c.p. - Ricorso - Rigetto - Esimente dell'esercizio del diritto di critica politica]

Trattamento dei dati personali - Social network - Pubblicazione di un post che rivolge accuse ad un sindaco sul social network Facebook - Confermata in appello la condanna dell'imputato in relazione al reato ex artt. 595, co. 1, 2 e 3 c.p. - Ricorso - Rigetto - Esimente dell'esercizio del diritto di critica politica - Verità del fatto storico che forma oggetto della critica politica - Esclusa l'applicazione dell'esimente nel caso concreto - Accertato che l’imputato ha accusato la persona offesa di gravi e specifici reati (truffa, falso ideologico, lottizzazione abusiva, abuso d’ufficio) del tutto inesistenti - Sentenza n. 150 del 2021 della Corte costituzionale - Applicazione della pena detentiva per il delitto di diffamazione subordinata alla verifica della "eccezionale gravità" della condotta.

Questo contenuto è riservato agli abbonati. Se già disponi di un accesso valido clicca qui per autenticarti, altrimenti clicca qui per richiedere una PROVA GRATUITA!
Inoltre puoi:
- contattare i numeri 06.56.56.7212 o 392.993.6698
- inviare una richiesta al servizio clienti
- consultare le formule di abbonamento