Cerca in
Cerca in
News
Giurisprudenza
Corte di Cassazione
Corte di giustizia UE
Corte Costituzionale
Tribunale UE
Corti di Merito
Consiglio di Stato
T.A.R.
Documentazione
Normativa nazionale
Normativa europea
Normativa internazionale
Normativa regionale
Prassi amministrativa
AGCM - Garante concorrenza e mercato
AGCOM - Garante nelle comunicazioni
Agenzia delle dogane e dei monopoli
ANAC - Autorità anticorruzione
Comitato di controllo della pubblicità
Commissione europea
CONSOB - Commissione società e borsa
EDPB - Comitato europeo per la protezione dei dati
IAP - Istituto Autodisciplina pubblicitaria
IVASS - Istituto vigilanza assicurazioni
Ministero del lavoro e delle politiche sociali
Ministero dello sviluppo economico
PRIVACY - Garante protezione dati personali
Testi autorali
Focus privacy
Formulario privacy
Sanzionatorio privacy
L'angolo del Professionista
Massime di Giurisprudenza delle imprese
Cerca in
News
Giurisprudenza
Corte di Cassazione
Corte di giustizia UE
Corte Costituzionale
Tribunale UE
Corti di Merito
Consiglio di Stato
T.A.R.
Documentazione
Normativa nazionale
Normativa europea
Normativa internazionale
Normativa regionale
Prassi amministrativa
AGCM - Garante concorrenza e mercato
AGCOM - Garante nelle comunicazioni
Agenzia delle dogane e dei monopoli
ANAC - Autorità anticorruzione
Comitato di controllo della pubblicità
Commissione europea
CONSOB - Commissione società e borsa
EDPB - Comitato europeo per la protezione dei dati
IAP - Istituto Autodisciplina pubblicitaria
IVASS - Istituto vigilanza assicurazioni
Ministero del lavoro e delle politiche sociali
Ministero dello sviluppo economico
PRIVACY - Garante protezione dati personali
Testi autorali
Focus privacy
Formulario privacy
Sanzionatorio privacy
L'angolo del Professionista
Massime di Giurisprudenza delle imprese
ricerca avanzata
ricerca anche su
login
×
Accedi
Utente
Password
Password dimenticata
Accedi
×
Reimposta la password
Inserisci il nome utente associato al tuo account di FAIRPLAY antitrust, consumatori, privacy.
La nuova password ti sarà inviata all'indirizzo email associato.
Utente
Reimposta
Login
Attenzione
Prosegui la navigazione
Toggle navigation
login
Home
Normativa
Normativa nazionale
Normativa europea
Normativa internazionale
Normativa regionale
Giurisprudenza
Consiglio di Stato
Corte Costituzionale
Corte di Cassazione
Corte di Giustizia UE
Corti di Merito
T.A.R.
Tribunale UE
Prassi e decisioni
Commissione europea
Abuso di posizione dominante
Aiuti di Stato
Cartelli
Concentrazioni
Altre pratiche anticoncorrenziali
CONSOB - Commissione società e borsa
IAP - Istituto Autodisciplina pubblicitaria
IVASS - Istituto vigilanza assicurazioni
Ministero dello Sviluppo Economico
Ministero del lavoro e delle politiche sociali
PRIVACY - Garante protezione dati personali
EDPB - Comitato europeo per la protezione dei dati
AGCM - Garante concorrenza e mercato
AGCOM - Garante nelle comunicazioni
Agenzia delle dogane e dei monopoli
ANAC - Autorità anticorruzione
Comitato di controllo della pubblicità
Chi siamo
Comitato scientifico
Contattaci
F.A.Q.
Abbonamenti
FAIRPLAY INFO
Chi siamo
Contattaci
F.A.Q.
Abbonamenti
Casi antitrust
C.E. Competition cases
Focus privacy
Formulario privacy
Sanzionatorio privacy
RICHIESTA DI INFORMAZIONI
Inviaci una
richiesta
, sarai ricontattato subito da un nostro consulente per conoscere la nostra offerta o per ottenere una prova gratuita. Scarica subito la nostra
brochure
!
PROVA GRATUITA
val al sito
»
La prima banca dati giuridica in materia di Proprietà Industriale e Diritto d'Autore
La sezione comprende pronunce accuratamente selezionate e classificate da esperti della materia
Visualizza n.
25
50
100
Corte di Giustizia 31/01/2023 (causa C‑284/21 P) [Concorrenza — Aiuti di Stato — Impugnazione — Artt. 107 e 108 TFUE — Aiuti alla ristrutturazione — Settore bancario — Fase istruttoria — Decisione che dichiara l'aiuto compatibile con il mercato interno]
Corte di Giustizia 26/01/2023 (causa C-205/21) [Trattamento dei dati personali - Dati genetici e biometrici - Rinvio pregiudiziale - Protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali - Direttiva (UE) 2016/680 - Principi relativi al trattamento dei dati personali - Limitazione delle finalità - Minimizzazione dei dati]
Corte di Giustizia 19/01/2023 (causa C‑680/20) [Concorrenza – Rinvio pregiudiziale – Articolo 102 TFUE – Posizione dominante – Imputazione al produttore dei comportamenti dei suoi distributori]
Corte di Giustizia 12/01/2023 (causa C-132/21) [Trattamento di dati personali - Rinvio pregiudiziale - Protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali - Regolamento (UE) 2016/679 - Articoli da 77 a 79 - Mezzi di ricorso - Esercizio parallelo - Articolazione - Autonomia procedurale]
Corte di Giustizia 12/01/2023 (cause riunite C‑702/20 e C‑17/21) [Concorrenza – Aiuti di Stato – Rinvio pregiudiziale – Articolo 107, paragrafo 1, TFUE – Normativa nazionale che prevede l’obbligo per l’operatore pubblico di rifornirsi presso i produttori di energie rinnovabili ad un prezzo superiore a quello di mercato]
Corte di Giustizia 12/01/2023 (causa C‑42/21 P) [Concorrenza – Abuso di posizione dominante – Impugnazione – Mercato del trasporto ferroviario di merci – Decisione che constata un’infrazione]
Corte di Giustizia 12/01/2023 (causa C‑57/21) [Concorrenza – Abuso di posizione dominante – Rinvio pregiudiziale – Norme che regolano le azioni per il risarcimento del danno ai sensi del diritto nazionale per violazioni delle disposizioni del diritto della concorrenza degli Stati membri]
Corte di Giustizia 12/01/2023 (causa C‑395/21) [Tutela dei consumatori – Rinvio pregiudiziale – Clausole abusive nei contratti stipulati con i consumatori – Direttiva 93/13/CEE – Contratto di prestazione di servizi legali stipulato tra un avvocato e un consumatore]
Corte di Giustizia 12/01/2023 (causa C‑883/19 P) [Concorrenza - Intese - Settore dei prodotti derivati sui tassi di interesse in euro - Decisione che accerta un’infrazione all’articolo 101 TFUE e all’articolo 53 dell’accordo SEE - Manipolazione dei tassi interbancari di riferimento Euribor - Scambio di informazioni riservate]
Corte di Giustizia 12/01/2023 (causa C‑719/21 P) [Concorrenza – Intese – Impugnazione – Articolo 101 TFUE – Denuncia alla Commissione europea – Decisione della Commissione che respinge la denuncia]
Corte di Giustizia 12/01/2023 (causa C‑154/21) [Trattamento dei dati personali - Rinvio pregiudiziale - Protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali - Regolamento (UE) 2016/679 - Articolo 15, paragrafo 1, lettera c) - Diritto di accesso dell’interessato ai propri dati]
Corte di Giustizia 22/12/2022 (causa C‑83/21) [Concorrenza – Rinvio pregiudiziale – Mercato interno – Articolo 114, paragrafo 2, TFUE – Esclusione delle disposizioni fiscali – Direttiva 2000/31/CE – Servizi della società dell’informazione – Commercio elettronico]
Corte di Giustizia 15/12/2022 (causa C‑470/20) [Concorrenza – Aiuti di Stato – Rinvio pregiudiziale – Sostegno alle energie rinnovabili – Disciplina in materia di aiuti di Stato a favore dell’ambiente e dell’energia 2014- 2020]
Corte di Giustizia 15/12/2022 (causa C‑23/22) [Concorrenza – Aiuti di Stato – Rinvio pregiudiziale – Regolamento (UE) n. 651/2014 – Esenzione di alcune categorie di aiuti compatibili con il mercato interno – Orientamenti in materia di aiuti di Stato a finalità regionale]
Corte di Giustizia 08/12/2022 (causa C‑180/21) [Trattamento dei dati personali - Rinvio pregiudiziale - Protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali - Applicabilità del regolamento 2016/679 - Nozione di “interesse legittimo” - Nozione di “compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri”]
Corte di Giustizia 08/12/2022 (causa C‑600/21) [Tutela dei consumatori – Clausole abusive nei contratti stipulati con i consumatori – Rinvio pregiudiziale – Clausola relativa alla decadenza dal beneficio del termine di un contratto di mutuo]
Corte di Giustizia 08/12/2022 (causa C‑625/21) [Tutela dei consumatori - Rinvio pregiudiziale - Direttiva 93/13/CEE - Clausole abusive nei contratti conclusi con i consumatori - Risoluzione illegittima del contratto da parte del consumatore]
Corte di Giustizia 08/12/2022 (causa C-460/20) [Trattamento dei dati personali - Rinvio pregiudiziale - Protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali - Direttiva 95/46/CE - Articolo 12, lettera b) - Articolo 14, primo comma, lettera a) - Regolamento (UE) 2016/679 - Articolo 17, paragrafo 3, lettera a) - Gestore di un motore di ricerca in Internet]
Corte di Giustizia 01/12/2022 (causa C-595/21) [Tutela dei consumatori - Rinvio pregiudiziale - Fornitura di informazioni sugli alimenti ai consumatori - Regolamento (UE) n. 1169/2011 - Denominazione dell'alimento - Denominazione del prodotto - Indicazioni obbligatorie sull'etichettatura degli alimenti]
Corte di Giustizia 24/11/2022 (causa C‑302/21) [Tutela dei consumatori – Rinvio pregiudiziale – Controversia principale divenuta priva di oggetto – Non luogo a statuire]
Corte di Giustizia 24/11/2022 (causa C‑691/21) [Tutela dei consumatori - Rinvio pregiudiziale – Direttiva 85/374/CEE – Articolo 3 – Responsabilità per danno da prodotti difettosi – Nozione di “produttore” – Gestore di un sistema di distribuzione di energia elettrica]
Corte di Giustizia 22/11/2022 (cause riunite C-37/20 e C-601/20) [Trattamento dei dati personali - Rinvio pregiudiziale - Prevenzione dell’uso del sistema finanziario a fini di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo - Accesso del pubblico alle informazioni sulla titolarità effettiva - Validità]
Corte di Giustizia 17/11/2022 (causa C-350/21) [Trattamento dei dati personali - Settore delle comunicazioni elettroniche - Riservatezza delle comunicazioni - Fornitori di servizi di comunicazione elettronica - Conservazione generalizzata e indiscriminata dei dati di traffico e dei dati relativi all'ubicazione per un periodo di sei mesi - Lotta contro le forme gravi di criminalità]
Corte di Giustizia 17/11/2022 (causa C‑224/20) [Libera circolazione delle merci – Rinvio pregiudiziale – Articoli 34 e 36 TFUE – Proprietà intellettuale – Marchi – Regolamento (UE) 2017/1001 – Marchio dell’Unione europea]
Corte di Giustizia 17/11/2022 (cause riunite C‑331/20 P e C‑343/20 P) [Concorrenza – Aiuti di Stato – Impugnazione – Articolo 107, paragrafo 1, TFUE – Decisione della Commissione europea sulla compensazione agli aeroporti sardi per obblighi di servizio pubblico – Esistenza di aiuti di Stato illegali e incompatibili]
INIZIO
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
FINE