
corte di giustizia ue
Corte di Giustizia 28/11/2024 (causa C‑398/23) [Libera circolazione delle merci – Rinvio pregiudiziale – Spazio di libertà, sicurezza e giustizia – Cooperazione giudiziaria in materia penale – Reati e sanzioni applicabili in materia di traffico illecito di stupefacenti e di lotta contro la criminalità organizzata]
Libera circolazione delle merci – Rinvio pregiudiziale – Spazio di libertà, sicurezza e giustizia – Cooperazione giudiziaria in materia penale – Reati e sanzioni applicabili in materia di traffico illecito di stupefacenti e di lotta contro la criminalità organizzata – Decisione quadro 2004/757/GAI – Articoli 4 e 5 – Decisione quadro 2008/841/GAI – Articoli 3 e 4 – Normativa nazionale che non attua il diritto dell’Unione – Articolo 51, paragrafo 1, della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea – Diritto all’informazione nei procedimenti penali – Direttiva 2012/13/UE – Articoli 1 e 6 – Diritto all’informazione sull’accusa – Tutela giurisdizionale effettiva – Articolo 47, primo comma, e articolo 52, paragrafo 1, della Carta dei diritti fondamentali – Procedimento penale avviato a carico di più persone – Accordo di definizione della causa concluso tra uno degli imputati e il pubblico ministero – Consenso degli altri imputati.
Questo contenuto è riservato agli abbonati. Se già disponi di un accesso valido clicca qui per autenticarti, altrimenti clicca qui per richiedere una PROVA GRATUITA!
Inoltre puoi:
- contattare i numeri 06.56.56.7212 o 392.993.6698
- inviare una richiesta al servizio clienti
- consultare le formule di abbonamento