
corte di giustizia ue
Corte di Giustizia 30/04/2025 (cause riunite C‑313/23, C‑316/23 e C‑332/23) [Trattamento dei dati personali - Rinvio pregiudiziale - Stato di diritto - Indipendenza dei giudici - Articolo 19, paragrafo 1, secondo comma, TUE - Tutela giurisdizionale effettiva nei settori disciplinati dal diritto dell’Unione - Organo giudiziario competente a proporre l’avvio di procedimenti disciplinari]
Trattamento dei dati personali - Rinvio pregiudiziale - Stato di diritto - Indipendenza dei giudici - Articolo 19, paragrafo 1, secondo comma, TUE - Tutela giurisdizionale effettiva nei settori disciplinati dal diritto dell’Unione - Organo giudiziario competente a proporre l’avvio di procedimenti disciplinari nei confronti dei magistrati ai fini dell’irrogazione di sanzioni disciplinari - Mantenimento delle funzioni dei membri dell’organo giudiziario dopo la fine del loro mandato - Protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali - Regolamento (UE) 2016/679 - Sicurezza dei dati - Accesso di un organo giudiziario ai dati relativi ai conti bancari dei magistrati e dei loro familiari - Autorizzazione giudiziaria per la revoca del segreto bancario - Giudice che autorizza la revoca del segreto bancario - Articolo 4, punto 7 - Nozione di “titolare del trattamento” - Articolo 51 - Nozione di “autorità di controllo”.
Questo contenuto è riservato agli abbonati. Se già disponi di un accesso valido clicca qui per autenticarti, altrimenti clicca qui per richiedere una PROVA GRATUITA!
Inoltre puoi:
- contattare i numeri 06.56.56.7212 o 392.993.6698
- inviare una richiesta al servizio clienti
- consultare le formule di abbonamento