
t a r
T.A.R. Lazio Roma, sez. I, 14/01/2025, n. 565 [Tutela dei consumatori - Pratiche scorrette - Compagnia di navigazione italiana ritenuta responsabile di avere sistematicamente fornito informazioni fuorvianti e di avere così indotto in errore i consumatori sui diritti garantiti dal Reg. (UE) n. 1177/2010]
Tutela dei consumatori - Pratiche scorrette - Compagnia di navigazione italiana ritenuta responsabile di avere sistematicamente fornito informazioni fuorvianti e di avere così indotto in errore i consumatori sui diritti garantiti dal Reg. (UE) n. 1177/2010, nonché di aver negato il diritto alla compensazione economica in denaro connessa al prezzo del biglietto dovuta in caso di ritardo rilevante, limitando tale diritto - Violazione degli artt. 23, lettera l), 24 e 25 del Codice del Consumo - Sanzione di AGCM - Ricorso - Rigetto - Principio di trasparenza nell’informativa ai clienti circa accadimenti che possano compromettere l’offerta commerciale, la cui (astratta) scusabilità è correlata ad una condotta che non si traduca nella sostanziale impotenza dei viaggiatori nei confronti delle decisioni del vettore - Aggressività della condotta sanzionata, di cui hanno subìto le conseguenze soggetti comuni (viaggiatori).
Questo contenuto è riservato agli abbonati. Se già disponi di un accesso valido clicca qui per autenticarti, altrimenti clicca qui per richiedere una PROVA GRATUITA!
Inoltre puoi:
- contattare i numeri 06.56.56.7212 o 392.993.6698
- inviare una richiesta al servizio clienti
- consultare le formule di abbonamento