Cerca in
Cerca in
News
Giurisprudenza
Corte di Cassazione
Corte di giustizia UE
Corte Costituzionale
Tribunale UE
Corti di Merito
Consiglio di Stato
T.A.R.
Documentazione
Normativa nazionale
Normativa europea
Normativa internazionale
Normativa regionale
Prassi amministrativa
AGCM - Garante concorrenza e mercato
AGCOM - Garante nelle comunicazioni
Agenzia delle dogane e dei monopoli
ANAC - Autorità anticorruzione
Comitato di controllo della pubblicità
Commissione europea
CONSOB - Commissione società e borsa
EDPB - Comitato europeo per la protezione dei dati
IAP - Istituto Autodisciplina pubblicitaria
IVASS - Istituto vigilanza assicurazioni
Ministero del lavoro e delle politiche sociali
Ministero dello sviluppo economico
PRIVACY - Garante protezione dati personali
Testi autorali
Focus privacy
Formulario privacy
Sanzionatorio privacy
L'angolo del Professionista
Massime di Giurisprudenza delle imprese
Cerca in
News
Giurisprudenza
Corte di Cassazione
Corte di giustizia UE
Corte Costituzionale
Tribunale UE
Corti di Merito
Consiglio di Stato
T.A.R.
Documentazione
Normativa nazionale
Normativa europea
Normativa internazionale
Normativa regionale
Prassi amministrativa
AGCM - Garante concorrenza e mercato
AGCOM - Garante nelle comunicazioni
Agenzia delle dogane e dei monopoli
ANAC - Autorità anticorruzione
Comitato di controllo della pubblicità
Commissione europea
CONSOB - Commissione società e borsa
EDPB - Comitato europeo per la protezione dei dati
IAP - Istituto Autodisciplina pubblicitaria
IVASS - Istituto vigilanza assicurazioni
Ministero del lavoro e delle politiche sociali
Ministero dello sviluppo economico
PRIVACY - Garante protezione dati personali
Testi autorali
Focus privacy
Formulario privacy
Sanzionatorio privacy
L'angolo del Professionista
Massime di Giurisprudenza delle imprese
ricerca avanzata
ricerca anche su
login
×
Accedi
Utente
Password
Password dimenticata
Accedi
×
Reimposta la password
Inserisci il nome utente associato al tuo account di FAIRPLAY antitrust, consumatori, privacy.
La nuova password ti sarà inviata all'indirizzo email associato.
Utente
Reimposta
Login
Attenzione
Prosegui la navigazione
Toggle navigation
login
Home
Normativa
Normativa nazionale
Normativa europea
Normativa internazionale
Normativa regionale
Giurisprudenza
Consiglio di Stato
Corte Costituzionale
Corte di Cassazione
Corte di Giustizia UE
Corti di Merito
T.A.R.
Tribunale UE
Prassi e decisioni
Commissione europea
Abuso di posizione dominante
Aiuti di Stato
Cartelli
Concentrazioni
Altre pratiche anticoncorrenziali
CONSOB - Commissione società e borsa
IAP - Istituto Autodisciplina pubblicitaria
IVASS - Istituto vigilanza assicurazioni
Ministero dello Sviluppo Economico
Ministero del lavoro e delle politiche sociali
PRIVACY - Garante protezione dati personali
EDPB - Comitato europeo per la protezione dei dati
AGCM - Garante concorrenza e mercato
AGCOM - Garante nelle comunicazioni
Agenzia delle dogane e dei monopoli
ANAC - Autorità anticorruzione
Comitato di controllo della pubblicità
Chi siamo
Comitato scientifico
Contattaci
F.A.Q.
Abbonamenti
FAIRPLAY INFO
Chi siamo
Contattaci
F.A.Q.
Abbonamenti
Casi antitrust
C.E. Competition cases
Focus privacy
Formulario privacy
Sanzionatorio privacy
RICHIESTA DI INFORMAZIONI
Inviaci una
richiesta
, sarai ricontattato subito da un nostro consulente per conoscere la nostra offerta o per ottenere una prova gratuita. Scarica subito la nostra
brochure
!
PROVA GRATUITA
val al sito
»
La prima banca dati giuridica in materia di Proprietà Industriale e Diritto d'Autore
La sezione comprende pronunce accuratamente selezionate e classificate da esperti della materia
Visualizza n.
25
50
100
Cassazione penale, sez. I, 29/05/2025, n. 20051 [Trattamento dei dati personali - Videosorveglianza - Ordinanza cautelare - Reato associativo - Ricettazione - Aggravante mafiosa - Ricorso - Contestata l’utilizzabilità delle videoriprese - Non fondatezza]
Cassazione civile (ord.), sez. II, 28/05/2025, n. 14273 [Concorrenza - Insider trading secondario - Configurabilità dell'illecito di insider trading secondario di cui all'art. 187-bis, comma 4, D.Lgs. n. 58/1998 - Elementi costitutivi - Possesso dell'informazione privilegiata - Non rilevante ai fini della sussistenza dell'illecito la prova della specifica provenienza dell'informazione]
Cassazione civile (ord.), sez. I, 27/05/2025, n. 14100 [Concorrenza sleale - Dipendenti aziendali distaccati presso società ritenuti responsabili di aver posto in essere, servendosi anche di una impresa neocostituita, atti diretti a disarticolare l’organizzazione aziendale delle società, al fine di appropriarsi dell’avviamento, anche per mezzo di storno di dipendenti specializzati]
Cassazione civile (ord.), sez. III, 26/05/2025, n. 14029 [Tutela dei consumatori - Pratiche scorrette - Polizza di assicurazione sulla vita - Domanda degli eredi della beneficiaria per il pagamento dell’indennizzo assicurativo ed il risarcimento dei danni - Società convenuta condannata al solo risarcimento dei danni da violazione degli obblighi di correttezza e buona fede]
Cassazione civile (ord.), sez. V, 26/05/2025, n. 13939 [Trattamento dei dati personali - Dati bancari e finanziari - Esportazione di reddito, non dichiarato, in Paese dalla fiscalità privilegiata (Svizzera) - Notifica al contribuente di atti di contestazione relativi alla violazione della normativa sul monitoraggio fiscale - Impugnazione - Inutilizzabilità dei dati estratti dalla lista Falciani]
Cassazione civile (ord.), sez. IV, 23/05/2025, n. 13845 [Trattamento di dati personali - Basi giuridiche del trattamento dei dati - Ricorso per revocazione - Controllo dei lavoratori - Timbrature - Dati di ingresso e uscita dei lavoratori raccolti da un soggetto terzo per finalità di sicurezza non configuranti un controllo a distanza dell'attività lavorativa]
Cassazione penale, sez. V, 23/05/2025, n. 19421 [Trattamento dei dati personali - Accesso abusivo a sistema informatico - Applicazione WhatsApp - Protezione mediante password - Configurabilità del reato - Condotta di chi accede abusivamente ad un sistema informatico protetto da password, come l'applicazione WhatsApp su un telefono cellulare, idoneo a configurare il reato ex art. 615-ter c.p.]
Cassazione civile (ord.), sez. III, 22/05/2025, n. 13749 [Tutela dei consumatori - Trasparenza e tutela dell’utenza - Rifiuto di pagare una vincita conseguita giocando ad una videolottery sull'assunto che la stessa derivava da un malfunzionamento del sistema causato dall'operato di hacker]
Cassazione penale, sez. V, 22/05/2025, n. 19102 [Trattamento dei dati personali - Diritto all’informazione e all’espressione - Pubblicazione di un articolo di stampa su un quotidiano e sul relativo sito web, ritenuto offensivo della reputazione di docente universitario a cui è stato attribuito lo “stigma di mafiosità” - Responsabilità dell'autore dell’articolo e del direttore del quotidiano]
Cassazione civile (ord.), sez. III, 21/05/2025, n. 13608 [Tutela dei consumatori - Trasparenza e tutela dell’utenza - Ordine giudiziale rivolto a compagnia assicurativa ex art. 146 del Codice delle assicurazioni (d.lgs. n. 209/2005), di trasmettere all’attrice la denuncia di sinistro della controparte e le dichiarazioni testimoniali relative al sinistro]
Cassazione penale, sez. II, 21/05/2025, n. 19038 [Trattamento dei dati personali - Dati giudiziari - Confermata in sede di riesame la misura cautelare per i reati ex artt. 110-648 e 81-110-624-bis cod. pen. - Ricorso - Assenza di presupposti per autorizzare le intercettazioni ambientali nell’abitacolo della vettura dell'indagato - Localizzazione degli spostamenti tramite GPS]
Cassazione penale, sez. VI, 21/05/2025, n. 18986 [Trattamento dei dati personali - Reati informatici - Reato di partecipazione ad associazione di stampo mafioso - Reato di accesso abusivo a sistema informatico - Dichiarata la non punibilità per particolare tenuità del fatto - Ricorso del P.G.]
Cassazione penale, sez. V, 21/05/2025, n. 19021 [Trattamento dei dati personali - Sicurezza dei dati - Furto aggravato di energia elettrica - Concorso di persone nel reato - Concorso con gli utenti del servizio - Alterazione della misurazione dei consumi, intervenendo sui contatori installati dall’ente erogante - Ricorso - Riqualificazione delle condotte]
Cassazione civile (ord.), sez. III, 19/05/2025, n. 13297 [Tutela dei consumatori - Trasparenza e tutela dell’utenza - Danni materiali riportati da vettura assicurata a seguito di urto con altro veicolo - Richiesta di risarcimento dei danni - Diniego della compagnia assicurativa - Danni rilevati non compatibili con le modalità dell’incidente]
Cassazione civile (ord.), sez. L, 16/05/2025, n. 13048 [Concorrenza - Patto di non concorrenza sottoscritto con dipendente aziendale - Confermata in appello la nullità del patto - Obbligo di non concorrenza previsto con il patto in capo alla lavoratrice risultato in palese contrasto con il limite inerente all’esaurimento della possibilità di occupazione del lavoratore]
Cassazione civile (ord.), sez. V, 15/05/2025, n. 13009 [Concorrenza - Aiuti di Stato - Domanda di esercente attività di commercio al dettaglio di carburante per la fruizione del credito d’imposta previsto dall’art. 1, commi da 98 a 108, legge n. 208 del 2015 - Accoglimento - Eccedente utilizzo in compensazione del credito d’imposta]
Cassazione civile, sez. II, 13/05/2025, n. 12674 [Concorrenza - Convenzione di concessione nel settore automobilistico - Domanda del concessionario per accertare l’inesigibilità dei crediti relativi alle operazioni svolte con i salonisti - Contrarietà a buona fede della richiesta di pagamento avanzata dalla concedente con abuso dello stato di dipendenza economica]
Cassazione civile (ord.), sez. I, 13/05/2025, n. 12838 [Tutela dei consumatori - Condizioni contrattuali - Domanda di accertamento della nullità del contratto di apertura di linea di credito con carta cd. revolving - Violazione delle norme sul collocamento e distribuzione dei prodotti finanziari]
Cassazione penale, sez. II, 13/05/2025, n. 18092 [Trattamento dei dati personali - Dati giudiziari - Rideterminazione in appello della pena nei confronti degli imputati per i reati di riciclaggio e ricettazione di autoveicoli - Ricorso - Inutilizzabilità dei tabulati telefonici prodotti dal P.M. - Richiesta di rinvio alla CGUE]
Cassazione civile (ord.), sez. I, 11/05/2025, n. 12479 [Tutela dei consumatori - Trasparenza e tutela dell’utenza - Domanda di investitore e sottoscrittore di quote di un fondo chiuso d’investimento per ottenere la declaratoria di invalidità o inefficacia delle modifiche del regolamento del fondo, adottata dall’assemblea degli investitori]
Cassazione civile (ord.), sez. I, 11/05/2025, n. 12474 [Tutela dei consumatori - Trasparenza e tutela dell’utenza - Domanda di investitore e sottoscrittore di quote di un fondo chiuso d’investimento per ottenere la declaratoria di invalidità o inefficacia delle modifiche del regolamento del fondo e la sostituzione della società di gestione del fondo]
Cassazione civile (ord.), sez. II, 10/05/2025, n. 12416 [Tutela dei consumatori - Condizioni contrattuali - Decreto ingiuntivo - Condominio intimato a pagare a professionista il compenso per l’attività svolta in forza di formale incarico ricevuto - Opposizione - Eccezione di incompetenza sollevata dal Condominio]
Cassazione penale, sez. VI, 09/05/2025, n. 17686 [Trattamento dei dati personali - Dati giudiziari - Soggetto indagato in relazione ai reati di cui agli artt. 416, 110 e 353 cod. pen. - Decreto di sequestro probatorio e di corrispondenza - Istanza di riesame - Decreto di sequestro oggetto del presente procedimento riguardante l’estensione dei sequestri di cellulari e supporti informatici]
Cassazione civile (ord.), sez. I, 08/05/2025, n. 12180 [Tutela dei consumatori - Irregolarità, malfunzionamenti e disservizi - Decreto ingiuntivo - Intimazione di pagamento della quota residua di rimborso del finanziamento contratto per l’acquisto di un impianto fotovoltaico - Opposizione]
Cassazione civile (ord.), sez. I, 08/05/2025, n. 12201 [Tutela dei consumatori - Condizioni contrattuali - Domanda di restituzione ex art. 125, co. 2, T.U.B. dell’importo dovuto oltre interessi legali dalla data dell’anticipata estinzione del finanziamento sino al saldo a titolo di oneri per commissioni e spese di intermediazione non integralmente maturati]
INIZIO
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
FINE