Cerca in
Cerca in
News
Giurisprudenza
Corte di Cassazione
Corte di giustizia UE
Corte Costituzionale
Tribunale UE
Corti di Merito
Consiglio di Stato
T.A.R.
Documentazione
Normativa nazionale
Normativa europea
Normativa internazionale
Normativa regionale
Prassi amministrativa
AGCM - Garante concorrenza e mercato
AGCOM - Garante nelle comunicazioni
Agenzia delle dogane e dei monopoli
ANAC - Autorità anticorruzione
Comitato di controllo della pubblicità
Commissione europea
CONSOB - Commissione società e borsa
EDPB - Comitato europeo per la protezione dei dati
IAP - Istituto Autodisciplina pubblicitaria
IVASS - Istituto vigilanza assicurazioni
Ministero del lavoro e delle politiche sociali
Ministero dello sviluppo economico
PRIVACY - Garante protezione dati personali
Testi autorali
Focus privacy
Formulario privacy
Sanzionatorio privacy
L'angolo del Professionista
Massime di Giurisprudenza delle imprese
Cerca in
News
Giurisprudenza
Corte di Cassazione
Corte di giustizia UE
Corte Costituzionale
Tribunale UE
Corti di Merito
Consiglio di Stato
T.A.R.
Documentazione
Normativa nazionale
Normativa europea
Normativa internazionale
Normativa regionale
Prassi amministrativa
AGCM - Garante concorrenza e mercato
AGCOM - Garante nelle comunicazioni
Agenzia delle dogane e dei monopoli
ANAC - Autorità anticorruzione
Comitato di controllo della pubblicità
Commissione europea
CONSOB - Commissione società e borsa
EDPB - Comitato europeo per la protezione dei dati
IAP - Istituto Autodisciplina pubblicitaria
IVASS - Istituto vigilanza assicurazioni
Ministero del lavoro e delle politiche sociali
Ministero dello sviluppo economico
PRIVACY - Garante protezione dati personali
Testi autorali
Focus privacy
Formulario privacy
Sanzionatorio privacy
L'angolo del Professionista
Massime di Giurisprudenza delle imprese
ricerca avanzata
ricerca anche su
login
×
Accedi
Utente
Password
Password dimenticata
Accedi
×
Reimposta la password
Inserisci il nome utente associato al tuo account di FAIRPLAY antitrust, consumatori, privacy.
La nuova password ti sarà inviata all'indirizzo email associato.
Utente
Reimposta
Login
Attenzione
Prosegui la navigazione
Toggle navigation
login
Home
Normativa
Normativa nazionale
Normativa europea
Normativa internazionale
Normativa regionale
Giurisprudenza
Consiglio di Stato
Corte Costituzionale
Corte di Cassazione
Corte di Giustizia UE
Corti di Merito
T.A.R.
Tribunale UE
Prassi e decisioni
Commissione europea
Abuso di posizione dominante
Aiuti di Stato
Cartelli
Concentrazioni
Altre pratiche anticoncorrenziali
CONSOB - Commissione società e borsa
IAP - Istituto Autodisciplina pubblicitaria
IVASS - Istituto vigilanza assicurazioni
Ministero dello Sviluppo Economico
Ministero del lavoro e delle politiche sociali
PRIVACY - Garante protezione dati personali
EDPB - Comitato europeo per la protezione dei dati
AGCM - Garante concorrenza e mercato
AGCOM - Garante nelle comunicazioni
Agenzia delle dogane e dei monopoli
ANAC - Autorità anticorruzione
Comitato di controllo della pubblicità
Chi siamo
Comitato scientifico
Contattaci
F.A.Q.
Abbonamenti
FAIRPLAY INFO
Chi siamo
Contattaci
F.A.Q.
Abbonamenti
Casi antitrust
C.E. Competition cases
Focus privacy
Formulario privacy
Sanzionatorio privacy
RICHIESTA DI INFORMAZIONI
Inviaci una
richiesta
, sarai ricontattato subito da un nostro consulente per conoscere la nostra offerta o per ottenere una prova gratuita. Scarica subito la nostra
brochure
!
PROVA GRATUITA
val al sito
»
La prima banca dati giuridica in materia di Proprietà Industriale e Diritto d'Autore
La sezione comprende pronunce accuratamente selezionate e classificate da esperti della materia
Visualizza n.
25
50
100
Cassazione penale, sez. V, 23/04/2025, n. 15810 [Trattamento dei dati personali - Diritto all’informazione e all’espressione - Pubblicazione di un articolo di stampa su un quotidiano, recante titolo e sottotitolo asseritamente lesivi dell’onore e della reputazione altrui - Ricorso - Accoglimento - Responsabilità penale dell’imputato per omesso controllo]
Cassazione civile (ord.), sez. III, 22/04/2025, n. 10477 [Tutela dei consumatori - Condizioni contrattuali - Agente assicurativo responsabile di aver indotto un assicurato a sottoscrivere inconsapevolmente la cessione gratuita in favore del medesimo della polizza assicurativa Vita e a incrementare, successivamente, il capitale della polizza nell’erronea convinzione di essere ancora intestatario]
Cassazione civile (ord.), sez. II, 17/04/2025, n. 10138 [Concorrenza - Settore della distribuzione di prodotti naturali e fitoterapici - Contratti di esclusiva per la distribuzione dei prodotti "Quinton" in Italia - Violazione dell’obbligo di esclusiva - Incaricati altri operatori di distribuire i prodotti nel medesimo territorio - Dichiarata la risoluzione del contratto per inadempimento]
Cassazione civile (ord.), sez. III, 17/04/2025, n. 10201 [Tutela dei consumatori - Irregolarità, malfunzionamenti e disservizi - Contratto avente ad oggetto il trasferimento di due linee telefoniche relative a studio legale su linea digitale multinumero, cd. ISDN - Disservizi - Disdetta - Ricorso ex art. 700 cod. proc. civ. - Ripristino delle due linee presso il precedente operatore telefonico]
Cassazione civile (ord.), sez. I, 16/04/2025, n. 10066 [Concorrenza - Gara per l’affidamento dei lavori di «manutenzione straordinaria della dorsale di distribuzione del gas naturale, tratto MEBO Lana-uscita Merano» - Aggiudicazione - Risoluzione del contratto prima della scadenza del termine di ultimazione dell’opera per il ritardo accumulato dall’impresa nell’esecuzione]
Cassazione civile (ord.), sez. V, 16/04/2025, n. 9913 [Concorrenza - Aiuti di Stato - IRAP - Legge 27 dicembre 2006, n. 296, modificante l’art. 11, co. 1, lett. a), n. 2, del D.Lgs. 15 dicembre 1997, n. 446 - Riduzione cuneo fiscale - Esclusione imprese in concessione e a tariffa - Trasporti - Appalto di pubblici servizi - Rischio operativo - Tariffa remunerativa - Interpretazione euro-unitaria]
Cassazione civile (ord.), sez. V, 15/04/2025, n. 9857 [Concorrenza - Liquidazione delle spese del giudizio in misura inferiore ai minimi tariffari previsti dalla legge - Spese processuali - Liquidazione - Parametri forensi - Minimi tariffari - Derogabilità - Art. 4 D.M. n. 55/2014 (modificato dal D.M. n. 37/2018) - Limite di riduzione - Principio di proporzionalità - Valore della controversia]
Cassazione civile (ord.), sez. III, 15/04/2025, n. 9900 [Tutela dei consumatori - Irregolarità, malfunzionamenti e disservizi - Domanda per accertare la responsabilità del gestore telefonico per l’inadempimento del contratto business per la fornitura del servizio di telefonia fissa e ADSL presso ristorante - Domanda di risarcimento del danno]
Cassazione penale, sez. II, 14/04/2025, n. 14467 [Trattamento dei dati personali - Reati informatici - Concorso di persone nel reato - Reato di frode informatica - Reato di sostituzione di persona - Acquisto di telefono cellulare tramite attività di phishing - Truffe informatiche consumate inviando ai domini delle persone offese un avviso di scadenza e contestuale richiesta di rinnovo]
Cassazione penale, sez. V, 14/04/2025, n. 14575 [Trattamento dei dati personali - Reati informatici - Associazione a delinquere per il controllo delle attività illecite correlate alla gestione dello stadio - Plurimi accessi a vari sistemi informatici (Ced Interforze, SDI, ACI, PRA) - Aggravante di aver commesso il fatto su sistemi informatici riguardanti l’ordine pubblico]
Cassazione civile (ord.), sez. I, 11/04/2025, n. 9451 [Concorrenza - Aiuti di Stato - INPS - Domanda di ammissione al passivo del Fallimento di società, del credito, con collocazione in privilegio speciale sui mobili, a titolo di aiuti di stato, sotto forma di sgravi contributivi, illegittimi ai sensi della Decisione della Commissione 394/2000/CE]
Cassazione civile, sez. II, 10/04/2025, n. 9389 [Tutela dei consumatori - Irregolarità, malfunzionamenti e disservizi - Accertamento tecnico preventivo ante causam - Ricorso ex art. 702-bis c.p.c. - Domanda di risoluzione del contratto di acquisto e installazione di una termo-stufa a pellet con annessi accessori, oggetto di scoppio, per inadempimento della fornitrice e installatrice]
Cassazione penale, sez. V, 10/04/2025, n. 14195 [Trattamento dei dati personali - Diritto all’informazione e all’espressione - Direttore di testata giornalistica ritenuto responsabile del reato di cui all’art. 595 cod. pen., in riferimento all’art. 13 della L. n. 47 del 1948 - Risarcimento del danno - Ricorso - Intrinseca portata diffamatoria dell’articolo del giornale, pubblicato on line]
Cassazione penale, sez. V, 10/04/2025, n. 14196 [Trattamento dei dati personali - Diritto all’informazione e all’espressione - Pubblicazione di un articolo di giornale su una testata web in danno di appuntato della Guardia di Finanza, accusato di essere "in combutta coi Narcos" nel contesto di una informazione relativa ad un procedimento penale]
Cassazione civile (ord.), sez. I, 09/04/2025, n. 9332 [Concorrenza - Esclusione di credito societario dallo stato passivo di società per azioni in amministrazione straordinaria, dichiarata insolvente - Opposizione - Accoglimento - Ammissione della società opponente allo stato passivo della società in amministrazione straordinaria]
Cassazione civile (ord.), sez. I, 09/04/2025, n. 9354 [Concorrenza - Notifica del precetto - Intimazione di pagamento rivolta a garanti e terzi datori di ipoteca in forza di titolo costituito da mutuo ipotecario agrario, originariamente costituto da titolare di ditta individuale, con garanzia fideiussoria dei primi - Opposizione - Dichiarata l'incompetenza del foro adito]
Cassazione civile (ord.), sez. III, 09/04/2025, n. 9352 [Tutela dei consumatori - Irregolarità, malfunzionamenti e disservizi - Autovettura data in leasing rivelatasi affetta da gravi problemi meccanici - Domanda di nullità del contratto di leasing e di risoluzione del contratto di fornitura stipulato con la rivenditrice dell’auto]
Cassazione civile, sez. II, 09/04/2025, n. 9362 [Concorrenza - Aiuti di Stato - Richiesta di conferire alla massa ereditaria i frutti e i contributi della Comunità Europea percepiti in costanza di comunione per fondo impiantato ad oliveto gestito dal defunto e dai suoi eredi - Frutti percepiti dal defunto e dalla eredi non comprensivi del reddito d’impresa]
Cassazione penale, sez. II, 09/04/2025, n. 14032 [Trattamento dei dati personali - Dati giudiziari - Delitti di tentata rapina aggravata e furto in abitazione - Ricorso - Inutilizzabilità dei tabulati telefonici - Accesso ai dati soggetto all'autorizzazione da parte del giudice - Rigetto - Data retention - D.L. n. 132/2021 conv. in L. 178/2021 - Disciplina transitoria]
Cassazione civile (ord.), sez. III, 08/04/2025, n. 9267 [Tutela dei consumatori - Clausole vessatorie - Polizza assicurativa relativa ad autovettura - Cessione del credito assicurativo a carrozzeria - Domanda della cessionaria per ottenere la condanna della compagnia assicurativa convenuta al pagamento in suo favore dell'indennizzo per atti vandalici]
Cassazione civile (ord.), sez. L, 08/04/2025, n. 9254 [Concorrenza - Patto di non concorrenza stipulato dalla banca con il proprio dipendente - Domanda per accertare l’invalidità ed inefficacia del patto di non concorrenza - Domanda riconvenzionale per accertare la violazione del patto di non concorrenza e condannare il lavoratore al pagamento della penale contrattualmente prevista]
Cassazione civile (ord.), sez. L, 08/04/2025, n. 9255 [Concorrenza - Patto di non concorrenza aziendale - Domanda per accertare la validità del patto di non concorrenza e la sua violazione da parte del lavoratore, con condanna al pagamento della penale - Rigetto - Appello - Fondatezza - Validità del patto di non concorrenza atteso che l’accordo stipulato soddisfaceva tutti i requisiti previsti]
Cassazione civile (ord.), sez. I, 08/04/2025, n. 9202 [Tutela dei consumatori - Trasparenza e tutela dell’utenza - Domanda per ottenere la liquidazione del buono postale fruttifero serie “Q/P”in base alle condizioni impresse sul titolo e con riguardo agli ultimi dieci anni di durata contrattuale - Accoglimento - Appello]
Cassazione penale, sez. VI, 08/04/2025, n. 13585 [Trattamento dei dati personali - Dati giudiziari - Decreto di sequestro probatorio e di corrispondenza emesso dal pubblico ministero - Istanza di riesame - Rigetto - Ricorso - Normativa interna in materia di sequestro probatorio in contrasto con la Direttiva 2016/680]
Cassazione penale, sez. IV, 08/04/2025, n. 13544 [Trattamento dei dati personali - Dati giudiziari - Confermata in appello la responsabilità dell'imputato per reati in materia di stupefacenti e di trasferimento fraudolento e possesso ingiustificato di valori - Ricorso - Illegittimità dell’acquisizione del codice IMEI dell’utenza telefonica attribuita al ricorrente]
INIZIO
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
FINE