Cerca in
Cerca in
News
Giurisprudenza
Corte di Cassazione
Corte di giustizia UE
Corte Costituzionale
Tribunale UE
Corti di Merito
Consiglio di Stato
T.A.R.
Documentazione
Normativa nazionale
Normativa europea
Normativa internazionale
Normativa regionale
Prassi amministrativa
AGCM - Garante concorrenza e mercato
AGCOM - Garante nelle comunicazioni
Agenzia delle dogane e dei monopoli
ANAC - Autorità anticorruzione
Comitato di controllo della pubblicità
Commissione europea
CONSOB - Commissione società e borsa
EDPB - Comitato europeo per la protezione dei dati
IAP - Istituto Autodisciplina pubblicitaria
IVASS - Istituto vigilanza assicurazioni
Ministero del lavoro e delle politiche sociali
Ministero dello sviluppo economico
PRIVACY - Garante protezione dati personali
Testi autorali
Focus privacy
Formulario privacy
Sanzionatorio privacy
L'angolo del Professionista
Massime di Giurisprudenza delle imprese
Cerca in
News
Giurisprudenza
Corte di Cassazione
Corte di giustizia UE
Corte Costituzionale
Tribunale UE
Corti di Merito
Consiglio di Stato
T.A.R.
Documentazione
Normativa nazionale
Normativa europea
Normativa internazionale
Normativa regionale
Prassi amministrativa
AGCM - Garante concorrenza e mercato
AGCOM - Garante nelle comunicazioni
Agenzia delle dogane e dei monopoli
ANAC - Autorità anticorruzione
Comitato di controllo della pubblicità
Commissione europea
CONSOB - Commissione società e borsa
EDPB - Comitato europeo per la protezione dei dati
IAP - Istituto Autodisciplina pubblicitaria
IVASS - Istituto vigilanza assicurazioni
Ministero del lavoro e delle politiche sociali
Ministero dello sviluppo economico
PRIVACY - Garante protezione dati personali
Testi autorali
Focus privacy
Formulario privacy
Sanzionatorio privacy
L'angolo del Professionista
Massime di Giurisprudenza delle imprese
ricerca avanzata
ricerca anche su
login
×
Accedi
Utente
Password
Password dimenticata
Accedi
×
Reimposta la password
Inserisci il nome utente associato al tuo account di FAIRPLAY antitrust, consumatori, privacy.
La nuova password ti sarà inviata all'indirizzo email associato.
Utente
Reimposta
Login
Attenzione
Prosegui la navigazione
Toggle navigation
login
Home
Normativa
Normativa nazionale
Normativa europea
Normativa internazionale
Normativa regionale
Giurisprudenza
Consiglio di Stato
Corte Costituzionale
Corte di Cassazione
Corte di Giustizia UE
Corti di Merito
T.A.R.
Tribunale UE
Prassi e decisioni
Commissione europea
Abuso di posizione dominante
Aiuti di Stato
Cartelli
Concentrazioni
Altre pratiche anticoncorrenziali
CONSOB - Commissione società e borsa
IAP - Istituto Autodisciplina pubblicitaria
IVASS - Istituto vigilanza assicurazioni
Ministero dello Sviluppo Economico
Ministero del lavoro e delle politiche sociali
PRIVACY - Garante protezione dati personali
EDPB - Comitato europeo per la protezione dei dati
AGCM - Garante concorrenza e mercato
AGCOM - Garante nelle comunicazioni
Agenzia delle dogane e dei monopoli
ANAC - Autorità anticorruzione
Comitato di controllo della pubblicità
Chi siamo
Comitato scientifico
Contattaci
F.A.Q.
Abbonamenti
FAIRPLAY INFO
Chi siamo
Contattaci
F.A.Q.
Abbonamenti
Casi antitrust
C.E. Competition cases
Focus privacy
Formulario privacy
Sanzionatorio privacy
RICHIESTA DI INFORMAZIONI
Inviaci una
richiesta
, sarai ricontattato subito da un nostro consulente per conoscere la nostra offerta o per ottenere una prova gratuita. Scarica subito la nostra
brochure
!
PROVA GRATUITA
val al sito
»
La prima banca dati giuridica in materia di Proprietà Industriale e Diritto d'Autore
La sezione comprende pronunce accuratamente selezionate e classificate da esperti della materia
Visualizza n.
25
50
100
T.A.R. Liguria Genova, sez. I, 30/06/2025, n. 775 [Trattamento dei dati personali - Accesso agli atti - Accesso civico generalizzato - Differenze con l'accesso documentale - Non richiesta nell'accesso civico generalizzato la dimostrazione di un interesse personale, concreto e attuale, né un nesso di strumentalità con la tutela di situazioni giuridicamente rilevanti - Tutela della riservatezza]
Corte di Giustizia 26/06/2025 (causa C‑351/23) [Tutela dei consumatori – Clausole abusive nei contratti stipulati con i consumatori – Rinvio pregiudiziale – Contratto di credito al consumo – Contratto assistito da una garanzia concessa su un bene immobile che costituisce l’abitazione familiare di un consumatore]
Corte di Giustizia 26/06/2025 (cause riunite C‑464/23 P, C‑465/23 P, C‑467/23 P, C‑468/23 P e C‑470/23 P) [Concorrenza – Concentrazione di imprese – Impugnazione – Mercato della produzione e della fornitura all’ingrosso di energia elettrica]
Corte di Giustizia 26/06/2025 (causa C‑469/23 P) [Concorrenza – Concentrazioni – Impugnazione – Decisione che dichiara una concentrazione compatibile con il mercato interno]
Corte di Giustizia 26/06/2025 (causa C‑485/23 P) [Concorrenza – Concentrazioni – Impugnazione – Decisione che dichiara una concentrazione compatibile con il mercato interno]
Corte di Giustizia 26/06/2025 (cause riunite da C‑776/23 P a C‑780/23 P) [Concorrenza – Aiuti di Stato – Impugnazione – Regime fiscale – Disposizioni concernenti l’imposta sulle società che consentono alle società con domicilio fiscale in Spagna di ammortizzare l’avviamento finanziario]
Tribunale UE 25/06/2025 (causa T‑510/20 RENV) [Concorrenza – Aiuti di Stato – Trattamento fiscale degli operatori di casinò pubblici in Germania – Prelievo sugli utili – Deducibilità degli importi versati]
Tribunale UE 25/06/2025 (causa T‑366/22) [Concorrenza – Aiuti di Stato – Mercato tedesco del trasporto aereo – Prestito pubblico garantito dalla Germania a Condor Flugdienst nel contesto della pandemia di COVID-19]
Cassazione penale, sez. IV, 23/06/2025, n. 23325 [Trattamento dei dati personali - Dati giudiziari - Sequestro di corrispondenza informatica - Necessità di decreto motivato dell'autorità giudiziaria - Acquisizione della corrispondenza conservata nella memoria di un telefono cellulare - Richiesto un decreto motivato dell'autorità giudiziaria ai sensi dell'art. 254 cod. proc. pen.]
Corte di Giustizia 19/06/2025 (causa C‑351/23) [Tutela dei consumatori – Clausole abusive nei contratti stipulati con i consumatori – Rinvio pregiudiziale – Contratto di credito al consumo – Contratto garantito da una garanzia reale su un bene immobile costituente l’abitazione familiare del consumatore]
Corte di Giustizia 19/06/2025 (causa C‑396/24) [Tutela dei consumatori – Clausole abusive nei contratti stipulati con i consumatori – Rinvio pregiudiziale – Contratto di mutuo ipotecario indicizzato in valuta estera contenente clausole abusive]
Consiglio di Stato, sez. VI, 19/06/2025, n. 5357 [Concorrenza - Intese - Accordo "Deal Memo" stipulato in vista della gara per i diritti televisivi della Serie A di calcio (triennio 2021-2024) - Responsabilità antitrust nei gruppi societari - Mera appartenenza ad un gruppo non sufficiente per imputare la responsabilità di una violazione antitrust ad una società "sorella"]
Cassazione civile (ord.), sez. I, 17/06/2025, n. 16284 [Trattamento dei dati personali - Dati genetici e biometrici - Accertamento della paternità - Rifiuto test DNA - Bilanciamento tra privacy e diritto alla verità biologica - Legittimità della consulenza tecnica d'ufficio (CTU) per l'accertamento della paternità basata su materiale biologico acquisito senza il consenso esplicito]
Tribunale Lucca (ord.), 16/06/2025 [Trattamento dei dati personali - Videosorveglianza - Condominio minimo - Tutela della sicurezza - Consenso - Installazione di un sistema di videosorveglianza sulla facciata dell'edificio (bene comune) da parte di un condomino senza il consenso unanime dell'altro - Violazione dell'art. 1122-ter cod. civ. e del diritto alla riservatezza]
T.A.R. Lazio Roma, sez. I, 13/06/2025, n. 11642 [Tutela dei consumatori - Pratiche commerciali scorrette - Ambito di applicazione e natura del sindacato AGCM - Procedimento sanzionatorio - Termini e prescrizione - Termini istruttori - Eccessiva durata del procedimento - Pregiudizio al diritto di difesa - Etichettatura "Nutriscore" e informazioni ingannevoli]
Cassazione civile (ord.), sez. II, 13/06/2025, n. 15881 [Trattamento dei dati personali - Marketing e attività promozionali - Consenso - Aggregatori di offerte - Sanzione amministrativa inflitta dal Garante Privacy ad una società che inviava newsletter commerciali ribadendo la necessità del consenso esplicito per il trattamento di dati a fini di marketing - Consenso esplicito obbligatorio]
Corte di Giustizia 12/06/2025 (causa C‑125/24) [Libera circolazione delle merci – Rinvio pregiudiziale – Fiscalità – Sistema comune d’imposta sul valore aggiunto (IVA) – Esenzione dall’IVA]
Tribunale Rovigo 11/06/2025 [Trattamento dei dati personali - Notifica PEC aziendale - Violazione delle privacy - Notifica di un verbale per violazione del Codice della Strada all'indirizzo PEC di una ditta individuale estratto da pubblici elenchi e conforme al D.M. 18 dicembre 2017 - Validità della notifica anche qualora la contestazione non riguardi l'attività d'impresa]
T.A.R. Lazio Roma, sez. I, 09/06/2025, n. 11227 [Concorrenza - Abuso di posizione dominante - Mercato dei pagamenti digitali - Procedimento antitrust - Limiti del sindacato giurisdizionale - Accettazione degli impegni (art. 14-ter L. n. 287/1990) - Legittima la decisione dell'AGCM di accettare gli impegni proposti dal professionista]
Consiglio di Stato, sez. III, 05/06/2025, n. 4902 [Trattamento dei dati personali - Dati bancari e finanziari - Istanza di iscritto al Fondo Pensione CAIMOP - Cassa Integrativa Medici Ospedalità Privata di potere acquisire una serie di atti e documenti del Fondo di appartenenza - Diniego]
Corte di Giustizia 05/06/2025 (causa C‑749/23) [Tutela dei consumatori – Clausole abusive nei contratti stipulati con i consumatori – Rinvio pregiudiziale – Contratto di fornitura di energia elettrica a tempo determinato]
Corte di Giustizia 05/06/2025 (causa C‑280/24) [Tutela dei consumatori – Clausole abusive nei contratti stipulati con i consumatori – Rinvio pregiudiziale – Valutazione del carattere abusivo di una clausola che non ha formato oggetto di negoziazione individuale]
Consiglio di Stato, sez. VI, 04/06/2025, n. 4843 [Tutela dei consumatori - Pratiche scorrette - Società che gestisce sito web ove è possibile comparare offerte in diversi settori, tra cui quello assicurativo e finanziario, ritenuta responsabile di aver posto in essere una pratica commerciale ingannevole e una pratica commerciale aggressiva]
T.A.R. Lazio Roma, sez. I, 04/06/2025, n. 10774 [Tutela dei consumatori - Pratiche scorrette - Segnalazioni di associazioni di categoria, imprese e associazioni dei consumatori - Pratica commerciale scorretta riguardante le modalità non trasparenti di informazione dei consumatori con riguardo all’iniziativa di certificazione denominata “Zero Truffe”]
T.A.R. Sicilia Catania, sez. IV, 04/06/2025, n. 1766 [Trattamento dei dati personali - Accesso gli atti - Istanza di dirigenti in servizio presso il pronto soccorso pediatrico di struttura ospedaliera volta all’esibizione e al rilascio di copia degli atti di dotazione organica riguardante i medici pediatri]
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
FINE