Cerca in
Cerca in
News
Giurisprudenza
Corte di Cassazione
Corte di giustizia UE
Corte Costituzionale
Tribunale UE
Corti di Merito
Consiglio di Stato
T.A.R.
Documentazione
Normativa nazionale
Normativa europea
Normativa internazionale
Normativa regionale
Prassi amministrativa
AGCM - Garante concorrenza e mercato
AGCOM - Garante nelle comunicazioni
Agenzia delle dogane e dei monopoli
ANAC - Autorità anticorruzione
Comitato di controllo della pubblicità
Commissione europea
CONSOB - Commissione società e borsa
EDPB - Comitato europeo per la protezione dei dati
IAP - Istituto Autodisciplina pubblicitaria
IVASS - Istituto vigilanza assicurazioni
Ministero del lavoro e delle politiche sociali
Ministero dello sviluppo economico
PRIVACY - Garante protezione dati personali
Testi autorali
Focus privacy
Formulario privacy
Sanzionatorio privacy
L'angolo del Professionista
Massime di Giurisprudenza delle imprese
Cerca in
News
Giurisprudenza
Corte di Cassazione
Corte di giustizia UE
Corte Costituzionale
Tribunale UE
Corti di Merito
Consiglio di Stato
T.A.R.
Documentazione
Normativa nazionale
Normativa europea
Normativa internazionale
Normativa regionale
Prassi amministrativa
AGCM - Garante concorrenza e mercato
AGCOM - Garante nelle comunicazioni
Agenzia delle dogane e dei monopoli
ANAC - Autorità anticorruzione
Comitato di controllo della pubblicità
Commissione europea
CONSOB - Commissione società e borsa
EDPB - Comitato europeo per la protezione dei dati
IAP - Istituto Autodisciplina pubblicitaria
IVASS - Istituto vigilanza assicurazioni
Ministero del lavoro e delle politiche sociali
Ministero dello sviluppo economico
PRIVACY - Garante protezione dati personali
Testi autorali
Focus privacy
Formulario privacy
Sanzionatorio privacy
L'angolo del Professionista
Massime di Giurisprudenza delle imprese
ricerca avanzata
ricerca anche su
login
×
Accedi
Utente
Password
Password dimenticata
Accedi
×
Reimposta la password
Inserisci il nome utente associato al tuo account di FAIRPLAY antitrust, consumatori, privacy.
La nuova password ti sarà inviata all'indirizzo email associato.
Utente
Reimposta
Login
Attenzione
Prosegui la navigazione
Toggle navigation
login
Home
Normativa
Normativa nazionale
Normativa europea
Normativa internazionale
Normativa regionale
Giurisprudenza
Consiglio di Stato
Corte Costituzionale
Corte di Cassazione
Corte di Giustizia UE
Corti di Merito
T.A.R.
Tribunale UE
Prassi e decisioni
Commissione europea
Abuso di posizione dominante
Aiuti di Stato
Cartelli
Concentrazioni
Altre pratiche anticoncorrenziali
CONSOB - Commissione società e borsa
IAP - Istituto Autodisciplina pubblicitaria
IVASS - Istituto vigilanza assicurazioni
Ministero dello Sviluppo Economico
Ministero del lavoro e delle politiche sociali
PRIVACY - Garante protezione dati personali
EDPB - Comitato europeo per la protezione dei dati
AGCM - Garante concorrenza e mercato
AGCOM - Garante nelle comunicazioni
Agenzia delle dogane e dei monopoli
ANAC - Autorità anticorruzione
Comitato di controllo della pubblicità
Chi siamo
Comitato scientifico
Contattaci
F.A.Q.
Abbonamenti
FAIRPLAY INFO
Chi siamo
Contattaci
F.A.Q.
Abbonamenti
Casi antitrust
C.E. Competition cases
Focus privacy
Formulario privacy
Sanzionatorio privacy
RICHIESTA DI INFORMAZIONI
Inviaci una
richiesta
, sarai ricontattato subito da un nostro consulente per conoscere la nostra offerta o per ottenere una prova gratuita. Scarica subito la nostra
brochure
!
PROVA GRATUITA
val al sito
»
La prima banca dati giuridica in materia di Proprietà Industriale e Diritto d'Autore
La sezione comprende pronunce accuratamente selezionate e classificate da esperti della materia
Visualizza n.
25
50
100
Consiglio di Stato, sez. VI, 29/04/2025, n. 3609 [Tutela dei consumatori - Pratiche scorrette - Compagnia aerea ritenuta responsabile di aver posto in essere condotte, tutte connotate da una valenza unitaria, volte ad ostacolare i consumatori nel loro diritto di ricevere il rimborso in denaro dell’importo pagato per l’acquisto del biglietto aereo poi cancellato]
Corte Costituzionale 11 marzo-29 aprile 2025, n. 62 [Concorrenza - Riparto Stato-Regioni - Norme della Regione Calabria - Divieto per le imprese funebri di svolgere il servizio di NCC di ambulanza per il trasporto di pazienti in assenza di motivi di interesse generale - Lesione della competenza legislativa esclusiva statale in materia di tutela della concorrenza]
T.A.R. Lazio Roma, sez. II quater, 28/04/2025, n. 8190 [Trattamento dei dati personali - Dati giudiziari - Ricorso per l'ottemperanza della sentenza recante la condanna del Ministero della cultura alla refusione delle spese del giudizio in favore della società ricorrente - Richiesta di oscuramento dei dati personali del ricorrente e della società patrocinata per ragioni di riservatezza]
Consiglio di Stato, sez. VI, 28/04/2025, n. 3579 [Tutela dei consumatori - Pratiche scorrette - Settore della fornitura di energia elettrica e gas naturale - Pratiche commerciali scorrette ai sensi degli artt. 20, 21, 22, 24 e 25 del Codice del Consumo - Condotta illecita in violazione dell’art. 66 bis del Codice del Consumo - Aggancio e acquisizione di clientela mediante tecniche ingannevoli]
Consiglio di Stato, sez. VI, 28/04/2025, n. 3578 [Tutela dei consumatori - Pratiche scorrette - Settore della vendita dei servizi di telecomunicazione nella fornitura di energia elettrica e gas naturale - Pratiche commerciali scorrette ai sensi degli artt. 20, 21, 22, 24 e 25 del Codice del Consumo - Condotta illecita in violazione dell’art. 66 bis del Codice del Consumo]
Cassazione civile (ord.), sez. II, 28/04/2025, n. 11215 [Tutela dei consumatori - Trasparenza e tutela dell’utenza - Settore bancario - Comportamenti irregolari nell’ambito dei trasferimenti tra privati delle azioni bancarie e dei finanziamenti concessi ai clienti per l’acquisto delle azioni di emissione della banca - Omessa dotazione di procedure adeguate]
Cassazione civile (ord.), sez. I, 27/04/2025, n. 11060 [Concorrenza - Intese - Decreto ingiuntivo - Intimazione di pagamento del residuo saldo debitore del conto corrente intestato a società (poi cancellata dal Registro delle Imprese) di cui gli intimati si erano costituiti fideiussori - Opposizione]
Cassazione civile (ord.), sez. III, 27/04/2025, n. 11056 [Concorrenza sleale - Illegittimo esercizio dell’attività di parcheggio e bus navetta da e per l’aeroporto di Venezia “Marco Polo” - Risarcimento del danno da concorrenza sleale ex art. 2598, comma 1 e 3, cod. civ. disposto a favore di società costituita e partecipata da concessionario statale dell’Aeroporto “Marco Polo” di Venezia]
Cassazione civile (ord.), sez. III, 27/04/2025, n. 11022 [Trattamento dei dati personali - Diritto all'informazione e all'espressione - Pubblicazione di articoli di stampa ritenuti diffamatori nei confronti di una coppia di coniugi su due testate giornalistiche - Pubblicazione della rettifica e di un ulteriore articolo recante un'intervista ai coniugi corredato da fotografie - Assenza di consenso]
Cassazione civile (ord.), sez. III, 27/04/2025, n. 11079 [Trattamento dei dati personali - Diritto all’informazione e all’espressione - Pubblicazione di articoli di stampa contenente elementi diffamatori su un quotidiano - Direttore responsabile del quotidiano e giornalista autore dell'articolo condannati a corrispondere il risarcimento del danno alla parte lesa]
Cassazione civile (ord.), sez. I, 24/04/2025, n. 10811 [Concorrenza - Revocatoria fallimentare - Distinzione tra fideiussione omnibus e fideiussione ordinaria - Manleva dei fideiussori - Dichiarazione di inefficacia, a norma dell’art. 67, comma 1, n. 2, e comma 2, L. fall., nei confronti di un Istituto di credito, di pagamenti ricevuti in periodo sospetto mediante accollo dei mutui]
Consiglio di Stato, sez. VI, 24/04/2025, n. 3530 [Concorrenza - Intese - Gare pubbliche indette dai gestori del sistema idrico integrato (SII) - Procedimento sanzionatorio AGCM - Termini di avvio e decorrenza - Termine di 90 giorni per la notifica della contestazione degli addebiti (ex art. 14, comma 2, L. n. 689/1981)]
Cassazione civile (ord.), sez. III, 24/04/2025, n. 10820 [Tutela dei consumatori - Indennizzi e risarcimenti - Contratto di locazione finanziaria a privato su imbarcazioni - Subentro di utilizzatori/conduttori nel contratto - Domanda di nullità/inefficacia delle penali previste nelle condizioni generali, in quanto vessatorie ai sensi dell’art. 33 Cod. Consumo]
Consiglio di Stato, sez. VII, 24/04/2025, n. 3552 [Trattamento dei dati personali - Basi giuridiche del trattamento dei dati - Ricorso di candidata esclusa per l’annullamento degli atti del concorso per titoli ed esami a posti di referendario al TAR del ruolo della magistratura amministrativa - Rigetto - Appello - Rigetto - Ricorso per revocazione]
Cassazione civile (ord.), sez. III 24/04/2025, n. 10855 [Trattamento dei dati personali - Dati giudiziari - Controversia riguardante il pagamento dei compensi professionali per l’attività prestata da legale in procedimenti civili - Istanza del ricorrente di oscuramento delle sue generalità ed altri dati identificativi ex art. 52, comma 1, del D.Lgs. n. 196 del 2003]
Cassazione civile (ord.), sez. L 24/04/2025, n. 10864 [Trattamento dei dati personali - Rapporto di lavoro - Licenziamento per giusta causa di lavoratore aziendale - Contestazione disciplinare - Utilizzo di espressioni, reputate di rilievo disciplinare, contenute nella corrispondenza mail intercorsa fra il lavoratore e l’Amministratore Delegato della società]
Cassazione civile (ord.), sez. L, 24/04/2025, n. 10822 [Trattamento dei dati personali - Rapporto di lavoro - Licenziamento di lavoratrice aziendale - Impugnazione - Accoglimento - Appello - Rigetto - Mancanza di prove legittimamente acquisite - Immagini registrate dagli impianti audiovisivi realizzate senza il rispetto della vigente normativa in materia]
Consiglio di Stato, sez. VI, 23/04/2025, n. 3511 [Tutela dei consumatori - Pratiche scorrette - Azienda di distribuzione specializzata in bricolage ritenuta responsabile di aver posto in essere due pratiche commerciali scorrette riguardanti l’attività di e-commerce svolta sul sito a partire dal periodo di emergenza sanitaria legata al Covid-19]
Cassazione penale, sez. VI, 23/04/2025, n. 15772 [Concorrenza - Reato di trasferimento fraudolento di valori ex art. 512 bis cod. pen. - Reato di turbata libertà degli incanti di cui all’art. 353-bis cod. pen. - Concorso di persone nel reato - Ricostruite, con motivazione immune da vizi logici o giuridici, le condotte collusive poste in essere dall’imputato]
Cassazione civile (ord.), sez. II, 23/04/2025, n. 10555 [Tutela dei consumatori - Irregolarità, malfunzionamenti e disservizi - Contratto preliminare di vendita di bene immobile - Dichiarata in giudizio la risoluzione del contratto per inadempimento del promissario acquirente - Condanna al pagamento, in favore del promittente alienante, della penale]
Consiglio di Stato, sez. III, 23/04/2025, n. 3517 [Concorrenza - Intese - Società ritenute responsabili di aver posto in essere un’intesa restrittiva della concorrenza contraria all’art. 101 del TFUE, avente la finalità di condizionare gli esiti delle gare per la fornitura di contatori idrici attraverso l’eliminazione del reciproco confronto concorrenziale e la spartizione dei lotti]
T.A.R. Lazio Roma, sez. II, 23/04/2025, n. 7935 [Trattamento dei dati personali - Dati bancari e finanziari - Concessione del servizio di attivazione e conduzione della rete per la gestione telematica del gioco lecito - Istanza della concessionaria di accedere all’accordo transattivo concluso tra l’Agenzia delle dogane e dei monopoli e l’Amministrazione giudiziaria]
Cassazione penale, sez. V, 23/04/2025, n. 15810 [Trattamento dei dati personali - Diritto all’informazione e all’espressione - Pubblicazione di un articolo di stampa su un quotidiano, recante titolo e sottotitolo asseritamente lesivi dell’onore e della reputazione altrui - Ricorso - Accoglimento - Responsabilità penale dell’imputato per omesso controllo]
T.A.R. Lazio Roma, sez. I, 22/04/2025, n. 7852 [Tutela dei consumatori - Pratiche scorrette - Operatore del settore della grande distribuzione organizzata, esercente attività di vendita al dettaglio di elettrodomestici e prodotti dell’elettronica di consumo, ad insegna "Mediaworld", ritenuto responsabile di aver posto in essere pratiche commerciali scorrette]
T.A.R. Lazio Roma, sez. I, 22/04/2025, n. 7853 [Tutela dei consumatori - Pratiche scorrette - Avvocato e società sedente all'estero ritenuti responsabili di aver proceduto all'invio massivo a micro-imprese italiane di richieste di risarcimento standardizzate e formulate con modalità aggressive per asserite violazioni dei diritti d’autore causate dall’indebita utilizzazione on line di fotografie]
INIZIO
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
FINE