• Tutela dei consumatori - Pratiche scorrette

Vendita di biglietti on line: l’Antitust multa la società Ticketbis S.L. per inottemperanza alla precedente delibera

12 giugno 2018

L’Antitrust con la delibera 27179 del 23 maggio 2018, ha chiuso l’istruttoria avviata nei confronti della società Ticketbis S.L. per non avere ottemperato alla delibera n. 26536 del 5 aprile 2017, in riferimento alla vendita on line di biglietti per eventi culturali, sportivi e musicali, condannandola al pagamento di una sanzione amministrativa.
  • Concorrenza - Aspetti generali

Antitrust: primi risultati dell’indagine conoscitiva sui Big Data

8 giugno 2018

Con un Comunicato Stampa dell’8 giugno 2018, l’Antritrust rende noti i primi risultati dell’indagine conoscitiva sui Big Data, volta all’”Analisi della propensione degli utenti online a consentire l’uso dei propri dati a fronte dell’erogazione di servizi”, con la quale l’Autorità ha inteso  approfondire il rapporto  tra le imprese che forniscono i servizi digitali e gli utenti che forniscono dati personali. 
  • Tutela dei consumatori - Clausole vessatorie e abusive

Un istituto scolastico finanziato con fondi pubblici è un “professionista” ai sensi della direttiva sulle clausole abusive nei contratti con i consumatori?

6 giugno 2018

di Annalisa Spedicato La CGUE chiarisce che il concetto di professionista di cui alla direttiva n. 93/13/CEE sulle clausole abusive si applica anche ad istituti di formazione finanziati con fondi pubblici in relazione ai contratti per agevolazioni di pagamento stipulati con gli studenti/consumatori.
  • Tutela dei consumatori - Indennizzi e risarcimenti

Più voli oggetto di un'unica prenotazione costituiscono un tutt'uno ai fini del diritto alla compensazione dei passeggeri

1 giugno 2018

Il diritto a compensazione per il ritardo prolungato di un volo si applica anche ai voli in coincidenza verso uno Stato terzo che fanno scalo al di fuori dell'Unione Europea: il cambio di aeromobile al momento dello scalo non modifica il fatto che due o più voli oggetto di una prenotazione unica debbano essere considerati come un volo unico in coincidenza.