• Privacy

Etica e protezione dei dati nei sistemi di Intelligenza Artificiale

2 novembre 2018

di Maria Alessandra Monanni Nella settimana dal 22 al 26 ottobre 2018 si è svolta a Bruxelles la 40° Conferenza Internazionale delle Autorità di Protezione della Privacy sul tema dell'etica digitale. Erano presenti esperti in materia di tutela della privacy, tutela dei consumatori, antitrust, etica dei dati, al fine di stabilire un nuovo approccio normativo (conciliazione sviluppo tecnologico e rispetto della privacy) che potesse rispondere alle nuove esigenze nate dalle innovative tecnologie, quali l'Intelligenza Artificiale, la Robotica, i Big data.
  • Tutela dei consumatori - Pratiche scorrette

Auchan modifica il programma “La Vita in Blu” e l’Antitrust accetta gli impegni senza accertare l’infrazione

30 ottobre 2018

Con il Provvedimento n. 27379 del 10 ottobre 2018 l’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha chiuso il procedimento istruttorio avviato per pratiche scorrette nei confronti di Auchan S.p.a., accettando gli impegni assunti dalla società volti a migliorare le modalità di pubblicizzazione, sia presso i punti vendita Auchan, sia attraverso il sito internet www.auchan.it, dell’iniziativa commerciale denominata la “vita in blu”.
  • Concorrenza - Abuso di posizione dominante

Private enforcement e questioni giurisdizionali - La Corte di Giustizia si pronuncia sull’applicabilità di una clausola attributiva di giurisdizione in un’azione di risarcimento danni per violazione dell’art. 102 TFUE

30 ottobre 2018

di Jacopo Pelucchi La Corte di Giustizia dell’Unione europea (CdG), con la sentenza del 24 ottobre scorso, si è pronunciata in via pregiudiziale in merito all’applicabilità di una clausola attributiva di giurisdizione in un’azione di risarcimento danni per violazioni del diritto della concorrenza. La questione si inserisce nel contesto di un contenzioso davanti ai giudici francesi tra Apple e la società eBizcuss.com (eBizcuss).
  • Tutela dei consumatori - Aspetti generali

Riforma della Direttiva sui servizi di media audiovisivi. Per il Parlamento Europeo, le misure che limitano la pubblicità dei giochi devono essere giustificate, proporzionate e necessarie. Gli interrogativi suscitati dal c.d. Decreto Dignità italiano

29 ottobre 2018

di Roberto A. Jacchia e Sara Capruzzi In data 2 ottobre 2018 il Parlamento Europeo ha approvato in prima lettura, con 452 voti a favore, 132 contrari e 65 astensioni, la risoluzione legislativa sulla proposta di Direttiva recante modifica della Direttiva 2010/13/UE relativa al coordinamento di determinate disposizioni legislative, regolamentari e amministrative degli Stati Membri concernenti la fornitura di servizi di media audiovisivi in considerazione dell’evoluzione delle realtà del mercato.
  • Concorrenza - Abuso di posizione dominante

Gestione e intermediazione dei diritti d’autore: l’Antitrust accerta l’abuso di posizione dominante della SIAE

26 ottobre 2018

L’Autorità garante della concorrenza e del mercato con un Comunicato stampa del 26 ottobre 2018 rende nota la decisione contenuta nel provvedimento del 25 settembre con la quale, a chiusura del procedimento istruttorio AS508, ha accertato l’abuso di posizione dominante della Società Italiana Autori ed Editori (SIAE) nei mercati dei servizi di gestione dei diritti d’autore.
  • Concorrenza - Aspetti generali

Pubblicata dalla Commissione europea una relazione sull'applicazione delle norme in materia di concorrenza al settore agricolo

26 ottobre 2018

La Commissione europea con un Comunicato stampa del 26 ottobre 2018 rende noto di aver pubblicato la prima relazione sull'applicazione al settore agricolo delle norme dell'Unione europea in materia di concorrenza, dalla quale si evince che l'intervento delle autorità europee garanti della concorrenza può aiutare gli agricoltori ad ottenere condizioni migliori nella vendita dei loro prodotti ai grandi acquirenti o alle cooperative.
  • Privacy - Dati giudiziari

Il parere dell'EDPB sugli strumenti di cooperazione giudiziaria in ambito internazionale in tema di produzione e conservazione delle prove elettroniche

26 ottobre 2018

Il Comitato europeo per la protezione dei dati (EDPB) - la cui istituzione è prevista dal GDPR (Regolamento UE n. 2016/679) - il 26 settembre scorso ha adottato un parere sulle proposte presentate dalla Commissione europea, nell'aprile 2018, riguardo agli ordini europei di produzione e di conservazione per le prove elettroniche.