• Tutela dei consumatori - Pratiche scorrette

Calcio in televisione: per DAZN scatta una nuova denuncia all'Antitrust da parte dell'Unione Nazionale Consumatori

4 ottobre 2018

L’Unione Nazionale Consumatori, con un Comunicato stampa del 4 ottobre 2018, informa di aver presentato una denuncia all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato nei confronti di DAZN, affinchè intervenga in merito alla poca trasparenza delle clausole contruattuali relative agli abbonamenti per la trasmissione delle partite di calcio del campionato di serie A.
  • Tutela dei consumatori - Pubblicità ingannevole

Pubblicato dalla Commissione europea uno Studio comportamentale sulla pubblicità e le pratiche di marketing nei social media

4 ottobre 2018

La Commissione europea ha da poco pubblicato uno studio che identifica la pubblicità sleale e manipolativa e le pratiche di marketing sui social media e dal quale emergono problemi per i consumatori che spesso non sono in grado di riconoscere i messaggi pubblicitari presenti sui social media.
  • Tutela dei consumatori - Pratiche scorrette

Autonoleggio a breve termine: l’Antitrust accetta gli impegni della società Locauto rent sulle dotazioni invernali

3 ottobre 2018

Con il provvedimento 13 settembre 2018, n. 27322 l’Autorità garante della concorrenza e del mercato dispone la chiusura del procedimento, senza accertare infrazioni, nei confronti della società Locauto Rent S.p.A. per pratiche commerciali scorrette consistenti nell'aver commercializzato, attraverso i siti web dei due broker Rentalcars e Autoeurope, dei pacchetti di noleggio autovetture non inclusivi delle necessarie dotazioni invernali a bordo.
  • Tutela dei consumatori - Pratiche scorrette

Nuovi guai per la società Girada: l’Antitrust apre un procedimento per inottemperanza agli impegni presi con riferimento agli acquisti on-line

2 ottobre 2018

Dopo il provvedimento n. 27056 del 21 febbraio 2018, con il quale l’Autorità garante della concorrenza e del mercato aveva chiuso il procedimento n. PS10842 senza accertare l’infrazione, rendendo obbligatori gli impegni proposti dalla società Girada S.r.l.s, con un nuovo atto, del 13 settembre 2018, n. 27319, l’AGCM ha deciso di avviare un procedimento di inottemperanza per il mancato rispetto degli impegni assunti dalla stessa società in merito agli acquisti on line tramite il proprio sito
  • Tutela dei consumatori - Pratiche scorrette

Abbonamenti Start Romagna: l’Antitrust sanziona la società di gestione del trasporto pubblico di Rimini per le commissioni sui pagamenti con carte di credito

2 ottobre 2018

Con il provvedimento n. 27324 del 13 settembre 2018 l’Autorità garante della concorrenza e del mercato chiude il procedimento istruttorio avviato nei confronti della StarticoloRomagna S.p.A. (SR) condannando la stessa al pagamento di una sanzione pari a 15.000 euro per violazione dell’art. 62 del Codice del Consumo
  • Tutela dei consumatori - Pratiche scorrette

Integratori alimentari LIFE120: dall’Antitrust arrivano sanzioni per informazioni e pubblicità ingannevoli

2 ottobre 2018

Un Comunicato stampa del 2 ottobre 2018 informa che l’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha concluso il procedimento istruttorio PS11051 - noto anche come metodo Panzironi - nei confronti dei professionisti che vendono e promuovono gli integratori alimentari “Life 120” attraverso il sito Internet Life120.it e la trasmissione televisiva “Il cerca salute”, diffusa sul territorio nazionale da numerose emittenti televisive locali.
  • Concorrenza - Aiuti di Stato

Aiuti di Stato e settore del trasporto marittimo - Pubblicate le conclusioni dell’Avvocato Generale Wahl: un altro tassello della saga degli aiuti di Stato nel trasporto marittimo in Italia

2 ottobre 2018

di Jacopo Pelucchi Con le conclusioni pubblicate il 13 settembre scorso nella causa C-387/17, l’Avvocato Generale (AG) Wahl si è pronunciato sul rinvio pregiudiziale proposto dalla Corte di Cassazione nel contenzioso tra Traghetti del Mediterraneo S.p.a. (ora in liquidazione) (TDM) e la Repubblica italiana per un risarcimento del danno (asseritamente) subito da TDM a causa della concessione di (illecite) sovvenzioni pubbliche a favore di Tirrenia nel periodo dal 1976 al 1980.