Cerca in
Cerca in
News
Giurisprudenza
Corte di Cassazione
Corte di giustizia UE
Corte Costituzionale
Tribunale UE
Corti di Merito
Consiglio di Stato
T.A.R.
Documentazione
Normativa nazionale
Normativa europea
Normativa internazionale
Normativa regionale
Prassi amministrativa
AGCM - Garante concorrenza e mercato
AGCOM - Garante nelle comunicazioni
Agenzia delle dogane e dei monopoli
ANAC - Autorità anticorruzione
Comitato di controllo della pubblicità
Commissione europea
CONSOB - Commissione società e borsa
EDPB - Comitato europeo per la protezione dei dati
IAP - Istituto Autodisciplina pubblicitaria
IVASS - Istituto vigilanza assicurazioni
Ministero del lavoro e delle politiche sociali
Ministero dello sviluppo economico
PRIVACY - Garante protezione dati personali
Testi autorali
Focus privacy
Formulario privacy
Sanzionatorio privacy
L'angolo del Professionista
Massime di Giurisprudenza delle imprese
Cerca in
News
Giurisprudenza
Corte di Cassazione
Corte di giustizia UE
Corte Costituzionale
Tribunale UE
Corti di Merito
Consiglio di Stato
T.A.R.
Documentazione
Normativa nazionale
Normativa europea
Normativa internazionale
Normativa regionale
Prassi amministrativa
AGCM - Garante concorrenza e mercato
AGCOM - Garante nelle comunicazioni
Agenzia delle dogane e dei monopoli
ANAC - Autorità anticorruzione
Comitato di controllo della pubblicità
Commissione europea
CONSOB - Commissione società e borsa
EDPB - Comitato europeo per la protezione dei dati
IAP - Istituto Autodisciplina pubblicitaria
IVASS - Istituto vigilanza assicurazioni
Ministero del lavoro e delle politiche sociali
Ministero dello sviluppo economico
PRIVACY - Garante protezione dati personali
Testi autorali
Focus privacy
Formulario privacy
Sanzionatorio privacy
L'angolo del Professionista
Massime di Giurisprudenza delle imprese
ricerca avanzata
ricerca anche su
login
×
Accedi
Utente
Password
Password dimenticata
Accedi
×
Reimposta la password
Inserisci il nome utente associato al tuo account di FAIRPLAY antitrust, consumatori, privacy.
La nuova password ti sarà inviata all'indirizzo email associato.
Utente
Reimposta
Login
Attenzione
Prosegui la navigazione
Toggle navigation
login
Home
Normativa
Normativa nazionale
Normativa europea
Normativa internazionale
Normativa regionale
Giurisprudenza
Consiglio di Stato
Corte Costituzionale
Corte di Cassazione
Corte di Giustizia UE
Corti di Merito
T.A.R.
Tribunale UE
Prassi e decisioni
Commissione europea
Abuso di posizione dominante
Aiuti di Stato
Cartelli
Concentrazioni
Altre pratiche anticoncorrenziali
CONSOB - Commissione società e borsa
IAP - Istituto Autodisciplina pubblicitaria
IVASS - Istituto vigilanza assicurazioni
Ministero dello Sviluppo Economico
Ministero del lavoro e delle politiche sociali
PRIVACY - Garante protezione dati personali
EDPB - Comitato europeo per la protezione dei dati
AGCM - Garante concorrenza e mercato
AGCOM - Garante nelle comunicazioni
Agenzia delle dogane e dei monopoli
ANAC - Autorità anticorruzione
Comitato di controllo della pubblicità
Chi siamo
Comitato scientifico
Contattaci
F.A.Q.
Abbonamenti
FAIRPLAY INFO
Chi siamo
Contattaci
F.A.Q.
Abbonamenti
Casi antitrust
C.E. Competition cases
Focus privacy
Formulario privacy
Sanzionatorio privacy
RICHIESTA DI INFORMAZIONI
Inviaci una
richiesta
, sarai ricontattato subito da un nostro consulente per conoscere la nostra offerta o per ottenere una prova gratuita. Scarica subito la nostra
brochure
!
PROVA GRATUITA
val al sito
»
La prima banca dati giuridica in materia di Proprietà Industriale e Diritto d'Autore
La sezione comprende pronunce accuratamente selezionate e classificate da esperti della materia
Visualizza n.
25
50
100
Cassazione civile, sez. III, 02/08/2025, n. 22284 [Concorrenza - Abuso di posizione dominante - Mercati aeroportuali - Pratica del "passing on" dei costi del carburante e dei loro incrementi derivanti dagli andamenti del prezzo del grezzo sul mercato - Ripetizione di indebito - Onere della prova - Pagamento effettuato in base a rapporto contrattuale di compravendita - Trasferimento di costi]
Cassazione civile, sez. I, 21/07/2025, n. 20387 [Trattamento dei dati personali - Diritto all'informazione e all'espressione - Diritto di cronaca - Pubblicazione di immagini di indagati - Bilanciamento tra libertà di informazione e diritto alla riservatezza - Essenzialità dell'informazione - Tutela della dignità personale]
Cassazione civile (ord.), sez. I, 10/07/2025, n. 18834 [Tutela dei consumatori - Clausole vessatorie e abusive - Fideiussione e tutela del consumatore - Qualifica di "consumatore" del fideiussore persona fisica da valutare in base alla finalità della garanzia indipendentemente dalla natura del debitore principale]
Cassazione civile, sez. V, 10/07/2025, n. 18933 [Concorrenza - Avviso di accertamento emesso in relazione all’IMU dovuta da Consorzio - Impugnazione - Rigetto - Appello - Rigetto - Ente appellante non legittimato a godere dell’esenzione in quanto svolgente attività commerciale - Ricorso - Rigetto - Esenzione non riferibile allo svolgimento di attività imprenditoriale]
Cassazione civile (ord.), sez. I, 10/07/2025, n. 18854 [Concorrenza - Risarcimento del danno - Giudicato - Decreto ingiuntivo - Efficacia riflessa - Fideiussione bancaria - Nullità - Tutela antitrust - Rapporto di pregiudizialità-dipendenza - Giudicato sostanziale formatosi in conseguenza della mancata opposizione ad un decreto ingiuntivo ottenuto da un cessionario del credito]
Cassazione civile (ord.), sez. V, 10/07/2025, n. 18918 [Concorrenza - Aiuti di Stato - Riduzione della detassazione portata in deduzione da società operante nel settore energia solare in ragione dell’agevolazione di cui all’art. 6, commi 13-16, della L. n. 388/2000 - Impugnazione - Rigetto - Appello - Accoglimento - Ricorso erariale - Accoglimento]
Cassazione civile, sez. I, 08/07/2025, n. 18583 [Trattamento dei dati personali - Sanzioni amministrative - Termini procedurali - Istruttoria complessa - Cumulo di reclami - Termine perentorio per la contestazione delle violazioni in materia di protezione dei dati personali - Distinzione tra fase investigativa e fase sanzionatoria]
Cassazione civile, sez. I, 08/07/2025, n. 18563 [Trattamento dei dati personali - Accesso agli atti - Richiesta delle figlie di persona deceduta di accedere al fascicolo dell’amministrazione di sostegno, cui il padre defunto era soggetto in vita, al fine di valutare se accettare o meno l’eredità e per verificare l’operato dell’amministratore di sostegno]
Cassazione civile (ord.), sez. unite, 06/07/2025, n. 18394 [Concorrenza - Domanda di ditta farmaceutica per ottenere la risoluzione, ovvero l’annullamento, del contratto denominato “distribution agreement” (“accordo di distribuzione”) sottoscritto con la società di diritto svizzero convenuta - Domanda di risarcimento dei danni]
Cassazione penale, sez. V, 01/07/2025, n. 24274 [Trattamento dei dati personali - Diritto all’informazione e all’espressione - Utilizzo di espressioni ritenute lesive della reputazione del Sindaco e del Comune in un comizio pubblico - Accusa di collusione con la mafia - Reato di diffamazione - Delitto ex art. 595 cod. pen. - Risarcimento dei danni - Diritto di critica politica]
Cassazione penale, sez. V, 01/07/2025, n. 24275 [Trattamento dei dati personali - Diritto all’informazione e all’espressione - Direttrice di testata giornalistica telematica ritenuta responsabile di essere l'autrice di un articolo diffamatorio - Confermata in appello la condanna, anche ai fini civili, per il delitto di diffamazione a mezzo della stampa telematica]
Cassazione civile (ord.), sez. III, 30/06/2025, n. 17638 [Tutela dei consumatori - Condizioni contrattuali - Domanda di revocatoria della banca avente ad oggetto atti costitutivi di fondi patrimoniali posti in essere da soggetti costituitisi fideiussori di società - Inammissibilità - Appello della banca - Accoglimento - Ritenuti revocabili gli atti costitutivi dei fondi patrimoniali]
Cassazione civile (ord.), sez. unite, 29/06/2025, n. 17490 [Concorrenza - Provvedimenti dell’ Autorità di Sistema Portuale, concernenti il servizio di "navettamento" dei crocieristi dal porto alla stazione ferroviaria - Impugnazione dinanzi al giudice amministrativo - Domanda risarcitoria per mancata messa a gara del servizio, illegittimità delle tariffe praticate, abuso di posizione dominante]
Cassazione penale, sez. V, 26/06/2025, n. 23849 [Trattamento dei dati personali - Dati giudiziari - Decreto di perquisizione e sequestro probatorio di dispositivi informatici - Reato di cui agli artt. 110, 479 cod. pen. e 12 D.Lgs. n. 286/1992 - Conferma in sede di riesame - Ricorso degli indagati - Nullità del decreto di sequestro]
Cassazione civile (ord.), sez. III, 25/06/2025, n. 17169 [Tutela dei consumatori - Trasparenza e tutela dell’utenza - Rinnovo dell'abbonamento alla Tribuna dello Stadio da parte di titolare della “Tessera del Tifoso” per un prezzo complessivo maggiorato in previsione del risparmio sull’intera stagione rispetto all’acquisto del biglietto per ogni singola partita]
Cassazione civile (ord.), sez. I, 25/06/2025, n. 17160 [Tutela dei consumatori - Condizioni contrattuali - Domanda di restituzione, ex art. 125, co. II, T.U.B. dell’importo ritenuto dovuto da intermediario finanziario, oltre interessi legali dalla data dell’anticipata estinzione del finanziamento sino al saldo, a titolo di oneri per commissioni e spese di intermediazione]
Cassazione penale, sez. V, 24/06/2025, n. 23660 [Trattamento dei dati personali - Istanza difensiva finalizzata all’autorizzazione dei colloqui in presenza e telefonici tra il ricorrente, detenuto in carcere, e i congiunti - Accoglimento - Imposizione della registrazione - Ricorso - Accoglimento]
Cassazione penale, sez. IV, 23/06/2025, n. 23325 [Trattamento dei dati personali - Dati giudiziari - Sequestro di corrispondenza informatica - Necessità di decreto motivato dell'autorità giudiziaria - Acquisizione della corrispondenza conservata nella memoria di un telefono cellulare - Richiesto un decreto motivato dell'autorità giudiziaria ai sensi dell'art. 254 cod. proc. pen.]
Cassazione penale, sez. VI, 23/06/2025, n. 23344 [Trattamento dei dati personali - Dati giudiziari - Pubblici ufficiali in servizio presso la Capitaneria di porto, deputati a compiere visite ispettive, beneficiari di biglietti di viaggio gratis per viaggi personali, emessi dai dipendenti di compagnia di navigazione]
Cassazione penale, sez. V, 20/06/2025, n. 23158 [Trattamento dei dati personali - Reati informatici - Impiegato aziendale, nella sua qualità di amministratore e operatore di sistema del sistema informatico, ritenuto responsabile di essersi introdotto abusivamente nel sistema al fine di prendere cognizione del contenuto della corrispondenza riservata dell'amministratore della società]
Cassazione civile (ord.), sez. I, 17/06/2025, n. 16284 [Trattamento dei dati personali - Dati genetici e biometrici - Accertamento della paternità - Rifiuto test DNA - Bilanciamento tra privacy e diritto alla verità biologica - Legittimità della consulenza tecnica d'ufficio (CTU) per l'accertamento della paternità basata su materiale biologico acquisito senza il consenso esplicito]
Cassazione civile (ord.), sez. III, 17/06/2025, n. 16378 [Tutela dei consumatori - Irregolarità, malfunzionamenti e disservizi - Grave ritardo imputabile alla fornitrice nell’esecuzione della richiesta di voltura al contratto di somministrazione di energia elettrica stipulato]
Cassazione civile (ord.), sez. II, 17/06/2025, n. 16365 [Tutela dei consumatori - Irregolarità, malfunzionamenti e disservizi - Contratto per la fornitura di impianti di spruzzatura gel-coat con annesso pacchetto software per programmazione off-line - Ritardo nell’adempimento dell’obbligo di consegna degli impianti e del collaudo - Domanda di risoluzione del contratto]
Cassazione civile (ord.), sez. II, 16/06/2025, n. 16201 [Tutela dei consumatori - Clausole vessatorie - Domanda di risoluzione del contratto di vendita - Inadempimento delle controparti rispetto al pagamento dei ratei di prezzo scaduti - Accoglimento - Appello - Tardività delle eccezioni d’incompetenza territoriale]
Cassazione penale, sez. II, 16/06/2025, n. 22545 [Trattamento dei dati personali - Reati informatici - Acquisizione fraudolenta dei codici di accesso al conto corrente di terzi presso istituto di credito - Successivo prelievo di denaro per l’acquisto di diversi beni - Reato di frode informatica - Concorso di persone nel reato - Contestata la configurabilità del reato di frode informatica]
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
FINE