Cerca in
Cerca in
News
Giurisprudenza
Corte di Cassazione
Corte di giustizia UE
Corte Costituzionale
Tribunale UE
Corti di Merito
Consiglio di Stato
T.A.R.
Documentazione
Normativa nazionale
Normativa europea
Normativa internazionale
Normativa regionale
Prassi amministrativa
AGCM - Garante concorrenza e mercato
AGCOM - Garante nelle comunicazioni
Agenzia delle dogane e dei monopoli
ANAC - Autorità anticorruzione
Comitato di controllo della pubblicità
Commissione europea
CONSOB - Commissione società e borsa
EDPB - Comitato europeo per la protezione dei dati
IAP - Istituto Autodisciplina pubblicitaria
IVASS - Istituto vigilanza assicurazioni
Ministero del lavoro e delle politiche sociali
Ministero dello sviluppo economico
PRIVACY - Garante protezione dati personali
Testi autorali
Focus privacy
Formulario privacy
Sanzionatorio privacy
L'angolo del Professionista
Massime di Giurisprudenza delle imprese
Cerca in
News
Giurisprudenza
Corte di Cassazione
Corte di giustizia UE
Corte Costituzionale
Tribunale UE
Corti di Merito
Consiglio di Stato
T.A.R.
Documentazione
Normativa nazionale
Normativa europea
Normativa internazionale
Normativa regionale
Prassi amministrativa
AGCM - Garante concorrenza e mercato
AGCOM - Garante nelle comunicazioni
Agenzia delle dogane e dei monopoli
ANAC - Autorità anticorruzione
Comitato di controllo della pubblicità
Commissione europea
CONSOB - Commissione società e borsa
EDPB - Comitato europeo per la protezione dei dati
IAP - Istituto Autodisciplina pubblicitaria
IVASS - Istituto vigilanza assicurazioni
Ministero del lavoro e delle politiche sociali
Ministero dello sviluppo economico
PRIVACY - Garante protezione dati personali
Testi autorali
Focus privacy
Formulario privacy
Sanzionatorio privacy
L'angolo del Professionista
Massime di Giurisprudenza delle imprese
ricerca avanzata
ricerca anche su
login
×
Accedi
Utente
Password
Password dimenticata
Accedi
×
Reimposta la password
Inserisci il nome utente associato al tuo account di FAIRPLAY antitrust, consumatori, privacy.
La nuova password ti sarà inviata all'indirizzo email associato.
Utente
Reimposta
Login
Attenzione
Prosegui la navigazione
Toggle navigation
login
Home
Normativa
Normativa nazionale
Normativa europea
Normativa internazionale
Normativa regionale
Giurisprudenza
Consiglio di Stato
Corte Costituzionale
Corte di Cassazione
Corte di Giustizia UE
Corti di Merito
T.A.R.
Tribunale UE
Prassi e decisioni
Commissione europea
Abuso di posizione dominante
Aiuti di Stato
Cartelli
Concentrazioni
Altre pratiche anticoncorrenziali
CONSOB - Commissione società e borsa
IAP - Istituto Autodisciplina pubblicitaria
IVASS - Istituto vigilanza assicurazioni
Ministero dello Sviluppo Economico
Ministero del lavoro e delle politiche sociali
PRIVACY - Garante protezione dati personali
EDPB - Comitato europeo per la protezione dei dati
AGCM - Garante concorrenza e mercato
AGCOM - Garante nelle comunicazioni
Agenzia delle dogane e dei monopoli
ANAC - Autorità anticorruzione
Comitato di controllo della pubblicità
Chi siamo
Comitato scientifico
Contattaci
F.A.Q.
Abbonamenti
FAIRPLAY INFO
Chi siamo
Contattaci
F.A.Q.
Abbonamenti
Casi antitrust
C.E. Competition cases
Focus privacy
Formulario privacy
Sanzionatorio privacy
RICHIESTA DI INFORMAZIONI
Inviaci una
richiesta
, sarai ricontattato subito da un nostro consulente per conoscere la nostra offerta o per ottenere una prova gratuita. Scarica subito la nostra
brochure
!
PROVA GRATUITA
val al sito
»
La prima banca dati giuridica in materia di Proprietà Industriale e Diritto d'Autore
La sezione comprende pronunce accuratamente selezionate e classificate da esperti della materia
Visualizza n.
25
50
100
Cassazione civile (ord.), sez. unite, 13/03/2025, n. 6713 [Concorrenza - Concessione di derivazione d’acqua ad uso idroelettrico disposta a favore di società - Impugnazione di società che aveva presentato domanda in concorrenza - Rigetto - Valutazione sugli impianti in concorrenza]
Cassazione civile (ord.), sez. I, 13/03/2025, n. 6639 [Tutela dei consumatori - Irregolarità, malfunzionamenti e disservizi - Decreto ingiuntivo - Intimato il pagamento del saldo del contratto di finanziamento concluso con gli ingiunti per l’acquisto di un impianto fotovoltaico fornito da società - Opposizione - Grave inadempimento della società fornitrice dell’impianto fotovoltaico]
Cassazione penale (ord.), sez. VII, 13/03/2025, n. 10234 [Trattamento dei dati personali - Dati giudiziari - Rideterminazione della pena dell’imputato in appello limitatamente alla recidiva - Ricorso - Inutilizzabilità, ai sensi dell'art. 270 c.p.p., dei dati estratti dal sistema GPS giusta provvedimento di autorizzazione in altro procedimento]
Cassazione civile, sez. I, 11/03/2025, n. 6531 [Concorrenza - Gara di appalto relativa al servizio di raccolta dei rifiuti - Aggiudicazione - Contratto d'appalto - Annullamento giudiziale della gara - Rinvenuto vizio consistito nella illegittimità di valutazione delle offerte delle imprese concorrenti]
Cassazione civile (ord.), sez. III, 11/03/2025, n. 6506 [Concorrenza - Domanda di società per ottenere il risarcimento dei danni subiti a seguito dell’esclusione da una gara pubblica di appalto a cui aveva partecipato unitamente alla società convenuta, con la quale avrebbe dovuto costituire una associazione temporanea di imprese]
Cassazione penale, sez. V, 11/03/2025, n. 9818 [Trattamento dei dati personali - Diritto all’informazione e all’espressione - Pubblicazione di un articolo di stampa su un quotidiano, ritenuto lesivo della reputazione di un pubblico ministero all'epoca dei fatti - Reato di diffamazione aggravata - Responsabilità del direttore del quotidiano per omesso controllo ex art. 57 cod. pen.]
Cassazione penale, sez. V, 11/03/2025, n. 9815 [Trattamento dei dati personali - Social network - Pubblicazione sulla bacheca del social network “Facebook” di messaggi offensivi della reputazione di magistrato - Reati di diffamazione - Conferma in sede di appello - Ricorso - Provenienza dei messaggi in questione dalla ricorrente]
Cassazione civile, sez. I, 10/03/2025, n. 6302 [Tutela dei consumatori - Condizioni contrattuali - Contratto di finanziamento - Usurarietà degli interessi e della nullità del contratto di conto corrente per indeterminatezza delle condizioni economiche - Accertamento dell'usurarietà degli interessi pattuiti in relazione al superamento delle soglie previste]
Cassazione civile (ord.), sez. V, 09/03/2025, n. 6268 [Concorrenza - Compensazione delle spese di lite in violazione dell’art. 15 del D.Lgs. 546/1992 - Richiesta la condanna della parte soccombente nel rapporto processuale di primo grado al pagamento delle spese di lite del primo grado di giudizio, nonché al pagamento delle spese del grado di appello - Previsione di minimi tabellari]
Cassazione penale, sez. I, 07/03/2025, n. 9464 [Trattamento dei dati personali - Videosorveglianza - Reati in materia di immigrazione clandestina - Attività investigativa condotta a mezzo di intercettazioni telefoniche ed ambientali e videoriprese - Trattamento sanzionatorio - Ricorso - Inutilizzabilità delle videoriprese]
Cassazione civile (ord.), sez. I, 06/03/2025, n. 6067 [Trattamento dei dati personali - Dati sanitari - Illecito trattamento di dati personali “in chiaro” di pazienti contenuti nelle banche dati aziendali e nel fascicolo sanitario elettronico effettuato da Azienda Sanitaria - Predisposizione di una lista di soggetti in condizioni di comorbilità da trasmettere ai medici di medicina generale]
Cassazione penale, sez. I, 06/03/2025, n. 9293 [Trattamento dei dati personali - Diritto all’informazione e all’espressione - Pubblicazione su quotidiano di un articolo di stampa ritenuto offensivo dell'onore e della reputazione di persona accusata di avere condotto al commissariamento di teatro, in occasione della propria gestione quale sovrintendente dello stesso]
Cassazione civile, sez. L, 06/03/2025, n. 5936 [Trattamento dei dati personali - Rapporto di lavoro - Dipendente aziendale ritenuto responsabile di aver registrato su una chat di WhatsApp, alla quale partecipavano anche altri colleghi, messaggi vocali riferiti a superiore gerarchico con contenuti offensivi, denigratori, minatori e razzisti - Licenziamento per giusta causa - Impugnazione]
Cassazione penale, sez. VI, 05/03/2025, n. 9159 [Concorrenza - Duplice affidamento diretto c.d sottosoglia di appalti, compiuto con collusioni e mezzi fraudolenti, a soggetti solo apparentemente diversi al fine di impedire l’indizione e la successiva gara - Reati di cui agli artt. 353 e 353 bis cod. pen. - Richiesta di sequestro preventivo finalizzato alla confisca dei profitti di reato]
Cassazione civile, sez. V, 05/03/2025, n. 5914 [Concorrenza - Aiuti di Stato - Dichiarazioni dei redditi di Fondazione recanti l'indicazione dei crediti derivanti dall’agevolazione di cui all’art. 6, d.p.r. n. 601/1973 - Diniego dell'Agenzia delle Entrate - Impugnazione - Rigetto - Appello erariale - Rigetto - Partecipazione della fondazione a capitale bancario]
Cassazione civile (ord.), sez. II, 05/03/2025, n. 5844 [Trattamento dei dati personali - Rapporto di lavoro - Esercente la professione sanitaria responsabile di aver registrato senza autorizzazione una conversazione privata, intercorsa con il collega in ambiente e orario di lavoro, allo scopo di utilizzarne il contenuto come prova contro il direttore della U.O.C., da lei denunciato]
Cassazione civile (ord.), sez. I, 04/03/2025, n. 5695 [Tutela dei consumatori - Trasparenza e tutela dell'utenza - Intermediazione finanziaria - Domanda intesa ad accertare la nullità per violazioni degli obblighi di forma di talune operazioni, consistite in operazioni di vendita di obbligazioni societarie e in una operazione di acquisto di obbligazioni]
Cassazione civile (ord.), sez. III, 03/03/2025, n. 5665 [Tutela dei consumatori - Condizioni contrattuali - Cessione di contratto d'affitto d'azienda - Decreto ingiuntivo - Intimazione ai fideiussori e alla debitrice principale di pagare le somme dovute a vario titolo in ragione del contratto di affitto d’azienda e del contratto di fideiussione stipulato in favore della cessionaria]
Cassazione civile, sez. I, 03/03/2025, n. 5630 [Tutela dei consumatori - Condizioni contrattuali - Decreto di omologa del piano del consumatore - Reclamo - Accoglimento - Escluso che la debitrice avesse provato di trovarsi effettivamente in stato di sovraindebitamento - Ricorso - Rigetto]
Cassazione civile (ord.), sez. III, 03/03/2025, n. 5608 [Trattamento dei dati personali - Diritto all’informazione e all’espressione - Pubblicazione di un articolo su un quotidiano ritenuto lesivo della reputazione personale e politica di candidato alle comunali all'epoca dei fatti narrati - Domanda di risarcimento dei danni da diffamazione a mezzo stampa]
Cassazione civile (ord.), sez. III, 03/03/2025, n. 5645 [Trattamento dei dati personali - Diritto all’informazione e all’espressione - Dichiarazioni relative alle conseguenze invalidanti di una vaccinazione rilasciate in un'intervista - Domanda di risarcimento del danno alla reputazione - Richiesta la cancellazione delle pubblicazioni e la rettifica sul sito web dell’Azienda Sanitaria convenuta]
Cassazione civile (ord.), sez. III, 28/02/2025, n. 5371 [Tutela dei consumatori - Indennizzi e risarcimenti - Domanda di risarcimento dei danni all’immobile causati dal crollo seguito ad un’esplosione dipesa da una perdita di gas sprigionatasi dal piano cottura acquistato - Domanda di risarcimento dei danni alla persona riportati dall'attrice (acquirente del prodotto difettoso)]
Cassazione penale, sez. VI, 28/02/2025, n. 8392 [Concorrenza - Indagato ritenuto responsabile di avere garantito l’aggiudicazione di un immobile, in concorso con altri soggetti e ad uno di essi, debitore esecutato, ponendo in essere condotte minacciose ai danni di potenziali acquirenti interessati alla procedura di vendita]
Cassazione civile (ord.), sez. I, 28/02/2025, n. 5372 [Concorrenza - Domande volte ad ottenere la declaratoria di nullità del contratto di appalto stipulato con le concessionarie e avente ad oggetto la realizzazione di parcheggi nel sottosuolo, la ripetizione dell’indebito, oltre al risarcimento danni per abuso di dipendenza economica e per violazione dell’obbligo di buona fede]
Cassazione civile (ord.), sez. I, 28/02/2025, n. 5287 [Tutela dei consumatori - Condizioni contrattuali - Domanda per accertare l’insussistenza del debito dell'attrice nei confronti della società di intermediazione convenuta, non dovendosi corrispondere le competenze di mediazione previste dalla scrittura privata o comunque richieste all'attrice - Eccezione di incompetenza territoriale]
INIZIO
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
FINE