Cerca in
Cerca in
News
Giurisprudenza
Corte di Cassazione
Corte di giustizia UE
Corte Costituzionale
Tribunale UE
Corti di Merito
Consiglio di Stato
T.A.R.
Documentazione
Normativa nazionale
Normativa europea
Normativa internazionale
Normativa regionale
Prassi amministrativa
AGCM - Garante concorrenza e mercato
AGCOM - Garante nelle comunicazioni
Agenzia delle dogane e dei monopoli
ANAC - Autorità anticorruzione
Comitato di controllo della pubblicità
Commissione europea
CONSOB - Commissione società e borsa
EDPB - Comitato europeo per la protezione dei dati
IAP - Istituto Autodisciplina pubblicitaria
IVASS - Istituto vigilanza assicurazioni
Ministero del lavoro e delle politiche sociali
Ministero dello sviluppo economico
PRIVACY - Garante protezione dati personali
Testi autorali
Focus privacy
Formulario privacy
Sanzionatorio privacy
L'angolo del Professionista
Massime di Giurisprudenza delle imprese
Cerca in
News
Giurisprudenza
Corte di Cassazione
Corte di giustizia UE
Corte Costituzionale
Tribunale UE
Corti di Merito
Consiglio di Stato
T.A.R.
Documentazione
Normativa nazionale
Normativa europea
Normativa internazionale
Normativa regionale
Prassi amministrativa
AGCM - Garante concorrenza e mercato
AGCOM - Garante nelle comunicazioni
Agenzia delle dogane e dei monopoli
ANAC - Autorità anticorruzione
Comitato di controllo della pubblicità
Commissione europea
CONSOB - Commissione società e borsa
EDPB - Comitato europeo per la protezione dei dati
IAP - Istituto Autodisciplina pubblicitaria
IVASS - Istituto vigilanza assicurazioni
Ministero del lavoro e delle politiche sociali
Ministero dello sviluppo economico
PRIVACY - Garante protezione dati personali
Testi autorali
Focus privacy
Formulario privacy
Sanzionatorio privacy
L'angolo del Professionista
Massime di Giurisprudenza delle imprese
ricerca avanzata
ricerca anche su
login
×
Accedi
Utente
Password
Password dimenticata
Accedi
×
Reimposta la password
Inserisci il nome utente associato al tuo account di FAIRPLAY antitrust, consumatori, privacy.
La nuova password ti sarà inviata all'indirizzo email associato.
Utente
Reimposta
Login
Attenzione
Prosegui la navigazione
Toggle navigation
login
Home
Normativa
Normativa nazionale
Normativa europea
Normativa internazionale
Normativa regionale
Giurisprudenza
Consiglio di Stato
Corte Costituzionale
Corte di Cassazione
Corte di Giustizia UE
Corti di Merito
T.A.R.
Tribunale UE
Prassi e decisioni
Commissione europea
Abuso di posizione dominante
Aiuti di Stato
Cartelli
Concentrazioni
Altre pratiche anticoncorrenziali
CONSOB - Commissione società e borsa
IAP - Istituto Autodisciplina pubblicitaria
IVASS - Istituto vigilanza assicurazioni
Ministero dello Sviluppo Economico
Ministero del lavoro e delle politiche sociali
PRIVACY - Garante protezione dati personali
EDPB - Comitato europeo per la protezione dei dati
AGCM - Garante concorrenza e mercato
AGCOM - Garante nelle comunicazioni
Agenzia delle dogane e dei monopoli
ANAC - Autorità anticorruzione
Comitato di controllo della pubblicità
Chi siamo
Comitato scientifico
Contattaci
F.A.Q.
Abbonamenti
FAIRPLAY INFO
Chi siamo
Contattaci
F.A.Q.
Abbonamenti
Casi antitrust
C.E. Competition cases
Focus privacy
Formulario privacy
Sanzionatorio privacy
RICHIESTA DI INFORMAZIONI
Inviaci una
richiesta
, sarai ricontattato subito da un nostro consulente per conoscere la nostra offerta o per ottenere una prova gratuita. Scarica subito la nostra
brochure
!
PROVA GRATUITA
val al sito
»
La prima banca dati giuridica in materia di Proprietà Industriale e Diritto d'Autore
La sezione comprende pronunce accuratamente selezionate e classificate da esperti della materia
Visualizza n.
25
50
100
T.A.R. Liguria Genova, sez. I, 30/06/2025, n. 775 [Trattamento dei dati personali - Accesso agli atti - Accesso civico generalizzato - Differenze con l'accesso documentale - Non richiesta nell'accesso civico generalizzato la dimostrazione di un interesse personale, concreto e attuale, né un nesso di strumentalità con la tutela di situazioni giuridicamente rilevanti - Tutela della riservatezza]
T.A.R. Lazio Roma, sez. I, 13/06/2025, n. 11642 [Tutela dei consumatori - Pratiche commerciali scorrette - Ambito di applicazione e natura del sindacato AGCM - Procedimento sanzionatorio - Termini e prescrizione - Termini istruttori - Eccessiva durata del procedimento - Pregiudizio al diritto di difesa - Etichettatura "Nutriscore" e informazioni ingannevoli]
T.A.R. Lazio Roma, sez. I, 09/06/2025, n. 11227 [Concorrenza - Abuso di posizione dominante - Mercato dei pagamenti digitali - Procedimento antitrust - Limiti del sindacato giurisdizionale - Accettazione degli impegni (art. 14-ter L. n. 287/1990) - Legittima la decisione dell'AGCM di accettare gli impegni proposti dal professionista]
T.A.R. Lazio Roma, sez. I, 04/06/2025, n. 10774 [Tutela dei consumatori - Pratiche scorrette - Segnalazioni di associazioni di categoria, imprese e associazioni dei consumatori - Pratica commerciale scorretta riguardante le modalità non trasparenti di informazione dei consumatori con riguardo all’iniziativa di certificazione denominata “Zero Truffe”]
T.A.R. Sicilia Catania, sez. IV, 04/06/2025, n. 1766 [Trattamento dei dati personali - Accesso gli atti - Istanza di dirigenti in servizio presso il pronto soccorso pediatrico di struttura ospedaliera volta all’esibizione e al rilascio di copia degli atti di dotazione organica riguardante i medici pediatri]
T.A.R. Lazio Roma, sez. I, 03/06/2025, n. 10706 [Tutela dei consumatori - Pratiche scorrette - Società di servizi ritenuta responsabile di aver omesso di dare una informativa trasparente e completa sulle caratteristiche economiche di fornitura dei servizi di energia e gas e sulle condizioni ivi previste ai fini della fruizione dei bonus/sconti o in ordine alle conseguenze in caso di recesso]
T.A.R. Lazio Roma, sez. III ter, 03/06/2025, n. 10722 [Tutela dei consumatori - Trasparenza e tutela dell’utenza - Società di mediazione creditizia ritenuta responsabile della omessa dotazione di un sistema di controllo interno adeguato alla struttura organizzativa e all’operatività nonché dell'inadempimento degli obblighi informativi]
T.A.R. Lazio Roma, sez. II, 28/05/2025, n. 10273 [Concorrenza - Giochi a distanza - Bando di gara - Contenzioso amministrativo - Procedura di affidamento - Concessioni - Domanda di annullamento della procedura di gara bandita dall'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) per l'affidamento delle concessioni relative all'esercizio e alla raccolta a distanza dei giochi]
T.A.R. Lazio Roma, sez. I, 27/05/2025, n. 10175 [Tutela dei consumatori - Pratiche scorrette - Gestore del servizio idrico ritenuto responsabile di aver posto in essere una pratica commerciale scorretta afferente l’attivazione di una polizza assicurativa volta a coprire il rischio da “perdite occulte” dell’acqua erogata - Violazione dell’art. 65 del Codice del Consumo]
T.A.R. Lazio Roma, sez. III, 26/05/2025, n. 10086 [Trattamento dei dati personali - Obblighi del titolare, del responsabile e dell'incaricato del trattamento - D.L. n. 135/2018 con. in L. n. 12/2019 - Decreto ministeriale n. 203/2024 - Istituzione del Registro Elettronico Nazionale per Taxi e NCC (c.d. RENT) - Registrazione dei dati relativi a operatori di NCC e utenti]
T.A.R. Lazio Roma, sez. I, 23/05/2025, n. 9992 [Concorrenza - Poteri speciali (Golden Power) - Domanda per l’annullamento del decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri dell’8 maggio 2018 con cui è stata inflitta una sanzione a TIM per violazione del Golden Power - Omessa notifica del mutamento di controllo su attivi strategici - Sanzione - Validità della suddivisione del procedimento]
T.A.R. Piemonte Torino, sez. I, 23/05/2025, n. 868 [Concorrenza - Appalti pubblici - Grave illecito professionale - Esclusione dalla gara - Motivazione del provvedimento - Potere discrezionale della stazione appaltante - Effetti conformativi del giudicato - Misure di self-cleaning - Impugnazione della determinazione di esclusione di TIM S.p.A.]
T.A.R. Lazio Roma, sez. I, 22/05/2025, n. 9822 [Tutela dei consumatori - Pratiche scorrette - Comparazione online delle offerte commerciali di fornitura di energia elettrica e gas - Diffusione di messaggi pubblicitari con evidenziazione dei risparmi conseguibili dai consumatori tramite il sito comparatore senza indicare i parametri utilizzati per il loro calcolo]
T.A.R. Lombardia Milano, sez. II, 22/05/2025, n. 1799 [Concorrenza - Aiuti di Stato - Domanda di società agricola di essere ammessa al finanziamento di cui al Regolamento UE 2019/1323 (relativo alle misure di sostegno al mercato delle uova e delle carni di pollame colpito da influenza aviaria) - Diniego - Ricorso - Rigetto - Regolamento UE n. 1308/2013]
T.A.R. Toscana Firenze, sez. IV, 21/05/2025, n. 909 [Concorrenza - Procedura negoziata finalizzata alla definizione di un contratto quadro per la fornitura di tubazioni e pezzi speciali in ghisa sferoidale, per la sostituzione del sistema di adduzione della rete metropolitana di acqua potabile - Ricorso - Originaria formulazione della lex specialis di gara ostativa]
T.A.R. Lazio Roma, sez. I, 19/05/2025, n. 9500 [Concorrenza - Intese - Società responsabile di aver posto in essere intese violative dell’art. 101 TFUE volte a distorcere le dinamiche concorrenziali nel mercato della produzione e commercializzazione dei fogli in cartone ondulato ed in quello della produzione e commercializzazione degli imballaggi in cartone ondulato]
T.A.R. Lazio Roma, sez. I, 19/05/2025, n. 9497 [Concorrenza - Intese - Società ritenuta responsabile di aver posto in essere intese, violative dell’art. 101 del TFUE, volte a distorcere le dinamiche concorrenziali nel mercato della produzione e commercializzazione dei fogli in cartone ondulato ed in quello della produzione e commercializzazione degli imballaggi in cartone ondulato]
T.A.R. Lazio Roma, sez. I, 19/05/2025, n. 9496 [Concorrenza - Intese - Società ritenuta responsabile di aver posto in essere intese violative dell’art. 101 TFUE volte a distorcere le dinamiche concorrenziali nel mercato della produzione e commercializzazione dei fogli in cartone ondulato ed in quello della produzione e commercializzazione degli imballaggi in cartone ondulato]
T.R.G.A., sezione autonoma Bolzano, 19/05/2025, n. 149 [Trattamento dei dati personali - Videosorveglianza - Gara per l’affidamento della fornitura ed installazione dell’impianto di videosorveglianza e ZTL per la città di Bressanone - Aggiudicazione - Impianti utilizzati per la rilevazione dei dati riguardanti il luogo, il tempo e l’identificazione dei veicoli]
T.A.R. Lazio Roma, sez. I, 15/05/2025, n. 9315 [Tutela dei consumatori - Pratiche scorrette - Istituto bancario ritenuto responsabile di aver proposto, in modo aggressivo, la modalità di bonifico istantaneo ai correntisti che procedevano al pagamento tramite bonifico online - Condizionamento della libertà negoziale dei clienti]
T.A.R. Sicilia Catania, sez. V, 14/05/2025, n. 1572 [Trattamento dei dati personali - Accesso gli atti - Istanza di accesso agli atti rivolta alle Amministrazioni competenti per ottenere l’ostensione di ogni atto, documento e provvedimento autorizzatorio posseduto in relazione all’immobile di proprietà della controinteressata - Interventi di dubbia regolarità urbanistica]
T.A.R. Lombardia Milano, sez. V, 14/05/2025, n. 1650 [Trattamento dei dati personali - Dati sanitari - Concorso per l'accesso a posto di ruolo per l’insegnamento scolastico - Istanza di canditato non ammesso di accedere gli atti al fine poter verificare l’eventuale riconoscimento di diritti di riserva del posto di lavoro a favore dei candidati vincitori]
T.A.R. Lazio Roma, sez. I, 13/05/2025, n. 9172 [Tutela dei consumatori - Irregolarità, malfunzionamenti e disservizi - Trenitalia ritenuta responsabile di non aver predisposto, nel periodo di emergenza pandemica interessato, con riferimento alla tratta Roma-Napoli, un numero di posti tali da soddisfare la domanda dei pendolari in possesso di un abbonamento]
T.A.R. Lazio Roma, sez. I, 12/05/2025, n. 9116 [Concorrenza - Concentrazione tra imprese - Mercato dei servizi terminalistici per rotabili - Vizi di istruttoria e motivazione - Omessa o contraddittoria individuazione del mercato geografico rilevante - Inidoneità degli impegni a prevenire effetti anticoncorrenziali verticali e orizzontali - Domanda per l'annullamento del provvedimento dell'AGCM]
T.A.R. Lazio Roma, sez. I, 09/05/2025, n. 9006 [Tutela dei consumatori - Pratiche scorrette - Autostrade per l’Italia ritenuta responsabile della riduzione delle corsie di marcia o di specifiche limitazioni della velocità massima consentita tali da creare rilevanti disagi ai consumatori - Aumento in maniera consistente dei tempi di percorrenza senza adeguare il corrispettivo richiesto]
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
FINE