Cerca in
Cerca in
News
Giurisprudenza
Corte di Cassazione
Corte di giustizia UE
Corte Costituzionale
Tribunale UE
Corti di Merito
Consiglio di Stato
T.A.R.
Documentazione
Normativa nazionale
Normativa europea
Normativa internazionale
Normativa regionale
Prassi amministrativa
AGCM - Garante concorrenza e mercato
AGCOM - Garante nelle comunicazioni
Agenzia delle dogane e dei monopoli
ANAC - Autorità anticorruzione
Comitato di controllo della pubblicità
Commissione europea
CONSOB - Commissione società e borsa
EDPB - Comitato europeo per la protezione dei dati
IAP - Istituto Autodisciplina pubblicitaria
IVASS - Istituto vigilanza assicurazioni
Ministero del lavoro e delle politiche sociali
Ministero dello sviluppo economico
PRIVACY - Garante protezione dati personali
Testi autorali
Focus privacy
Formulario privacy
Sanzionatorio privacy
L'angolo del Professionista
Massime di Giurisprudenza delle imprese
Cerca in
News
Giurisprudenza
Corte di Cassazione
Corte di giustizia UE
Corte Costituzionale
Tribunale UE
Corti di Merito
Consiglio di Stato
T.A.R.
Documentazione
Normativa nazionale
Normativa europea
Normativa internazionale
Normativa regionale
Prassi amministrativa
AGCM - Garante concorrenza e mercato
AGCOM - Garante nelle comunicazioni
Agenzia delle dogane e dei monopoli
ANAC - Autorità anticorruzione
Comitato di controllo della pubblicità
Commissione europea
CONSOB - Commissione società e borsa
EDPB - Comitato europeo per la protezione dei dati
IAP - Istituto Autodisciplina pubblicitaria
IVASS - Istituto vigilanza assicurazioni
Ministero del lavoro e delle politiche sociali
Ministero dello sviluppo economico
PRIVACY - Garante protezione dati personali
Testi autorali
Focus privacy
Formulario privacy
Sanzionatorio privacy
L'angolo del Professionista
Massime di Giurisprudenza delle imprese
ricerca avanzata
ricerca anche su
login
×
Accedi
Utente
Password
Password dimenticata
Accedi
×
Reimposta la password
Inserisci il nome utente associato al tuo account di FAIRPLAY antitrust, consumatori, privacy.
La nuova password ti sarà inviata all'indirizzo email associato.
Utente
Reimposta
Login
Attenzione
Prosegui la navigazione
Toggle navigation
login
Home
Normativa
Normativa nazionale
Normativa europea
Normativa internazionale
Normativa regionale
Giurisprudenza
Consiglio di Stato
Corte Costituzionale
Corte di Cassazione
Corte di Giustizia UE
Corti di Merito
T.A.R.
Tribunale UE
Prassi e decisioni
Commissione europea
Abuso di posizione dominante
Aiuti di Stato
Cartelli
Concentrazioni
Altre pratiche anticoncorrenziali
CONSOB - Commissione società e borsa
IAP - Istituto Autodisciplina pubblicitaria
IVASS - Istituto vigilanza assicurazioni
Ministero dello Sviluppo Economico
Ministero del lavoro e delle politiche sociali
PRIVACY - Garante protezione dati personali
EDPB - Comitato europeo per la protezione dei dati
AGCM - Garante concorrenza e mercato
AGCOM - Garante nelle comunicazioni
Agenzia delle dogane e dei monopoli
ANAC - Autorità anticorruzione
Comitato di controllo della pubblicità
Chi siamo
Comitato scientifico
Contattaci
F.A.Q.
Abbonamenti
FAIRPLAY INFO
Chi siamo
Contattaci
F.A.Q.
Abbonamenti
Casi antitrust
C.E. Competition cases
Focus privacy
Formulario privacy
Sanzionatorio privacy
RICHIESTA DI INFORMAZIONI
Inviaci una
richiesta
, sarai ricontattato subito da un nostro consulente per conoscere la nostra offerta o per ottenere una prova gratuita. Scarica subito la nostra
brochure
!
PROVA GRATUITA
val al sito
»
La prima banca dati giuridica in materia di Proprietà Industriale e Diritto d'Autore
La sezione comprende pronunce accuratamente selezionate e classificate da esperti della materia
Visualizza n.
25
50
100
Consiglio di Stato, sez. VI, 29/04/2025, n. 3609 [Tutela dei consumatori - Pratiche scorrette - Compagnia aerea ritenuta responsabile di aver posto in essere condotte, tutte connotate da una valenza unitaria, volte ad ostacolare i consumatori nel loro diritto di ricevere il rimborso in denaro dell’importo pagato per l’acquisto del biglietto aereo poi cancellato]
Consiglio di Stato, sez. VI, 28/04/2025, n. 3579 [Tutela dei consumatori - Pratiche scorrette - Settore della fornitura di energia elettrica e gas naturale - Pratiche commerciali scorrette ai sensi degli artt. 20, 21, 22, 24 e 25 del Codice del Consumo - Condotta illecita in violazione dell’art. 66 bis del Codice del Consumo - Aggancio e acquisizione di clientela mediante tecniche ingannevoli]
Consiglio di Stato, sez. VI, 28/04/2025, n. 3578 [Tutela dei consumatori - Pratiche scorrette - Settore della vendita dei servizi di telecomunicazione nella fornitura di energia elettrica e gas naturale - Pratiche commerciali scorrette ai sensi degli artt. 20, 21, 22, 24 e 25 del Codice del Consumo - Condotta illecita in violazione dell’art. 66 bis del Codice del Consumo]
Consiglio di Stato, sez. VI, 24/04/2025, n. 3530 [Concorrenza - Intese - Gare pubbliche indette dai gestori del sistema idrico integrato (SII) - Procedimento sanzionatorio AGCM - Termini di avvio e decorrenza - Termine di 90 giorni per la notifica della contestazione degli addebiti (ex art. 14, comma 2, L. n. 689/1981)]
Consiglio di Stato, sez. VII, 24/04/2025, n. 3552 [Trattamento dei dati personali - Basi giuridiche del trattamento dei dati - Ricorso di candidata esclusa per l’annullamento degli atti del concorso per titoli ed esami a posti di referendario al TAR del ruolo della magistratura amministrativa - Rigetto - Appello - Rigetto - Ricorso per revocazione]
Consiglio di Stato, sez. VI, 23/04/2025, n. 3511 [Tutela dei consumatori - Pratiche scorrette - Azienda di distribuzione specializzata in bricolage ritenuta responsabile di aver posto in essere due pratiche commerciali scorrette riguardanti l’attività di e-commerce svolta sul sito a partire dal periodo di emergenza sanitaria legata al Covid-19]
Consiglio di Stato, sez. III, 23/04/2025, n. 3517 [Concorrenza - Intese - Società ritenute responsabili di aver posto in essere un’intesa restrittiva della concorrenza contraria all’art. 101 del TFUE, avente la finalità di condizionare gli esiti delle gare per la fornitura di contatori idrici attraverso l’eliminazione del reciproco confronto concorrenziale e la spartizione dei lotti]
Consiglio di Stato (ord.), sez. VI, 22/04/2025, n. 3448 [Tutela dei consumatori - Pratiche scorrette - Settore alimentare - Presunta pratica commerciale scorretta relativa alla comunicazione dell’origine delle materie prime utilizzate nella produzione di pasta - Sovrapposizione normativa - Rapporto tra Regolamento UE n. 1169/2011 e Direttiva 2005/29/CE - Individuazione dell'Autorità competente]
Consiglio di Stato, sez. VI, 22/04/2025, n. 3475 [Tutela dei consumatori - Pratiche scorrette - Settore della commercializzazione delle forniture di energia elettrica e gas naturale - Pratiche commerciali scorrette ai sensi degli artt. 20, 21, 22, 24 e 25 del Codice del Consumo - Condotta illecita in violazione dell’art. 66 bis del Codice del Consumo - Aggancio e acquisizione di clientela]
Consiglio di Stato, sez. VI, 22/04/2025, n. 3474 [Tutela dei consumatori - Pratiche scorrette - Settore della commercializzazione delle forniture di energia elettrica e gas naturale - Incompletezza e opacità delle informazioni rese - Omissione di indicazioni relative ai corrispettivi dovuti - Addebito di costi relativi a servizî non chiaramente evidenziati e definiti - Accettazione degli impegni]
Consiglio di Stato, sez. VI, 16/04/2025, n. 3292 [Tutela dei consumatori - Pratiche scorrette - Operatore di telecomunicazioni ritenuto responsabile di aver posto in essere una pratica commerciale scorretta con riferimento all’offerta dei servizi con tecnologia 5G - Omissione, collocazione in posizione difficilmente leggibile e fornitura in maniera non chiara del servizio]
Consiglio di Stato (par.), sez. consultiva, 16/04/2025, n. 329 [Tutela dei consumatori - Class action - Schema di decreto del Ministro della giustizia, di concerto con il Ministro delle imprese e del Made in Italy - Estensione dell’ambito di applicazione dell’azione di classe - Riconoscimento della legittimazione alle “organizzazioni” e alle “associazioni” senza scopo di lucro]
Consiglio di Stato, sez. VI, 14/04/2025, n. 3190 [Concorrenza - Abuso di posizione dominante - Società attiva nello sviluppo e commercializzazione di prodotti di largo consumo ritenuta responsabile di aver adottato una strategia escludente, realizzata a mezzo dell’ampio utilizzo di clausole di esclusiva merceologica e da una serie articolata di ulteriori condizioni contrattuali]
Consiglio di Stato, sez. III, 14/04/2025, n. 3162 [Concorrenza - Richiesta di iscrizione nella white list provinciale presentata da società cooperativa - Rigetto - Informazione interdittiva antimafia - Provvedimento di AGCM - Revoca del rating di legalità - Domanda di annullamento del provvedimento prefettizio interdittivo]
Consiglio di Stato, sez. VI, 11/04/2025, n. 3118 [Tutela dei consumatori - Pratiche scorrette - Attività pubblicitaria parassitaria vietata dall’art. 10, commi 1 e 2 del D.L. n. 16/2020 in quanto idonea, in ragione del luogo nonché delle espressioni e raffigurazioni che compaiono nel messaggio, a creare un collegamento fra il marchio Zalando e l’evento calcistico UEFA "Euro 2020"]
Consiglio di Stato, sez. V, 10/04/2025, n. 3078 [Concorrenza - Settore dei servizi di assistenza a terra aeroportuale (handling) - Impugnazione del regolamento ENAC avente ad oggetto “Certificazione dei prestatori di servizi aeroportuali di assistenza a terra” - Certificazione per classi e limitazioni al subappalto - Tutela della concorrenza]
Consiglio di Stato, sez. VI, 09/04/2025, n. 3050 [Tutela dei consumatori - Pratiche scorrette - Società appartenenti a gruppo operante nel settore dello sviluppo e commercio di videogiochi ritenute responsabili di aver posto in essere una pratica commerciale scorretta - Carenza di informazioni fornite sulla confezione del prodotto PlayStation 4]
Consiglio di Stato, sez. VI, 09/04/2025, n. 3058 [Concorrenza - Abuso di posizione dominante - Ferrovie dello Stato Italiane, Rete Ferroviaria Italiana e Trenitalia ritenuti responsabili di aver posto in essere un abuso di posizione dominante - Adozione di una complessa e unitaria strategia escludente volta a sfruttare indebitamente una serie di “asset” e prerogative possedute]
Consiglio di Stato, sez. VI, 08/04/2025, n. 2979 [Concorrenza - Intese - Società ritenute responsabili di aver posto in essere un’intesa restrittiva della concorrenza contraria all’art. 101 del TFUE, avente la finalità di condizionare gli esiti delle gare per la fornitura di contatori idrici attraverso l’eliminazione del reciproco confronto concorrenziale e la spartizione dei lotti]
Consiglio di Stato, sez. VI, 04/04/2025, n. 2904 [Tutela dei consumatori - Pratiche scorrette - Poste Italiane s.p.a. ritenuta responsabile della diffusione di messaggi pubblicitari relativi al prodotto di raccolta del risparmio postale denominato “Libretto Smart”, senza rappresentare in modo trasparente le reali caratteristiche dell’offerta]
Consiglio di Stato, sez. VII, 04/04/2025, n. 2907 [Concorrenza - Affidamento delle concessioni demaniali marittime a uso turistico-ricreativo - Atto di revoca del Comune ex art. 21-quinquies L. n. 241/1990 - Ricorso - Inammissibilità per difetto di legittimazione ad agire della società ricorrente]
Consiglio di Stato, sez. V, 04/04/2025, n. 2922 [Trattamento dei dati personali - Accesso agli atti - Istanza di accesso all’elenco dei dati identificativi dei sottoscrittori di petizione contro acciaieria - Diniego - Ragioni di tutela della riservatezza ostative all’indicazione dei dati personali dei sottoscrittori - Ricorso]
Consiglio di Stato, sez. II, 03/04/2025, n. 2852 [Tutela dei consumatori - Trasparenza e tutela dell’utenza - ARERA - Deliberazione n. 617/2022/E/eel del 29 novembre 2022 - Ottemperanza della sentenza resa in appello - Rideterminazione della sanzione amministrativa pecuniaria per la realizzazione di strategie di programmazione non diligenti nell’ambito del servizio di dispacciamento dell’energia]
Consiglio di Stato, sez. II, 03/04/2025, n. 2853 [Tutela dei consumatori - Trasparenza e tutela dell’utenza - Società operante nel mercato libero di energia e gas ritenuta responsabile della violazione degli obblighi di diligente programmazione del servizio di dispacciamento nel mercato elettrico - ARERA - Restituzione degli importi corrispondenti al beneficio indebito conseguito dalla società]
Consiglio di Stato, sez. VI, 02/04/2025, n. 2792 [Tutela dei consumatori - Pratiche scorrette - Gestore di servizio idrico ritenuto responsabile di aver posto in essere una pratica commerciale scorretta, consistente nel mancato tempestivo adeguamento agli obblighi informativi sulla prescrizione breve, ex art. 1, commi 4 e ss., L. n. 205 del 27/12/2017]
INIZIO
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
FINE