• Privacy - Sicurezza dei dati

Sicurezza nazionale cibernetica: pubblicato in Gazzetta ufficiale il regolamento sulle notifiche di incidenti sulle reti, sistemi informativi e servizi informatici

14 giugno 2021

E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 11 giugno 2021, n. 138 il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri recante il regolamento in materia di notifiche degli incidenti aventi impatto su reti, sistemi informativi e servizi informatici e di misure volte a garantire elevati livelli di sicurezza.
  • Privacy - Sicurezza dei dati

Blocco dell’App IO per il green pass: il Garante privacy mette a disposizione la relazione tecnica

14 giugno 2021

Dopo l'intervento del Garante per la protezione dei dati personali che aveva provvisoriamente bloccato l’App IO a causa delle criticità riscontrate in merito alla stessa e la successiva smentita avvenuta con il comunicato congiunto emesso da PagoPa e Ministero per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale, l’Autorità, nel ribadire tutte le motivazioni del suo provvedimento, ha ritenuto opportuno, ai fini di una piena valutazione di quanto in esso affermato e stante la complessità della materia, rendere nota la relazione tecnica che ha accompagnato il provvedimento sull’App IO trasmesso il 9 giugno a PagoPa Spa.
  • Privacy - Trasferimenti di dati verso l’estero

Il Garante europeo della protezione dei dati ha aperto due indagini a seguito della sentenza “Schrems II”

14 giugno 2021

L'EDPS, alla luce della sentenza della Corte di Giustizia dell'Unione Europea Schrems II (causa C-311/18), ha avviato due indagini, una sull'uso dei servizi cloud forniti da Amazon Web Services e Microsoft, nell'ambito di contratti Cloud II da parte di istituzioni, organi e agenzie dell'Unione europea (IUE), e una sull'uso di Microsoft Office 365 da parte della Commissione europea.
  • Privacy - Sicurezza dei dati

Blocco dell’App IO da parte del Garante: per il MITD l’App è sicura e presto sarà operativa per il Green Pass

11 giugno 2021

In merito alle applicazioni per recuperare il Green pass, il Garante ha autorizzato l’uso dell’App Immuni rinviando invece, l’impiego dell’App IO a causa delle criticità riscontrate in merito alla stessa. Non è dello stesso parere il Ministro per l'innovazione tecnologica e la transizione digitale che ha prontamente replicato a quanto sostenuto dal Garante, ribadendo la sicurezza dell’App IO.
  • Privacy - Basi giuridiche del trattamento dei dati

Certificazione verde per Covid-19: parere favorevole del Garante privacy sul DPCM di attuazione

10 giugno 2021

Il 9 giugno 2021 il Garante per la protezione dei dati personali ha espresso parere favorevole sullo schema di DPCM di attuazione della piattaforma nazionale DGC (digital green certificate) per l'emissione, il rilascio e la verifica del Green Pass, prescrivendo che siano introdotte adeguate garanzie per l’utilizzo delle certificazioni verdi. Nella stessa data il Garante ha anche disposto il blocco provvisorio per l'App IO.
FOCUS
  • Privacy - Basi giuridiche del trattamento dei dati

Wereable devices nelle aziende e questioni di privacy

9 giugno 2021

di Annalisa Spedicato "Tanto più aumentano le funzionalità del dispositivo, tanto maggiore è il numero di informazioni che esso può trattare con il rischio per l’utente, spesso inconsapevole, di perdere il controllo sui propri dati personali, rischi questi che aumentano quando le informazioni raccolte vengono combinate con altri dati ricavati da altri dispositivi che vengono collegati all’oggetto interconnesso".