• Concorrenza - Aspetti generali

Antitrust e settore digitale - Anche Apple finisce sotto la lente del Bundeskartellamt

30 giugno 2021

di Luigi Eduardo Bisogno Lo scorso 21 giugno, l’Autorità della concorrenza tedesca (Bundeskartellamt) ha comunicato di aver avviato un procedimento nei confronti di Apple in applicazione delle nuove regole della concorrenza nazionali indirizzate alle grandi imprese digitali e dirette a intervenire in modo maggiormente tempestivo ed efficace nella repressione di condotte percepite come restrittive della concorrenza.
  • Tutela dei consumatori - Trasparenza e tutela dell'utenza

IVA: le nuove norme sul commercio elettronico nell'UE garantiranno maggiore trasparenza ai consumatori

18 agosto 2025

Dal 1° luglio 2021 cambiano le norme IVA sulle attività di commercio elettronico transfrontaliero tra imprese e consumatori (B2C). Le modifiche apportate mirano a superare alcuni ostacoli nelle vendite online transfrontaliere e ad affrontare le sfide derivanti dai regimi IVA per le vendite a distanza di beni e per l'importazione di spedizioni di basso valore.
  • Tutela dei consumatori - Aspetti generali

Approvata dal Governo la Legge di delegazione europea 2021: tutela dei consumatori, operazioni societarie, mercati degli strumenti finanziari e servizi di crowdfounding

28 giugno 2021

Il Consiglio dei Ministri, nella riunione che si è tenuta il 24 giugno 2021, ha approvato, su proposta del Presidente Mario Draghi, la "Legge di delegazione europea 2021", il disegno di legge che delega il Governo al recepimento delle direttive europee e all’attuazione di altri atti normativi dell’Unione Europea.
  • Privacy - Marketing e attività promozionali

Telemarketing: il Garante privacy sanziona la società Iren Mercato S.p.A. operante nel settore energetico

25 giugno 2021

In caso di passaggio di dati personali fra più titolari, il consenso va acquisito per ciascuna cessione. Per aver violato tale principio, il Garante per la protezione dei dati personali ha comminato una sanzione di circa 3 milioni di euro ad Iren Mercato S.p.A., rea di non aver verificato che tutti i passaggi dei dati dei destinatari delle promozioni fossero coperti da consenso.
  • Concorrenza - Abuso di posizione dominante

Google: la Commissione europea avvia istruttoria antitrust per la publicità online

24 giugno 2021

Il 22 giugno 2021 la Commissione europea ha avviato un'indagine antitrust formale per valutare se Google abbia violato le regole di concorrenza dell'UE favorendo i propri servizi di tecnologia di pubblicità display online nella cosiddetta catena di fornitura "ad tech", a scapito dei fornitori concorrenti di servizi di tecnologia pubblicitaria, ed editori online.