• Privacy - Obblighi del titolare, del responsabile e dell’incaricato del trattamento

Il Garante privacy ordina all'Associazione Rousseau di consegnare al Movimento 5 stelle tutti i dati personali degli iscritti al Movimento

1 giugno 2021

Il Garante per la protezione dei dati personali ha chiuso la disputa che si protrae da alcuni mesi tra il Movimento 5 stelle e l'Associazione Rousseau, ordinando all'Associazione Rousseau, di consegnare al Movimento tutti i dati personali degli iscritti.
  • Privacy - Marketing e attività promozionali

Webinar NOMYD: telemarketing, gestione delle numerazioni telefoniche e potere sanzionatorio del Garante Privacy al centro del tavolo di discussione

31 maggio 2021

Il 17 maggio scorso ha avuto luogo il Webinar “Not with my data” (abbreviato in NOMYD) organizzato da Civiltà Digitale, un’associazione senza scopo di lucro che si occupa della protezione dei dati personali, con il supporto di ANDIP (Associazione Nazionale per la Difesa della Privacy) ed ospitato dalla piattaforma LIVEROOMS realizzata da Sprint Soluzioni Editoriali. Il tema centrale dell’incontro ha riguardato la tutela degli utenti dal fenomeno sempre più invasivo del marketing telefonico e la necessità di un’adeguata regolamentazione in materia.
  • Privacy - Aspetti generali

Collaborazioni del Garante privacy con le altre Istituzioni

31 maggio 2021

A maggio 2021 il  Garante per la protezione dei dati personali (GPDP) ha sottoscritto 2 protocolli d'intesa, rispettivamente, con la Fondazione Leonardo-Civiltà delle Macchine e con il Garante nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale (GNPL).
  • Tutela dei consumatori - Pratiche scorrette

Pubblicità occulta: Stefano de Martino, Cecilia Rodriguez, Stefano Sala e la società BAT sotto il faro dell'Antitrust per pubblicità occulta al dispositivo per il tabacco riscaldato

31 maggio 2021

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato continua a portare avanti la sua attività di contrasto a forme di pubblicità occulta sui social media e questa volta ha deciso di intervenire nei confronti della società BAT Italia S.p.A. e degli influencer Stefano De Martino, Cecilia Rodriguez e Stefano Sala, per aver promosso in modo occulto il prodotto Glo Hyper, ovvero un dispositivo per il tabacco riscaldato prodotto e commercializzato dalla stessa società.
  • Tutela dei consumatori - Recesso

CMA garantisce i diritti di rimborso per i clienti McAfee

28 maggio 2021

L'indagine della Competition and Markets Authority (CMA), aperta nel settore del software antivirus nel novembre 2018 e condotta ai sensi dell'Enterprise Act 2002, si è conclusa con l'accettazione da parte della CMA degli impegni di McAfee Ireland Limited, fornitore leader di software antivirus. Tali impegni sono stati forniti alla CMA volontariamente e senza alcuna ammissione di illeciti o responsabilità.
  • Tutela dei consumatori - Trasparenza e tutela dell'utenza

Consob: modifiche al regolamento concernente l'Arbitro per le controversie finanziarie

28 maggio 2021

La Consob, in base all'esito della consultazione pubblica e tenuto conto del parere del Comitato degli Operatori di Mercato e degli Investitori ("COMI"), con delibera n. 21867 del 26 maggio 2021, ha apportato alcune modifiche al Regolamento concernente l'Arbitro per le Controversie Finanziarie ("Regolamento ACF" ), approvato con delibera n. 19602 del 4 maggio 2016.