• Privacy - Social network

Tutela dei minori sui social: il Garante privacy dispone un nuovo provvedimento d’urgenza nei confronti di TikTok

13 aprile 2021

Il Garante per la protezione dei dati personali, vista l'inadeguatezza delle misure messe in atto dal social network e la ricorrente presenza di minori di anni 13 sulla piattaforma, ha deciso di intervenire con un nuovo provvedimento d'urgenza nei confronti di TikTok, valido nel territorio italiano ed avente efficacia fino al 22 aprile 2021.
  • Concorrenza - Aspetti generali

Piattaforme nel settore dei diritti audiovisivi sportivi: nessuna piattaforma emergente allo stato attuale secondo l’AGCOM

12 aprile 2021

L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (AGCOM), a chiusura della consultazione pubblica, di cui alla delibera 630/20/CONS, ha formulato il proprio orientamento in merito alla individuazione delle piattaforme emergenti ai fini della commercializzazione dei diritti audiovisivi sportivi ai sensi dell’art. 14, del D.Lgs. 9 gennaio 2008, n. 9, e dell’art. 10 del regolamento adottato con delibera n. 307/08/CONS.
  • Privacy - Data breach

Furto di dati da LinkedIn: il Garante privacy apre un’istruttoria sul social network

12 aprile 2021

Dopo il furto di dati da Facebook, anche LinkedIn è stato violato ed il Garante per la protezione dei dati personale ha avviato al riguardo un'istruttoria nei confronti del social network, invitando gli utenti a prestare particolare attenzione a possibili anomalie sui propri cellulari o account ed avvertendo che l’utilizzo dei dati provenienti dalla violazione è illecito.
  • Tutela dei consumatori - Trasparenza e tutela dell'utenza

Piattaforme digitali e tutela dei consumatori e delle imprese dalle pratiche sleali: il nuovo watchdog del Regno Unito

22 luglio 2025

All'interno della Competition and Markets Authority (CMA), l’Autorità di regolamentazione della concorrenza nel Regno Unito, è stata istituita la Digital Markets Unit (DMU), il cui compito è quello di rendere operativo il futuro regime a favore della concorrenza per i mercati digitali.
  • Privacy - Dati giudiziari

Monito del Garante privacy e del Garante per la privazione libertà sulla necessità di una maggiore riservatezza per i colloqui dei detenuti

9 aprile 2021

Il Garante per la protezione dei dati personali ed il Garante nazionale per i diritti delle persone private della libertà personale sono intervenuti congiuntamente per ribadire che è necessario tutelare la riservatezza delle persone detenute che accedono a comunicazione o colloquio con videochiamate.
  • Privacy - Processi decisionali automatizzati e profilazione

EDPB e EDPS: parere sulle garanzie da adottare per la tutela dei dati personali utilizzati per il Certificato Verde Digitale

8 aprile 2021

Il Comitato europeo per la protezione dei dati (European Data Protection Board o EDPB) e il Garante europeo della protezione dei dati (European Data Protection Supervisor o EDPS) sono stati recentemente chiamati ad esprimere il proprio parere sulla Proposta legislativa presentata dalla Commissione per la regolamentazione del Certificato Verde Digitale (Digital Green Certificate) che ha l'obiettivo di facilitare l'esercizio del diritto alla libera circolazione all'interno dell'UE durante la pandemia COVID-19 e di stabilire un quadro comune per l'emissione, la verifica e l'accettazione di certificati interoperabili di vaccinazione, test e recupero dal COVID-19.