• Concorrenza - Intese

Accordi di distribuzione esclusiva e le restrizioni sulle vendite attive imposte dal fornitore ai suoi acquirenti

14 maggio 2025

In base al principio di effettività la prova di una violazione del diritto della concorrenza dell’UE può essere apportata non solo mediante prove dirette, ma anche attraverso indizi, purché questi ultimi siano oggettivi e concordanti. Infatti, l’esistenza di un accordo, nella maggior parte dei casi, deve essere dedotta da un certo numero di coincidenze e di altri elementi di fatto che, considerati nel loro insieme, possono costituire, in mancanza di un’altra spiegazione coerente, la prova di una violazione delle regole di concorrenza.
  • Privacy - Salute e sicurezza

Commercio digitale: firmato l'Accordo UE-Singapore

14 maggio 2025

L'Unione Europea e Singapore hanno firmato l'Accordo sul commercio digitale (DTA) per rafforzare la cooperazione nel settore digitale e promuovere la competitività in tale ambito. L'accordo stabilisce standard elevati per il commercio digitale, garantendo flussi di dati transfrontalieri affidabili e tutela per i diritti dei consumatori.
  • Tutela dei consumatori - Pratiche scorrette

Pratiche commerciali scorrette: nozione di aggressività e caratteristiche della condotta scorretta

13 maggio 2025

Una pratica commerciale è aggressiva quando, mediante molestie, coercizione o indebito condizionamento, limita o è idonea a limitare considerevolmente la libertà di scelta o di comportamento del consumatore medio e, pertanto, lo induce o è idonea ad indurlo ad assumere una decisione di natura commerciale che non avrebbe altrimenti preso.