• Privacy - Dati giudiziari

Oscuramento di dati personali negli atti giudiziari: limiti e condizioni

10 giugno 2025

Il Tribunale amministrativo regionale per il Lazio ha ribadito un principio fondamentale in materia di trattamento dei dati personali negli atti giudiziari secondo cui la richiesta di oscuramento di dati identificativi in una sentenza deve essere supportata da "motivi legittimi" e adeguatamente motivata, altrimenti dovrà essere rigettata.
  • Privacy - Trasferimenti di dati verso l’estero

EDPB: pubblicata la versione definitiva delle linee guida sulla condivisione dei dati con le autorità dei Paesi terzi

10 giugno 2025

Nel corso della sessione plenaria del mese di giugno, il Comitato europeo per la protezione dei dati (EDPB - European Data Protection Board) ha approvato la versione definitiva, a seguito dello svolgimento di una consultazione pubblica, delle linee guida sull'articolo 48 del GDPR in merito al trasferimento dei dati alle autorità di Paesi terzi.
  • Privacy - Obblighi del titolare, del responsabile e dell’incaricato del trattamento

Numero di emergenza unico europeo: i chiarimenti ministeriali sulla titolarità del trattamento dei dati personali

10 giugno 2025

Il Numero di emergenza unico europeo (NUE) 112 (uno-uno-due) è il numero di telefono per chiamare i servizi di emergenza in tutti gli Stati dell'Unione Europea. Il Dipartimento della Pubblica Sicurezza presso il Ministero dell’Interno ha emanato una circolare che fornisce indicazioni sulla ripartizione delle responsabilità in materia di trattamento dei dati personali nel sistema NUE-112, invitando le Amministrazioni destinatarie a modulare di conseguenza le proprie iniziative.
  • Privacy - Minori

Tutela dei minori online: AGCOM scelta dalla Commissione europea per la fase di test dell’"Age verification app"

10 giugno 2025

L'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (AGCOM) è stata selezionata dalla Commissione europea per partecipare come uno dei Digital Services Coordinators (DSC) alla fase di sperimentazione di una nuova applicazione dedicata alla verifica dell'età dei minori per l'accesso a piattaforme online che ospitano contenuti pornografici.
FOCUS
  • Privacy - Data protection by design e by default

Tracciabilità degli accessi e amministratori di sistema: ribadita l’attualità del provvedimento del 2008 del Garante privacy

4 giugno 2025

di Simona Loprete "Gli Amministratori di sistema nelle loro consuete attività sono, in molti casi, concretamente incaricati di operazioni che possono comportare elevate criticità in termini di protezione dei dati personali. Questo aspetto, che si aggiunge alla particolare capacità di azione e alla natura fiduciaria delle relative mansioni affidate all’Amministratore di sistema, rende questo ruolo particolarmente delicato e importante".
  • Privacy - Diritto all’oblio

Diritto all'oblio e deindicizzazione di notizie non aggiornate in caso di assoluzione penale: la Cassazione si pronuncia sul bilanciamento tra diritto di cronaca e tutela dell’identità personale

4 giugno 2025

La Corte di Cassazione è intervenuta in tema di diritto all'oblio con riguardo alla delicata questione del bilanciamento tra il diritto di cronaca e l'interesse di un soggetto a non rimanere indefinitamente esposto a rappresentazioni della propria persona non più veritiere o attuali, specialmente a fronte di una diversa verità processuale, a causa delle persistenza di notizie online ormai obsolete.