• Tutela dei consumatori - Pratiche scorrette

Tutela delle microimprese: richieste di risarcimento aggressive e principio di specialità nell'ambito delle pratiche commerciali scorrette

27 maggio 2025

E' stato impugnato dinanzi al Tribunale regionale amministrativo del Lazio il provvedimento con cui l'AGCM ha accertato una pratica commerciale scorretta riguardante richieste di risarcimento massive e aggressive rivolte a microimprese italiane per presunte violazioni di copyright su fotografie online.
FOCUS
  • Privacy - Dati sanitari

Necessario il consenso dei pazienti in ambito di propaganda elettorale: il Garante lo ricorda in due recenti provvedimenti

21 maggio 2025

di Simona Loprete "I dati personali raccolti nell’ambito dell’attività di tutela della salute da parte di esercenti la professione sanitaria e di organismi sanitari non sono utilizzabili per fini di propaganda elettorale e connessa comunicazione politica. Tale finalità non è infatti riconducibile agli scopi legittimi per i quali i dati sono stati raccolti, salvo che il titolare acquisisca uno specifico e informato consenso dell’interessato".
  • Pubblicità

La pubblicità in un sito e-commerce relativa al pagamento su fattura può essere considerata un’offerta promozionale?

21 maggio 2025

E’ giunta all’esame della Corte di Giustizia dell'Unione Europea una questione pregiudiziale con cui il giudice del rinvio chiede se un messaggio pubblicitario che menziona una modalità di pagamento su un sito di e-commerce possa essere considerato un'offerta promozionale ai sensi dell'articolo 6, lettera c), della direttiva 2000/31.
  • Concorrenza - Aspetti generali

Diritto sportivo: compatibilità di alcuni accordi e regolamenti adottati da associazioni sportive internazionali o nazionali con le disposizioni UE in materia di concorrenza

21 maggio 2025

L'Avvocato Generale UE, Nicholas Emiliou, ha presentato nei giorni scorsi le proprie conclusioni in tre distinte cause giunte all’esame della Corte di Giustizia riguardanti il diritto sportivo ed, in particolare, il potere di autogoverno degli organi sportivi e le sue limitazioni quando le loro norme hanno ripercussioni significative su materie disciplinate dal diritto dell'Unione Europea.