Cerca in
Cerca in
News
Giurisprudenza
Corte di Cassazione
Corte di giustizia UE
Corte Costituzionale
Tribunale UE
Corti di Merito
Consiglio di Stato
T.A.R.
Documentazione
Normativa nazionale
Normativa europea
Normativa internazionale
Normativa regionale
Prassi amministrativa
AGCM - Garante concorrenza e mercato
AGCOM - Garante nelle comunicazioni
Agenzia delle dogane e dei monopoli
ANAC - Autorità anticorruzione
Comitato di controllo della pubblicità
Commissione europea
CONSOB - Commissione società e borsa
EDPB - Comitato europeo per la protezione dei dati
IAP - Istituto Autodisciplina pubblicitaria
IVASS - Istituto vigilanza assicurazioni
Ministero del lavoro e delle politiche sociali
Ministero dello sviluppo economico
PRIVACY - Garante protezione dati personali
Testi autorali
Focus privacy
Formulario privacy
Sanzionatorio privacy
L'angolo del Professionista
Massime di Giurisprudenza delle imprese
Cerca in
News
Giurisprudenza
Corte di Cassazione
Corte di giustizia UE
Corte Costituzionale
Tribunale UE
Corti di Merito
Consiglio di Stato
T.A.R.
Documentazione
Normativa nazionale
Normativa europea
Normativa internazionale
Normativa regionale
Prassi amministrativa
AGCM - Garante concorrenza e mercato
AGCOM - Garante nelle comunicazioni
Agenzia delle dogane e dei monopoli
ANAC - Autorità anticorruzione
Comitato di controllo della pubblicità
Commissione europea
CONSOB - Commissione società e borsa
EDPB - Comitato europeo per la protezione dei dati
IAP - Istituto Autodisciplina pubblicitaria
IVASS - Istituto vigilanza assicurazioni
Ministero del lavoro e delle politiche sociali
Ministero dello sviluppo economico
PRIVACY - Garante protezione dati personali
Testi autorali
Focus privacy
Formulario privacy
Sanzionatorio privacy
L'angolo del Professionista
Massime di Giurisprudenza delle imprese
ricerca avanzata
ricerca anche su
login
×
Accedi
Utente
Password
Password dimenticata
Accedi
×
Reimposta la password
Inserisci il nome utente associato al tuo account di FAIRPLAY antitrust, consumatori, privacy.
La nuova password ti sarà inviata all'indirizzo email associato.
Utente
Reimposta
Login
Attenzione
Prosegui la navigazione
Toggle navigation
login
Home
Normativa
Normativa nazionale
Normativa europea
Normativa internazionale
Normativa regionale
Giurisprudenza
Consiglio di Stato
Corte Costituzionale
Corte di Cassazione
Corte di Giustizia UE
Corti di Merito
T.A.R.
Tribunale UE
Prassi e decisioni
Commissione europea
Abuso di posizione dominante
Aiuti di Stato
Cartelli
Concentrazioni
Altre pratiche anticoncorrenziali
CONSOB - Commissione società e borsa
IAP - Istituto Autodisciplina pubblicitaria
IVASS - Istituto vigilanza assicurazioni
Ministero dello Sviluppo Economico
Ministero del lavoro e delle politiche sociali
PRIVACY - Garante protezione dati personali
EDPB - Comitato europeo per la protezione dei dati
AGCM - Garante concorrenza e mercato
AGCOM - Garante nelle comunicazioni
Agenzia delle dogane e dei monopoli
ANAC - Autorità anticorruzione
Comitato di controllo della pubblicità
Chi siamo
Comitato scientifico
Contattaci
F.A.Q.
Abbonamenti
FAIRPLAY INFO
Chi siamo
Contattaci
F.A.Q.
Abbonamenti
Casi antitrust
C.E. Competition cases
Focus privacy
Formulario privacy
Sanzionatorio privacy
RICHIESTA DI INFORMAZIONI
Inviaci una
richiesta
, sarai ricontattato subito da un nostro consulente per conoscere la nostra offerta o per ottenere una prova gratuita. Scarica subito la nostra
brochure
!
PROVA GRATUITA
val al sito
»
La prima banca dati giuridica in materia di Proprietà Industriale e Diritto d'Autore
La sezione comprende pronunce accuratamente selezionate e classificate da esperti della materia
Visualizza n.
25
50
100
Cassazione penale, sez. II, 10/01/2025, n. 1187 [Trattamento dei dati personali - Reati informatici - Truffa commessa online - Concorso di persone nel reato - Ricorso - Non fondatezza - Distanza tra il luogo ove si trova il deceptus e quello in cui opera l’agente idonea a determinare una posizione di vantaggio, consentendogli di schermare la sua identità]
Cassazione penale, sez. V, 08/01/2025, n. 625 [Trattamento dei dati personali - Diritto all’informazione e all’espressione - Pubblicazione di un articolo riguardante un presunto sistema illegale di gestione delle aste fallimentari su testata giornalistica online - Confermata in appello la condanna dei firmatari per il delitto previsto dagli artt. 110, 595, co. terzo, cod. pen.]
Cassazione civile (ord.), sez. I, 07/01/2025, n. 261 [Tutela dei consumatori - Trasparenza e tutela dell'utenza - Domanda per l'accertamento del diritto al rimborso di buoni postali fruttiferi, negato da Poste Italiane per la ritenuta maturata prescrizione - Accoglimento - Appello di Poste - Accoglimento - Ricorso - Inammissibilità]
Cassazione civile (ord.), sez. I, 30/12/2024, n. 35006 [Trattamento dei dati personali - Produzione in giudizio di documenti contenenti dati personali - Esercizio del diritto di difesa - Consentita la produzione in giudizio di documenti contenenti dati personali qualora sia necessaria per esercitare il proprio diritto di difesa, anche in assenza del consenso del titolare]
Cassazione penale, sez. I, 30/12/2024, n. 47556 [Trattamento dei dati personali - Diritto all’informazione e all’espressione - Pubblicazione di un articolo di stampa giudicato diffamatorio dell’onore e della reputazione del legale rappresentante di società aggiudicataria dell’appalto di pulizia degli immobili dell’ente comunale]
Cassazione civile (ord.), sez. I, 30/12/2024, n. 35012 [Trattamento dei dati personali - Diritto all'oblio - Richiesta di deindicizzazione del nominativo del ricorrente dal portale delle sentenze della Suprema Corte di Cassazione e di ordinare che non fosse consentita la ricerca “per nominativo” o “per patologia” del soggetto interessato]
Cassazione civile (ord.), sez. III, 27/12/2024, n. 34696 [Tutela dei consumatori - Indennizzi e risarcimenti - Domanda per l'accertamento dell'inadempimento contrattuale e la condanna in solido del tour operator e dell'intermediario venditore del pacchetto turistico al risarcimento del danno - Accoglimento della domanda]
Cassazione civile (ord.), sez. III, 23/12/2024, n. 33984 [Tutela dei consumatori - Salute e sicurezza - Settore dei farmaci - Domanda volta ad ottenerne la condanna al risarcimento del danno patrimoniale e non patrimoniale causato dalla produzione e messa in circolazione della pasta dentaria responsabile di avere provato la mieloneuropatia ipocupremica da carenza di rame]
Cassazione penale, sez. III, 23/12/2024, n. 47309 [Trattamento dei dati personali - Dati giudiziari - Decreto di sequestro probatorio - Istanza di riesame - Oggetto del vincolo reale costituito da supporti informatici che possono contenere una massa di informazioni variegate, estranee all’ipotesi accusatoria e rilevanti sotto il profilo della tutela della riservatezza personale dell’indagato]
Cassazione civile (ord.), sez. I, 22/12/2024, n. 33933 [Tutela dei consumatori - Condizioni contrattuali - Decreto ingiuntivo - Intimazione di pagamento, in favore della banca, di saldo a debito per il rimborso di un contratto di finanziamento inter partes stipulato in correlazione con l’acquisto di una autovettura - Opposizione - Intervenuto inadempimento del venditore]
Cassazione penale, sez. V, 20/12/2024, n. 47279 [Trattamento dei dati personali - Diritto all’informazione e all’espressione - Delitto di diffamazione a mezzo stampa, aggravato dall’attribuzione di fatti determinati - Confermata in appello l'assoluzione degli imputati perché il fatto non costituisce reato]
Cassazione penale, sez. V, 19/12/2024, n. 46827 [Trattamento dei dati personali - Diritto all’informazione e all’espressione - Pubblicazione di un articolo su un sito online ritenuto diffamatorio nei confronti di magistrato - Confermata in appello la condanna per il reato di diffamazione]
Cassazione penale, sez. I, 19/12/2024, n. 46788 [Trattamento dei dati personali - Reati informatici - Reato di tentata frode informatica aggravata e continuata - Concorso di persone nel reato - Manomissione di sistema informatico della banca]
Cassazione civile (ord.), sez. II, 18/12/2024, n. 33258 [Tutela dei consumatori - Irregolarità, malfunzionamenti e disservizi - Acquisto di automobile per cui si configurava un difetto di conformità - Domanda per ottenere la condanna delle società convenute alla sostituzione del veicolo, o, in subordine, un’adeguata riduzione del prezzo di vendita]
Cassazione civile (ord.), sez. V, 16/12/2024, n. 32690 [Concorrenza - Aiuti di Stato - Avviso di accertamento per omesso versamento dell’IMU in relazione ad immobili destinati all’esercizio di attività assistenziali, sanitarie e socio-sanitarie in regime di convenzione con la Regione - Impugnazione]
Cassazione civile, sez. V, 13/12/2024, n. 32408 [Concorrenza - Avvisi di accertamento per Tosap, sanzioni ed accessori, notificati da concessionaria per i tributi dei Comuni a società operante nel settore della gestione in concessione di tratti autostradali - Occupazione di sovrappasso di talune vie comunali sottostanti il viadotto autostradale demaniale concesso da Anas spa]
Cassazione civile, sez. V, 13/12/2024, n. 32403 [Concorrenza - Avvisi di accertamento per Tosap, sanzioni ed accessori, notificati da concessionaria per i tributi dei Comuni a società operante nel settore della gestione in concessione di tratti autostradali - Occupazione di sovrappasso di talune vie comunali sottostanti il viadotto autostradale demaniale concesso da Anas spa]
Cassazione civile, sez. V, 13/12/2024, n. 32404 [Concorrenza - Aiuti di Stato - Alterazione delle regole di libero mercato mediante il riconoscimento di aiuti di Stato (sub specie di esenzione fiscale) non comunicati ed autorizzati - Esclusione dal beneficio - Recupero di aiuti di Stato dichiarati incompatibili con il mercato comune dalla decisione della Commissione Europea n. 2003/193/CE]
Cassazione civile (ord.), sez. V, 13/12/2024, n. 32401 [Concorrenza - Aiuti di Stato - Avviso di accertamento del Comune avente ad oggetto l'IMU emesso nei confronti di azienda per l'edilizia residenziale pubblica - Impugnazione - Rigetto - Appello - Rigetto - Ricorso - Erroneamente esclusa in appello la sussistenza dei presupposti per l’agevolazione]
Cassazione civile, sez. II, 12/12/2024, n. 32079 [Tutela dei consumatori - Salute e sicurezza - Onere informativo degli operatori economici, dal produttore sino al venditore dettagliante - Responsabilità degli operatori della filiera economica per l'etichettatura dei prodotti - Quadro normativo di riferimento in materia di sicurezza ed etichettatura delle merci]
Cassazione civile (ord.), sez. V, 11/12/2024, n. 31976 [Concorrenza - Aiuti di Stato - Istanza di rimborso proposta da società ex art. 9, comma 17, L. n. 289/2002 per imposte relative agli anni 1991-1992 - Silenzio-rifiuto - Impugnazione - Accoglimento - Appello erariale - Decisione della Commissione UE n. C (2015) 5549 final del 14/08/2015 - Misure di aiuto di Stato]
Cassazione penale, sez. V, 11/12/2024, n. 45577 [Trattamento dei dati personali - Dati giudiziari - Appartenente alle forze dell’ordine indagato, insieme ad altri esponenti, per i reati di favoreggiamento nonchè di accesso abusivo a sistema informatico (banca dati interforze di polizia) - Sequestro probatorio di dispositivi mobili]
Cassazione civile (ord.), sez. III, 11/12/2024, n. 31859 [Trattamento dei dati personali - Diritto all'oblio - Pubblicazione, permanente visibilità e indicizzazione sui motori di ricerca di articoli di stampa su una vicenda penale - Richiesta dell'interessato di rimuovere o, in subordine, di impedire l’indicizzazione degli articoli in associazione al suo nome]
Cassazione penale, sez. VI, 10/12/2024, n. 45267 [Trattamento dei dati personali - Dati giudiziari - Frode informatica - Fraudolenta acquisizione dei codici di accesso al conto corrente della persona offesa - Sottrazione di denaro e trasferimento dello stesso su carte prepagate dei coindagati]
Cassazione civile (ord.), sez. I, 05/12/2024, n. 31185 [Tutela dei consumatori - Clausole vessatorie e abusive - Fideiussione - Qualifica del fideiussore persona fisica - Fideiussore persona fisica non automaticamente qualificabile come professionista per il solo fatto che il debitore principale lo sia - Valutazione della qualifica di consumatore del fideiussore effettuata dal giudice nazionale]
INIZIO
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
FINE